Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    3

    amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione


    ciao a tutti

    ho rimesso in funzione un vecchio pioneer sa-6500 II
    l'ho pulito tutto all'interno sia con wd40 sia con lo spray secco per i circuiti, infatti adesso tutti i componenti funzionano benissimo, lucidato all'esterno ed ora è perfetto.

    l'unica cosa che non riesco a risolvere è il fatto che quando lo accendo e attivo una sorgente, per ora ho messo un lettore cd technics SLPG-420-A e un sintonizzatore sony st-se300, il volume risulta già alto. agendo sulla manopola e mettendo a 0 il volume è sempre alto.

    ho fatto questo:
    sfilato la manopola per vedere se il fine cora era effettivamente a 0
    ho pulito il potenziometro tramite lo spray per i circuiti
    ho verificato che non ci siano dissaldature o altro di anomalo

    se provo a forzare la manopola si sente che il volume si può abbassare ma non voglio forzare ulteriormente anche perchè ritorna a volume alto una volta lasciata.

    da cosa può dipendere?

    questo ampli non ha il gain, o almeno io non l'ho visto...

    che sia il potenziometro?

    grazie per l'eventuale aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Il cd lo hai messo i Aux?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    3
    buongiorno
    si l'ho messo in aux e il sintonizzatore su tuner

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma il problema te lo dava gia' prima o solo dopo la pulizia ? in oltre lo pray lo hai dato spero, solo a potenziometri e interruttori? potrebbe essere una saldatura a freddo sul potenziometro...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    3
    ciao
    dal momento che era in condizioni pietose a livello di sporco, l'ho pulito prima e poi acceso quindi non saprei se lo facesse anche prima.
    lo spray l'ho dato sui componenti che ho visto essere sporchi, può darsi che qualche goccia sia andata dove non doveva andare...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    e magari lo hai acceso troppo presto e hai mandato in corto qualche componente, sarebbe stato utile sapere se e' stata la pulizia o no...cmq questi oggetti vintage hanno una seria probabilita' di avere qualche saldatura a freddo con un saldatore e un po' di stagno e' facile andare a rifare tutte quelle saldature su potenziometri inerruttori ect...con lo spray cmq riprova a pulire tutti i potenziometri e selettori.Io ho anche un vecchio pioneer sa 506 ma sui circuti ho aspirato solo la polvere, rifatto saldature e pulito potenziometri e selettori.
    Ultima modifica di Giorgio.Fz; 11-02-2021 alle 11:41

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Sembra un difetto del potenziometro; occorrerebbe verificare la resistenza fra il lato freddo e la massa e/o fra il cursore girato tutto a sinistra e massa (che deve tendere a 0)
    (questo è lo schema del au6500 liscio, ma il senso è quello)

    Ultima modifica di Bart's box; 18-02-2021 alle 15:54
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •