Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Arcam SA10 - Come va?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Arcam SA10 - Come va?


    Chi mi dice qualcosa su questo Arcam SA10?

    Poche recensioni in rete, e soprattutto se ne parla poco sembra l'abbiano comprato in pochi?

    Rispetto al suo predecessore FMJ A19?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ti ringrazio, ma intendevo "dalle nostre parti" 😁

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    E soprattutto opinioni di chi ce l'ha e lo usa tutti i giorni.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ho aperto un link a caso
    https://forums.whathifi.com/threads/....120897/page-2
    Dicono che nessuno ne parla o lo possiede

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Su questo punto di vista è possibile, da quello (poco, l'argomento ampli non mi interessa) che ho letto io è un buon ampli
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ho ascoltato il fratello maggiore SA20 e nell’insieme mi è piaciuto. Posso dirti per quanto mi riguarda che in quella fascia di prezzo si trovano molte soluzioni, alcune con maggiore potenza altre con più appeal per cui il “piccolo” di casa ARCAM non trova uno spazio sufficiente. Credo che se si posizionasse un po’ più in basso come prezzo troverebbe sicuramente degli estimatori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Quindi secondo voi non vale quanto costa?
    Il suo predecessore A19 era considerato un best buy.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Quando sei nello stesso segmento di AUDIOLAB 6000a, CAMBRIDGE AUDIO CXA61, ROTEL A 12…. Diventa dura e magari quei cento euro in più fanno la differenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    è un ottimo ampli, migliorato rispetto all'A19
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •