|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Upgrade da Dynaudio Emit a Evoke?
-
11-01-2021, 12:02 #16
Ecco se dovessi optare per delle torri le ProAc hanno il condotto reflex situato in una posizione meno problematica (credo) inoltre sulla carta parrebbe un buon abbinamento con il Densen. Son curioso di provarle entrambe.
-
13-01-2021, 10:59 #17
Fissato prova di ascolto per questo sabato. M devo portare il Densen e poi in prova Proac DT8 (tra l'altro le hanno già disponibili nere) e Dynaudio Evoke 30 poi magari si può valutare anche qualche altro ascolto ma principalmente sarei orientato su queste due. Spero di riuscire a farmi fare una buona scontistica perchè sulle Evoke indicano solo il prezzo di listino e in media si trovano ampiamente al di sotto dei 3000 mentre le ProAc sono più allineate ma anche qui forse si può fare di meglio...
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
13-01-2021, 15:35 #18
Restiamo in attesa dei tuoi graditi commenti e valutazioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-01-2021, 07:58 #19
Alla fine ho preso le ProAc DT8 😁 Ora mi immergo nel rodaggio ma appena ho un attimo riporto qui le mie impressioni e il motivo per cui ho scelto queste piuttosto che le Dynaudio. Un grazie ai ragazzi di afmerate sempre disponibili, cordiali e soprattutto preparati. Mi hanno anche risolto un problema di loop di massa che avevo con l'utilizzo del Densen insieme al lettore Marantz. Mi sono rifatto anche tutta la cavetteria QED. Sto valutando di eliminare il subwoofer perché praticamente ora risulta useless
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
17-01-2021, 08:03 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Hai sicuramente fatto una scelta validissima! Hai preso dei diffusori ottimi sotto tutti gli aspetti! Complimenti. Ora attendiamo le impressioni
-
17-01-2021, 10:49 #21
-
17-01-2021, 16:33 #22
Questo è uno dei fattori che mi hanno fatto preferire le DT8 alle Evoke, ho trovato l'ascolto decisamente più rilassante ed equilibrato su tutto lo spettro. Praticamente erano entrambe con rodaggio pari a 0 infatti le ProAc che ho ascoltato erano appena state sballate (e sono quelle che mi sono portato via). Forse l'ascolto delle Dynaudio è stato influenzato anche da questo fattore anche se il tweeter era riconoscibilissimo, molto simile alle Emit, pure troppo. Se da un lato la cosa era positiva dall'altro mi suonava un po' come un deja-vu. Quello che mancava a mio avviso erano dei bassi goduriosi, le DT8 su questo versante vincono a mani basse (scusate il gioco di parole) ma senza affossare medio-alte, quest'ultime sempre piacevoli e fatica di ascolto praticamente nulla. Avrei dovuto forse provare delle Evoke 50 per avere un confronto alla pari ma poi andavo fuori budget. Ad ogni modo l'accoppiamento migliore con il Densen, almeno secondo i miei gusti, è stato quello poi da me battezzato. La mia paura principale era l'integrazione di due torri con il mio ambiente, devo dire invece che tutto sommato non ci sono grosse criticità. Vi aggiornerò tra qualche ora di ascolto 😁
Ah dimenticavo. Esteticamente forse un po' anonime e non elegantissime anche se particolari per via del tweeter disassato comunque impiallacciatura fatta molto bene. Per il prezzo devo dire che forse potevano sforzarsi un po' di più almeno nascondendo le viti di fissaggio e soprattutto trovo un po' scomode le griglie, non sono un progettista di diffusori, forse c'è un motivo (che non sia legato ai costi di produzione) per cui sono fatte così ma le avrei preferite magnetiche. Sotto questo aspetto le Evoke sono decisamente meglio.Ultima modifica di windir; 17-01-2021 alle 19:08
-
13-02-2021, 18:17 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 49
Complimenti per l'acquisto! Comunque grazie al piffero che le Proac hanno un basso più godurioso, con 2 woofer da 16,5 vs 2 da 14! Le Dynaudio poi non sono mai goduriose ma più rigorose e più controllate sulle basse frequenze! È una questione di gusti, come sempre quando si parla di hi-fi.
-
14-02-2021, 13:36 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Ottima scelta! Complimenti, la tua esperienza coincide alla grande con le caratteristiche dei diffusori e va anche detto che le Dynaudio hanno quella "fame" di corrente in più che quindi le fa spesso risultare un po' più asciutte della loro reale espressione a patto di non avere una bella centrale elettrica collegata. Detto questo le DT8 sono davvero stupende! Ottimo acquisto davvero
-
14-02-2021, 13:43 #25
Grazie ragazzi ^^ A distanza di un mese dall'acquisto e oramai rodaggio ultimato posso finalmente dire di essere ampiamente soddisfatto
Veramente, un ottimo investimento.