|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Finale da abbinare ad AVR X3600 Denon
-
17-08-2021, 12:06 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Finale da abbinare ad AVR X3600 Denon
Buongiorno a tutti, siccome è da molto che mi passa per la mente sta cosa voglio vedere se posso metterla in pratica e se può avere senso.
Mi spiego meglio, ho in sala una coppia di Sonus Faber Liuto tower pilotate da un'avr x3600h di denon che.. non je a fa! proprio zero grinta, corrente, birra! insomma tanto è grosso tanto non spinge una ceppa. In realtà nei 200 canali che ha non me ne faccio nulla ma la sezione pre con hdmi e gestione del dolby mi serve, come mi serve il comando integrato Alexa dato che lo uso parecchio. Vorrei quindi abbinare un bel finale di potenza e far viaggiare un po' sti woofer da 21cm. L'idea è ovviamente di abbinare un finale che si autoaccenda tramite trigger e che sia gestibile come impedenze dal Denon. Al momento l'unico che ho addocchiato è l'Audiolab 8300xp che però costa qualcosina. Fussato quindi Il budget massimo al prezzo dell'8300xp che in rete ho visto sui 1550/1600€, avete qualche altro oggetto da consigliarmi che possa fare al caso mio?
Grazie a tutti anticipatamente
-
17-08-2021, 13:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 754
Ma ha senso aggiungere un finale che costa molto più del sinto? Comunque non capisco bene quale risultato vorresti ottenere. Avrebbe in ogni caso molto più senso aggiungere un integrato che almeno ti darebbe la possibilità di ascoltare musica ad un livello superiore.
-
17-08-2021, 13:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Giusta osservazione. il punto è che in sala dove ho questo impianto (che è il secondario) tutto è collegato via HDMI ovvero un PC ed il tv poi streaming tramite bluetooth, un nas in rete ed alexa. Ecco il motivo del sinto. La musica proviene solo da queste sorgenti quindi un'integrato sostanzialmente dovrei utilizzarlo come finale con un costo pari e prestazioni inferiori. Il costo superiore al sinto beh ok, ma come pre non va male, è proprio la sezione di potenza che è scarsa. Potrei optare per un sinto di alto livello ma comunque sempre con prestazioni inferiori ad un 2ch.
-
17-08-2021, 13:50 #4
Valuta un HEGEL anche usato e vedrai che il tuo DENON lo terrai ben spento quando ascolti la liquida…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-08-2021, 14:16 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Hegel... mh no, non mi piace per niente come suona, ho ascoltato il.. non mi ricordo forse h590 con delle reference 5 kef e quello da mi pare 150w (qualche anno fa non ricordo il modello) con le Diapason Dynamis. in tutti e 2 i casi non mi è piaciuto, poca grinta. Rimane comunque il problema di fondo del collegamento di TV, PC ecc.
-
17-08-2021, 14:23 #6
Primare usato no? Non so come possa abbinarsi con le SF (non le amo particolarmente, ma sono fermo ai molto vecchi modelli), però ha(nno) parecchia corrente.
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
17-08-2021, 14:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
17-08-2021, 14:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 754
Ho capito meglio il tuo scopo. Però resto dell’opinione che c’è un notevole squilibrio tra il pre (sinto) e il finale. È anche vero che un domani potresti upgradare anche la parte pre. Comunque io ho un “vecchio” sinto Denon, all’epoca top di gamma, che fra l’altro aveva già come i modelli attuali la possibilità di usarlo solo come pre. Collegandolo per prova al finale che uso nell’impianto stereo, di valore notevolmente superiore, si sente un certo miglioramento, ma non certamente proporzionale al costo.
-
17-08-2021, 15:22 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Ecco, questa è la mia unica preoccupazione. Il punto è che purtroppo ho questo vincolo delle connessioni. Quello che vorrei ottenere è maggiore controllo, grinta e spinta dalle SF. Prima di questo Denon avevo un'onkyo tx nr656, più o meno la stessa potenza ma fascia nettamente inferiore, la differenza in termini di pulizia ed equilibrio c'è stata, Onkyo era squillante e fastidioso.. ma a corrente andava ben di più!
-
17-08-2021, 16:43 #10Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-08-2021, 18:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Si beh, tutto rimarrebbe collegato al sinto ed utilizzerei l'hegel come finale. Beh mi interessano eccome, io con Hegel ho sempre riscontrato un basso moscio, a me piace la dinamica.. per intenderci Moon ha il suono che mi fa impazzire.. certo si parla di altre cifre ma è come esempio. Hegel non mi piace. Ho ascoltato le Elac concentro con i finali Hegel in fiera e l'anno dopo con i Moon.. ecco Hegel non mi ha soddisfatto per l'ennesima volta. Poi magari in casa è altro discorso ma a quel prezzo preferisco puntare ad altro
-
17-08-2021, 19:25 #12
Due parole su voci palco e spazialità… scordati di trovarle in un Sinto AV…
La sezione preamplificatore determina gran parte della sonorità, se intendi utilizzare il DENON avrai sempre quel timbro potrai avere maggiore potenza, quindi minore distorsione e ascolto piacevole anche a volume più alto ma il suono resterà un po’ inscatolato…
Io possiedo un HEGEL e ti posso dire in tutta sincerità che non manca di dinamica ne di grinta, certo dipende sempre da che tipo di diffusori si va ad accoppiare. In compenso gli strumenti hanno il loro preciso spazio e le voci sono ben rappresentate.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-08-2021, 13:44 #13
C'è un A30.2 in vendita usato a 600 euro, è una bella bestiolina.
Però, come dice ellebiser, il tuo Denon farebbe da collo di bottiglia. O passi a una doppia amplificazione (AVR per HT e un ampli serio per la musica) oppure non sfrutterai mai le doti musicali delle tue SF al 100%.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
18-08-2021, 15:57 #14
Se comprendo bene la tua necessita , prova a valutare i finali Edge di XTZ.
Ti direi di guardare anche in casa Atoll ma non conosco bene i tuoi diffusori e non so se si accoppiano a un ampli tendente al freddo/frizzante.
ciao
Luca
-
18-08-2021, 17:30 #15
Anche con il miglior finale del mondo, poco può fare quella sezione pre.
Inoltre va verificata la piena compatibilità elettrica col pre del sinto (in questi casi bisognerebbe conoscere quantomeno la sua impedenza di uscita).
È meglio a questo punto, secondo me, puntare su un integrato oppure, se si intende upgradare tutto a due canali, chiarire bene in che direzione andare e ipotizzare un budget per un amplificazione 2 canali definitiva (es pre e finale usato). E i suggerimenti li avrei.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.