Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    Ipotetico finale da abbinare alle Monitor Audio Gold 300


    Ciao a tutti,
    Attualmente il mio impianto è composto da un sintoampli Denon AVC-A110 + catena frontale Monitor Audio Gold 300 e centrale stessa serie + Surround Monitor Audio Frame.
    Visto che sto ascoltando più musica in stereo del previsto, mi sta balenando l'idea di aggiungere un finale di potenza stereo.
    E' un'idea folle? Consigli?

    Grazie mille
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le monitor audio Gold 300 hanno una impedenza nominale di 4ohm ed una minima dichiarata di 3,5 d' altro canto l' avc-a110 sul manuale (pg 42) suggerisce la impostazione dell' impedenza a 4ohm, soluzione molto criticata anche in questo forum (peggiorerebbe la situazione) che tuttavia solleva il sospetto che con basse impedenze qualcosa non va come si vorebbe.

    L' aggiunta di un finale sul sinto multicanale scioglierebbe il nodo dell' impedenza ma ti lascerebbe il dilemma attuale riguardo il preamplificatore (o impostare pure direct o rielaborare digitalmente il suono con il DSP interno).

    Il punto è trovare qualcuno che conosca abbastanza bene lo AVC-110 da poterti garantire questo problema è reale e garantirti di fatto il risultato (ovviamente quello non sono io).

    Se avessi chiesto prima probabilmente si sarebbe suggerito di prendere casse con una impedenza più alta (con particolare riferimento alla minima, che su casse di questo livello dovrebbe essere sempre dichiarata) o, più prosaicamente...

    ...di prendere un sinto più commerciale come il 4700H ed aggiungere un integrato stereo, connesso al sinto via pre-out, con cui pilotare le casse ed a cui collegare direttamente le sorgenti analogiche (compreso il DAC esterno), risovendo così anche il "dilemma" di cui sopra...

    ...avendo, come immagino, un subwoofer, questo come tipologia avrebbe dovuto supportare la doppia configurazione...
    ...se il tuo subwoofer è adatto in teoria una simile soluzione è ancora sul piatto...
    Ultima modifica di pace830sky; 29-03-2021 alle 06:04
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    Ciao e grazie per la risposta.
    Non sapevo di problemi sui 4 ohm. Prima di prendere le casse avevo controllato appunto sul manuale del Denon che supportasse 4 ohm.
    Che difetti potrei avvertire?

    Attualmente suona divinamente come HT, meglio del 6500 che avevo prima.
    Sicuramente il mio orecchio non é esperto, però la differenza l'ho percepita.

    Anche in stereo, pure direct, collegato al DAC, suona bene.
    Alzando il volume, non percepisco neanche lo sforzo del Denon per fare suonare le Monitor Audio.

    La mia domanda é se si poteva migliorare ancora la parte stereo oppure se con un finale piloterei meglio le casse le casse frontali.

    Se c'é qualcuno che vuole intervenire sulla questione 4ohm, lo ringrazio..

    Grazie mille a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Non credo che un finale due canali da solo possa migliorare la parte stereo... in realtà è la sezione del preamplificatore che determina in gran parte la sonorità e la spazialità dei contenuti musicali. Il tuo DENON ha potenza da vendere...manca un po' di raffinatezza ma non certo Dinamica...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da cyber201 Visualizza messaggio
    ...Non sapevo di problemi sui 4 ohm. ...
    Come leggi nella risposta precedente il mio "sospetto" non avrebbe ragione di essere... nel caso a soffrirne sarebbe stata appunto la dinamica, quindi la capacità di rispondere bene ai picchi ("crescendo", pieni d'orchestra, insomma tutte le situazioni in cui si richiede il massimo della potenza).
    Ultima modifica di pace830sky; 29-03-2021 alle 09:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    Ok, tutto chiaro.
    Farò altri test con qualche brano di musica classica.

    Chiara anche la situazione della raffinatezza.
    Che pre potrei inserire nella catena?

    Intanto mi sto documentando con questa pulce che ho nell'orecchio dei 4ohm.
    Sto leggendo sui vari forum internazionali di esempi su altri AVR Onkyo che impostando 4ohm come impedenza, non sfrutti tutta la potenza del sintoampli.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Alla diminuzione dell'impedenza corrisponde un aumento della potenza richiesta che porta ad aumentare la richiesta di corrente e scendendo ulteriormente può portare al clipping l'amplificatore. Non è questo il tuo caso in quanto hai una macchina che prima di arrivare al limite ha una certa riserva di potenza ed in più i PL300 hanno un modulo di impedenza che sta sempre sopra i 4 Ohm, il punto più basso lo trovi a 4,3 Ohm a 5Khz. Per il preamplificatore che budget avevi in mente?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    non saprei. max 2000 €?

    Per quanto riguarda la potenza, penso che non sono al limite.
    Conta che dopo 2h di film ed 1h continuativa di musica, il Denon risulta fresco sulla parte superiore, cosa che non accadeva con il Denon x6500.
    Quest'ultimo era molto caldo, ma molto caldo.
    Quindi dovrei stare tranquillo. vero?
    In altri forum leggevo che si dovrebbe impostare l'impedenza su 6ohm e non su 4
    Non saprei....
    Ultima modifica di cyber201; 29-03-2021 alle 11:07

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    È sempre difficile capire come si comporti musicalmente il tuo DENON certo lascerei a 6 Ohm per fargli avere più potenza disponibile.
    potresti valutare come preamplificatore il Lector Zoe ultima versione (specificando che è necessario l’ingresso HT). È un ottimo pre con due valvole e auto bias...molto musicale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    per mia cultura: dove sarebbe conneso il nuovo pre? l' AVC-A110 non sembra avere ingresso main in...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    Ok, giusto per capire. Se imposto a 6ohm e durante gli ascolti non noto un surriscaldamento del Denon, tutto ok?
    Altra domanda, come lo collego?

    Grazie mille

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    No, il surriscaldamento è limitato al volume di utilizzo.
    Normalmente si utilizza un amplificatore stereo per il collegamento con un SINTO AV questo per avere una completa indipendenza.
    Se si vuole ulteriormente migliorare in termini di raffinatezza si può utilizzare un preamplificatore in combinazione di un finale stereo dedicato (oggetto della discussione). Il collegamento avviene via RCA tra il PRE OUT FRONT e l'INPUT designato come HT nel Preamplificatore stereo, questo a sua volta va collegato ad un finale dove via cavi di potenza collegare i diffusori. Nell'utilizzo stereo il sistema è indipendente in HT invece dovrà rimanere acceso e sul pre (stereo) selezionare l'esclusione scegliendo l'ingresso HT comanderà il DENON il tutto a questo punto.
    Ultima modifica di ellebiser; 29-03-2021 alle 13:44
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Riassumiamo:

    Pre stereo(conHT bypass)->finale stereo
    pre-out del sinto(frontali)->pre stereo (ht bypass)

    budget per pre e finale stereo 2000euro (bastano x 2 apparecchi di quel livello?)

    Resta da collegare il subwoofer (c'é un subwoofer in questo setup?) con la consueta problematica della doppia modalità (=non basta collegarlo in pre-out sul Denon).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Secondo il mio parere dipende dalle esigenze che uno ha sì ci sono diverse combinazioni se uno va cercare nel mercato ex-demo p.es
    Un Sub con le MA in firma in ascolto stereo si può anche collegare ma credo complicherà solo la faccenda...non facile da interfacciare con diffusori prestanti...Il Lector Zor si trova a circa 1100€ evoluzione Hi fi da abbinare al suo finale VM200 ex demo sui 1080€...(Dolfi Hifi), come potenza e presenza l'ho valutato sulle KEF serie Reference R3 ( scendono a 3,2 Ohm) e non è andato per niente in crisi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    Ok. Chiaro.
    E se volessi solo un finale?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •