|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Canton Vento 890.2 VS Q Acoustics 3050i
-
17-03-2021, 19:05 #1
Canton Vento 890.2 VS Q Acoustics 3050i
Come da titolo, sto pensando di cambiare le torri, attualmente quelle in firma. A parte le dimensioni che possono essere un problema, qlc mi ha promesso un paio di Canton Vento 890.2 a metà prezzo. In altre parole equivarrebbero al prezzo normale delle tanto lodate Q Acoustics 3050i.
A vostro parere, tra i due, quale sarebbe meglio? E con le mie elettroniche??
Importante l'impronta musicale più che HT.
P.S. delle due proposte, quale delle due varianti è un upgrade rispetto alle MS Avant 906i, che già detto sono buoni diffusori.
Grazie in anticipo!Ultima modifica di Yamaha79; 17-03-2021 alle 19:12
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
17-03-2021, 23:20 #2
Trovo il tuo impianto equilibrato a livello qualitativo e credo farai un upgrade relativo con quei diffusori, o casomai un side-grade verso sonorità diverse, probabilmente con maggior impatto e presenza in ambiente.m nell’HT.
A livello musicale trovo invece le MS musicalissime per cui rischi addirittura un peggioramento.
Cambiando le torri, ammesso di migliorare, avresti comunque il sintoampli che fa da collo di bottiglia e saresti costretto a cambiare anche quello...
inoltre, per omogeneità, ti toccherebbe cambiare anche centrale e probabilmente surround.
Se hai voglia di upgrade, ti consiglio di fare bene i tuoi conti e studiare a tavolino una soluzione il più possibile definitiva.
In questo momento è difficile fare ascolti ma ti conviene alzare il livello generale, mettere da parte un budget sostanzioso, e aspettare tempi migliori per valutare con le tue orecchie diffusori realmente migliori.
E considera il sempre valido usato, per un miglior rapporto spesa/resa.Ultima modifica di fedezappa; 17-03-2021 alle 23:26
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-03-2021, 08:09 #3
Grazie Fedezappa!
Onestamente mi aspettavo una reazione tipo "WOW" specialmente per le Vento, visto che a livello di prezzo sono di fascia superiore alle mie MS e QA compreso. Quindi se questo nn fosse il caso, lascerei perdere, almeno per ora. Il loro suono mi piace e il sidegrade e' un termine che non mi piace molto.
Chiaro che il discorso comprenderebbe anche il centrale, almeno come primo passo, ma il perno del rinnovo, per me rimangono le torri. Dici che magari devo pensare ad un'upgrade compreso il due canali?
Dopo anni di ascolto, ho capito (o forse sono cambiato) che vorrei prediligere l'ascolto musicale. Il Denon in HT va benissimo, quindi mi potrebbe accompagare anche fino al giorno della pensione, mentre in musica sto cominciando a diventare piu' ambizioso.
Visto che siamo in tema dell'ascolto in due canali, secondo te (e secondo gli amici che ci seguono0, aggiungendo il finale Marantz MM7025, in combinazione con il Denon, sarebbe una scelta migliore per l'ascolto musicale, oppure meglio pensare ad un buon due canali separato?
So che Ellebiser preferisce separare, ma nn ho mai considerato i finali come componente potenziale del mio sistema finora, e magari mi sono sbagliato.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
18-03-2021, 08:36 #4
Il punto debole è l'amplificatore stereo, se trovi un negoziante che te ne può prestare uno, non giapponese ovviamente, puoi iniziare a fare dei confronti e capire il perché dei consigli...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2021, 09:54 #5
ecco, proprio ora che cominciavo a pensare a qualche Marantz stereo con DAC integrato ...
Questo equivale a scartare anche il finale MM7025, corretto?? E ci porta alla strada dei vari Naim o Rega o Nad? budget minimo 1.500eur credo???TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
18-03-2021, 10:16 #6
Cambiare il finale non serve molto in quanto la sezione preamplificatrice che influenza maggiormente il suono...Sul Marantz sai come la penso. Un buon ampli stereo usato si aggira su quella cifra... meglio pensare attorno ai 2K€... se vuoi fare un salto in avanti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-03-2021, 13:59 #7
Il prezzo di listino più alto è dovuto all’inflazione (le MS erano di quasi 20 anni fa), al wf aggiuntivo, al cabinet più grande e alla finitura laccata, tutte cose che hanno poco a che fare con la qualità del suono.
Come altoparlanti e componentistica, il livello è più o meno quello.
L’aggiunta di un finale multicanale di qualità più elevata, perché sia sensato, comporterebbe anche un upgrade del pre. Se non ti vuoi separare dal Denon, in sostanza, non ha senso.
La mia idea, in base alle mie esperienze di ascolto, è che nell’ambito digitale è meglio introdurre meno asprezze e artificialità possibili, le quali affliggono molte sorgenti economiche e non solo.
Ti posso dire che il vecchissimo Marantz cd16, che ho tutt’ora, è una delle poche sorgenti digitali a transistor ascoltate che, al cospetto di un giradischi, non si porta dietro sonorità sgradevoli.
Anche i lettori/dac Rega sono ottimi da questo punto di vista, anche se non a quel livello (top di gamma a parte).
Per ovviare a questo problema, la miglior scelta possibile, in vista di un vero e non presunto upgrade, per me è prendere un dac che va in questa direzione, possibilmente a valvole (mi vengono in mente a prezzi umani i Lector digitube e gli MHDT top di gamma).
Quindi dac separato a valvole + integrato a stato solido, le catene ibride per me sono le più equilibrate e versatili.
Come sorgente/lettura, qualsiasi lettore cd/dvd preso dalla spazzatura va bene, purché abbia uscire digitali (meglio se coassiali), tanto l’80% lo fa il dac, e successivamente potresti collegare un pc o uno streamer.
Ma il primo passo è stanziare un budget e decidere che cosa fare dei diffusori, se upgradarli o fare un impianto completamente separato dall’HT con due coppie di torri (nella stessa stanza o no).
Sul nuovo non vedo reali alternative di upgrade in quella fascia di prezzo.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-03-2021, 22:11 #8
Veramente mi sarei aspettato un altro livello di appartenenza per le Canton che sono ora di fascia quasi 3.000euro. Nn che nn ti creda, ma e' una certa delusione quando ti cade un mito
Per il resto della catena, mi sembra tutto molto sensato, ma una strada che difficilmente prenderó. Sono uno che ci ha messo troppo tempo prima di passare da un sinto tuttofare ad un due canali per la musica, quindi arrivare al dac ecc ... beh c'é ne vorrá un po'.
Cmq volendo considerare, credo manchi il pezzo cardine da dove forse partirei io, cioé l'amplificatore.
Cosa considereresti qui?Ultima modifica di Yamaha79; 18-03-2021 alle 22:14
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
18-03-2021, 23:14 #9
Giá trattato in fatti e sono d'accordo, ma la voglia di provare c'é
Ho trovato chi me lo presta per farci una prova. Dici migliora ma non abbastanza? Val la pena almeno provare?
eppure ho sentito gente lodare il SR8012 in due canali come buoni due canali integrati e addirittura meglio. Ti e' mai capitato per le mani?
Poi mi trovo con i diffusori sottodimensionati??TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
19-03-2021, 07:34 #10
Con un finale in aggiunta avrai maggiore controllo in erogazione, un suono più presente ed allo stesso tempo ti da l'impressione di essere più armonico... nessun stravolgimento ma un buon passo in avanti...se ne trovi uno almeno in classe AB perché non provarlo...
In tanti anni di ascolti, ho cambiato anche io i gusti ma quando un ampli è costrutito con la filosofia orientale può anche piacere ma personalmente sentire bene la parte medio alta dello spettro rispetto all'interezza del messaggio musicale senza perdere dettaglio non mi interessa.
Peccato tu non possa fare comparazioni... ovviamente esistono diffusori più rifiniti (musicalmente parlando) ma credimi dovrai spendere molto di più di quello che hai in mente...per trovare quelli definitivi...
Nei diversi impianti che ho potuto ascoltare la parte relativa all'amplificazione era quasi sempre quella sottodimensonata...Ultima modifica di ellebiser; 19-03-2021 alle 07:37
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-03-2021, 08:38 #11
In altre parole con un finale, si hanno delle migliorie maggiori sempre in HT. Cmq e' una prova che intendo fare, anche per il piacere di farlo.
Non posso fare comparazioni ma posso fare delle prove. In altre parole, potrei provare il finale MM7025 (che e' di classe AB) a casa con le Mordaunt Short e poi posso forse anche provare il mio Yamaha stereo con le Canton Vento 890.2.
In realta', come detto in precedenza, per ora farei probabilmente un passo alla volta, quindi o un migliore ampli due canali, per esempio il Cambridge CXA80/81 oppure il finale Marantz.
Per la mia esperienza diretta finora, per quello che ho letto e stando alle vostre opinioni, un miglior passo sembra un due canali piu' serio del mio attuale. Nn ci arriverei mai ai vari Supernait e compagnia bella.Ultima modifica di Yamaha79; 19-03-2021 alle 08:40
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
19-03-2021, 09:37 #12
Il problema nel caso dei diffusori è valutare un progetto nell’insieme e a volte è molto difficile sulla carta.
Ok gli altoparlanti, ok la qualità del filtro o la rigidezza/tenuta dei cabinet, cose che fanno la differenza, ma la prova del nove è l’ascolto nel proprio ambiente, solo in questo modo si può valutare l’equilibrio nell’insieme ed è lì dove eccellono secondo me le MS.
Ho sentito diffusori più costosi suonare molto peggio di altri più economici perché in sostanza meno maturi ed equilibrati come progetto.
Il tuo problema è che parti molto bene e non è facile alzare l’asticella senza rischiare “effetti collaterali da upgradite” (ti cito un detto, in hifi il meglio è nemico del bene).
Non ho parlato di ampli e neppure di finali perché, se intendi cambiare a lungo termine i diffusori, rischi una spesa inutile, considerando che il nuovo ampli (integrato 2 canali o finale multicanale che sia) potrebbe non essere l’ideale per i futuri diffusori. L’ampli andrebbe scelto sempre per secondo.
Ma se intendi solo “spremere” le MS per vedere dove arrivano, la scelta migliore è un integrato 2 canali, non certo un finale multicanale.
Provando un usato rischieresti pochissimo in caso di rivendita e faresti un upgrade certo.
Come abbinata posso garantire personalmente sugli Exposure coi numeri romani, quelli progettati da John Farlowe, qualche modello si trova anche intorno a 4/500€, e si rivendono facilmente (anche se credo te ne innamorerai più che rivenderlo).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.