• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Integrato stereo + streamer di rete.

CPD489

New member
Buongiorno, ho ancora bisogno del vostro aiuto.
Vorrei allestire un sistema di intrattenimento per mio padre che causa covid + età oramai esce di casa molto poco.

Stavo valutando TUTTE queste opzioni, budget totale 700/800€, quindi con un occhio particolare al mondo dell' usato:

All in one
- Audiolab 6000a play
- Marantz PM7000n
- Advanced Acoustic Playstream A5/A7
- bluesound powernode 2i (ma non credo si trovi usato)
- Marantz Melody X M-CR612
- altro

Componenti separati
- Marantz PM6006 + NA6006
- Audiolab 6000a + 6000n
- 2ch (quale?) + Acryl s50 pro
- altro

I diffusori (budget a parte) da scegliere in seguito (si lo so .......... sarebbero da scegliere prima).

Grazie
 
Ultima modifica:
Ho potuto ascoltare l'abbinata Audiolab 6000a + 6000n con collegate delle Fyne audio f501 da un'amico, vero, opportunamente tarato con correzione acustica attiva ma che spettacolo!! però il costo è ben superiore rispetto al tuo budget
 
Il 6000a Play, che avrei trovato a prezzo di budget (euro + euro meno) dovrebbe essere l'unione tra il 6000a e il 6000n vero?
Oppure integrando 2 componenti qualcosa si perde per strada?
 
Sulla carta parrebbe che siano proprio l'unione dei 2, ovviamente l'alimentazione diventa unica ma non credo che il consumo della parte streamer possa gravare sulla prestazione finale dell'ampli
 
Buongiorno, ho ancora bisogno del vostro aiuto.
Vorrei allestire un sistema di intrattenimento per mio padre che causa covid + età oramai esce di casa molto poco.

Stavo valutando TUTTE queste opzioni, budget totale 700/800€, quindi con un occhio particolare al mondo dell' usato:

All in one
- Audiolab 6000a play
- Marantz PM7000n
- Advance..........[CUT]

l'accoppiata audiolab è da considerare la migliore del lotto
 
Avrei trovato un Audiolab 6000a Play a buon prezzo. Cosa ne dite?
In confronto al Marantz PM7000n (che ho trovato ma fuori budget)? Avendo un PM6006 col quale mi trovo bene.
O magari aspetto qualche occasione Audiolab con componenti separati.
 
Ultima modifica:
OK. Grazie.
Al 6000aPlay aggiungerei un lettore Sony X800, così si potrà sbizzarrire come meglio crede.
Buona soluzione? Un lettore CD dedicato per ora sarebbe troppo dispendioso, non avendo tra l'atro mio padre molti CD.
 
Ultima modifica:
What HiFi da' 4 stelle al Audiolab 600aPlay e 5 stelle al Marantz 7000N. Personalmente sono rimasto deluso anche altre volte dalle loro recensioni, eppure continuo a leggerli, sara' che scrivono bene a livello artistico :)
Cmq c'e' una vostra interpretazione su queste due particolari valutazioni??
Grazie!
 
Ma se lo sai che vanno scelti prima i diffusori in base a cosa ti serve questo suggerimento ? facciamo finta che in linea di massima l'accoppiata marantz sia da preferire ( e' solo un esempio ), con molti diffusori il marantz che selezioni non se la cava per niente bene a livello di dinamica e pilotaggio, senza contare l'abbinamento timbrico e i tuoi gusti personali, allora mi ripeto, a cosa ti serve questo aiuto e soprattutto in base a cosa noi possiamo dare dei consigli..? sono fuori dal coro magari mi sbaglio..
 
What HiFi da' 4 stelle al Audiolab 600aPlay e 5 stelle al Marantz 7000N. Personalmente sono rimasto deluso anche altre volte dalle loro recensioni, eppure continuo a leggerli, sara' che scrivono bene a livello artistico :)
Cmq c'e' una vostra interpretazione su queste due particolari valutazioni??
Grazie!
La stella mancante all'audiolab è data dal software DTS-play Fi che funziona male. L'amplificatore in se è dichiarato superbo
 
La stella mancante all'audiolab è data dal software DTS-play Fi che funziona male. L'amplificatore in se è dichiarato superbo

che probabilmente sistemeranno con qualche aggiornamento.. A meno che non sano dei cialtroni cioccolatai come Denon e Marantz che ad oggi ancora non hanno implementato la Skill Alexa in italiano su dispositivi certificati..
 
La stella mancante all'audiolab è data dal software DTS-play Fi che funziona male. L'amplificatore in se è dichiarato superbo

temo non sia così.
"Needs greater subtlety"
= manda di dettaglio

"The Audiolab communicates every element with the clarity and crispness ... yet it struggles to truly get under each note’s sentiment, just missing the heart and soul of the piece."
qui per esempio, al lettore comune lo distrugge.

"The Marantz is the pricier machine, but the extra spend is more than justified by its deeper insight and tighter rhythmic handling."
Qui ti dice di andare al Mediaworld per il tuo acquisto :)

Come la mettiamo??
 
Ultima modifica:
Top