|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Aiuto per scelta Ampli
-
13-04-2021, 11:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 8
Aiuto per scelta Ampli
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Enzo e sono contento di far parte di questo forum le cui discussioni mi hanno spesso aiutato nelle scelte.
Inizio dicendo che ho subito il furto online del mio Mcintosh ��... Lo stavo vendendo per passare all'MA7000 e sono incappato in una truffa incredibile. Ora ho dei cavi appesi e un vuoto al posto dell'ampli oltre a pochi soldi da spendere.
Ho trovato tre integrati usati online con caratteristiche numeriche simili ma che ovviamente non posso ascoltare ...
e qui vorrei il vostro consiglio per decidere al volo e colmare il vuoto ricollegando i cavi.
- NAD S300: 1.100 euro
- Bluenote Demidoff Signature: 1.700 euro
- Audio Analogue Maestro 150: 1.500 euro
Secondo voi quale darebbe più soddisfazione dinamica, precisione e qualità sonora anche a basso volume?
grazie ... EnzoUltima modifica di bohb2008; 13-04-2021 alle 12:04
-
13-04-2021, 11:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Non so se hai voglia di raccontare (sono e rimangono fatti tuoi), ma magari condividendo potresti evitare che altri subiscano la tua sorte...
Tornando in topic, come da scaletta, servirebbe sapere di più sul resto della catena per poterti aiutare. In generale su quella fascia, potresti valutare anche un Primaluna se vuoi stare sulle valvole o un Exposure.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
13-04-2021, 12:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 8
attualmente posseggo, anzi possedevo, un Mcintosh MA6500 lettore CD Marantz Super Audio SA-11S1 ... diffusori Tannoy Reference Mini.
Ho trovato queste tre occasioni e per questo riflettevo su queste e sapere due cose:
sia se erano realmente delle occasioni, (qualità/prezzo), sia, non potendole ascoltare, quale delle tre elettroniche vi risulta essere più giusta anche per un futuro o per una rivendibilità. (Visto che intanto devo mettere una toppa).
Relativamente alla truffa ve la spiego volentieri: drammaticamente semplice, sito clone di gls e di paypal, e anche della assicurazione di spedizione, gls reale ha ritirato il mio ampli, il compratore ha pagato i suoi 3000€ Apparentemente alla assicurazione... ma i siti che vedevo per un gioco perfetto di clonaggi erano offline anche se io li trovavo tramite Google al link che mi veniva inviato per fare prima nella ricerca del tracking, e della assicurazione... che poi ha versato i soldi a PAYPAL ma anche paypal era falsa.Ultima modifica di bohb2008; 13-04-2021 alle 12:57
-
13-04-2021, 13:49 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 70
Cavoli,
stessa operazione che ho fatto nell'acquistare del materiale. In realtà è l'inverso della tua esperienza e cioè io devo ricevere il materiale ma in effetti ho versato l'importo a GLS.....spero sia il sito ufficiale.....
Alessandro
-
13-04-2021, 14:12 #5
Mi spiace accidenti. Che razza di gente...
L’S300 te lo sconsiglio. Non è neanche a un buon prezzo.
Blue Note e AA non li ho ascoltati.
Se ti riferisci alle Autograph mini potresti valutare ss se vuoi più grinta e senso del ritmo, valvole per più respiro e presenza armonica.
Della prima categoria: Exposure xxxv (da pagare max 1100/1200, non le cifre che si vedono in rete), Audia Flight Two (o 2) e Three (o 3), Densen b110/130 (su audio graffiti c’è anche un inserzione con il nome sbagliato, 100 al posto di 110).
Della seconda Klimo unico 35.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-04-2021, 14:40 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 8
Grazie... credevo fossero tutti e tre un super affare... non ho mai avuto un valvolare e sinceramente pensavo fosse meno dinamico di un transistor il problema è trovarli
-
13-04-2021, 18:57 #7
Con dei minidiffusori, un po’ di “distorsione valvolare” spesso fa bene perché fa percepire maggiore pienezza nelle zone inferiori.
Se ti riferisci a Klimo, c’è un Unico 35 su Ebay. Anche i Prima Luna non sono certo rari.
Il Klimo lo vende un noto negozio di Firenze e so per certo, avendo un mio conoscente comprato da loro, che su alcuni oggetti praticano sconti rispetto al prezzo che vedi, magari pagando con bonifico e/o fuori ebay.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-04-2021, 20:53 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 8
Ti ringrazio per le info... non ho mai avuto un valvolare e non ho mai ascoltato un Klimo... che tipo di differenze sentirei rispetto al mio Mcintosh ma6500 che mi hanno fregato?
-
13-04-2021, 21:48 #9
Ho ascoltato solo il 6300 con delle Monitor Audio studio 20.
Dicono che il 6500 sia superiore in tutto, quindi prendi per buone le mie impressioni d’ascolto riguardo il 6300 e non il 6500.
Equilibrato timbricamente e aggraziato ma non “morde”, i transienti appaiono un po’ lenti.
Di Klimo ho provato 2 pre, versioni leggermente diverse, nel mio impianto, e ho ascoltato in fiera impianti completi di finali, anche se non il modello in oggetto.
Dinamicamente danno l’impressione di maggior vivacità e reattività, leggermente scuri con alcune valvole utilizzate, grintosi e aperti come un ss con altre (ed esempio se ci metto delle Telefunken d’epoca oppure, con le dovute proporzioni in peggio, della valvole attuali come le russe rimarchiate Klimo montate di serie).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
13-04-2021, 22:04 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 8
Ok grazie
-
13-04-2021, 22:07 #11
Con che diffusori lo dovresti abbinare? (ok, Tannoy, orbo io)
Io avevo ascoltato un AA (non ricordo il modello) con delle Dali e l'accoppiata mi aveva stupito.
Ti ho trovato anche un Primare I30 su Subito (ottimo con ProAc)
Puoi anche pensare ai MF
Di ampli validi su quelle cifre pullula.
Mi spiace per la truffa
(hai fatto denuncia alla polizia postale? Puoi farla anche online)
Direi o AA (che è ibrido), oppure Sudgen
(Reference mini? Non saranno Autograph mini? Perché delle prime non trovo traccia *_* )Ultima modifica di uncletoma; 13-04-2021 alle 22:13
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
13-04-2021, 22:15 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 8
Ciao... io ho delle tannoy autograph mini... che suonano divinamente con i limiti delle mini.
Le tre occasioni che ho trovato in internet (NAD S300: 1.100 euro, Bluenote Demidoff Signature: 1.700 euro, Audio Analogue Maestro 150: 1.500 euro) mi sembravano ottime a naso, e anche esteticamente (lo so che non dovrei guardare questo) ma non ho mai provato queste macchine, per questo chiedevo una opinione...
Ps: polizia postale online... lasciamo stare, si sono limitati a rinviarmi alla polizia postale della mia città che per tre giorni non ha risposto al telefono... ho desistito!
-
13-04-2021, 22:28 #13
parto dalla fine: ciò è male. Avessi ancora contatti in postale glielo direi, ma ormai non conosco più nessuno li dentro
A naso, non conoscendo bene i diffusori (ebbi modo di ascoltare altre Tannoy, le Westminster, e ne rimasi folgorato, poi mi dissero il prezzo e tornai sulla terra), direi più AA. Al limite Sudgen (suono molto british), che trovi sui 1500 (subito, ebay, eccetera)Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
13-04-2021, 22:32 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 8
Ti ringrazio ... sei stato molto utile... il AA maestro 150 è un bestione dual mono da 52 kg. Mi piace anche esteticamente.
Sul Nad s300 mi era venuto il dubbio perché era costruito dalla griphon in Danimarca e allora ne parlavano molto bene.
Il demidoff in Italia praticamente non è recensito da nessuno mentre all’estero ne parlano benissimo
-
13-04-2021, 22:47 #15
L’S300 funziona decentemente con diffusori morbidissimi e molto dolci come le vecchie Proac 2.5, ma abbinato ad altri (ci ho provato con Epos, Spendor, Tannoy senza concentrici credimi non è un granché).
Era in pratica un gryphon tabù rimarchiato.
Gli altri Gryphon successivi spero vadano meglio visto i prezzi, anche se confermo che sono da abbinare a diffusori molto dolci e garbati (ho sentito in un negozio un diablo con le Jbl Everest e mi stavano per sanguinare le orecchie).
Sulla carta direi anch’io AA o gli altri che ho suggerito o altri valvolari (non ho esperienze d’ascolto dirette se non con EAR e Estro Armonico ma siamo su altri prezzi).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.