• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CONSIGLIO ACQUISTO PRE PHONO

Stessa situazione anche io, ho puntato il project S2 ultra che scontato viene poco poco di più del budget che hai indicato. Avevo fatto una cernita di prodotti validi con filtro subsonico entro i 300€ ed alla fine ho puntato quello. Vediamo se in negozio arriva che vado a testarlo
 
Stessa situazione anche io, ho puntato il project S2 ultra che scontato viene poco poco di più del budget che hai indicato. Avevo fatto una cernita di prodotti validi con filtro subsonico entro i 300€ ed alla fine ho puntato quello. Vediamo se in negozio arriva che vado a testarlo

Ciao
Sei poi riuscito a testarlo?
 
Aggiornamento, é arrivato il Phono Box S2 Ultra finalmente! allora prime considerazioni:

Partiamo dal presupposto che per una questione di "praticità" fin da piccolo quando avevo i dischi di mio padre per le mani ma non ne capivo molto, ho sempre ascoltato questo supporto con la roba più entry level che si potesse. Ovviamente ero piccolo ed i regali fatti dal papà erano commisurati all'età e la grossa possibilità di maltrattamento da parte di un bambino (io) anche se alla fine ho sempre tenuto bene le cose ma comunque non apprezzavo. Poi è arrivato il CD e niente il vinile abbandonato.

Ora è arrivato l'Audio Technica e bon, riprendiamo in mano il discorso. Fin da subito avevo riscoperto il vinile come qualcosa di nuovo e non mi aspettavo potesse uscire un suono così coinvolgente ma.. si c'è un ma, era comunque piuttosto chiuso, livello basso e quindi non mi convinceva fino in fondo.

Collegato il PhonoBox S2, settato il gain a +43db (come consigliato) che dire.. ho scoperto ancora un nuovo mondo! Ora il livello è corretto, il suono è pieno, anche la medioalta non risulta così offuscata dal calore del disco, e poi è uscita una dinamica davvero notevole! come per i CD ovviamente varia molto in base all'incisione ecc ma il potenziale è davvero inaspettato. Oltretutto la cosa bella è che so di avere ancora un margine elevatissimo di miglioramento senza svenarmi perchè la testina che sto utilizzando è la AT-VM95E di serie che per quanto buona è proprio basilare! Tornando al Phonobox, il rumore di fondo è praticamente assente, se vado a volumi molto ma molto alti si sente un pochetto di soffio nei diffusori quando tutto è fermo ma è davvero una cosa minima e boh, forse perchè sono partito davvero dal bassissimo, per me è assolutamente accettabilissimo anzi, direi normale.

Non ho idea di quanto, cosa e come un'altro Pre phono di pari livello sarebbe stato meglio, ma la cosa certa è che per quello che costa il risultato che ho ottenuto mi appaga a 1000 e sono davvero soddisfatto
 
Bella recensione!
Per il soffio hai già pensando di cambiare alimentatore?
Come dicevo il soffio è davvero impercettibile ed a parer mio non è dato dall'alimentazione ma semplicemente dal gain che è alto, è udibile avvicinandosi al diffusore quando il volume è molto alto ma molto alto
@uncletoma la differenza sta nei componenti, l'ultra è totalmente realizzato a discreti
 
Ciao, io uso da più di un anno uno Schiit Mani. Pagato meno di 200€. Lo uso con un rega RP3 con Elys2.
Unico confronto effettuato con il pre integrato in un Marantz pm6006 e non c'è assolutamente paragone a favore dello Schiit. Scena più ampia, dinamica nettamente migliorata, maggiore musicalità. Gente che ne capisce più di me lo giudica molto bene nella sua fascia di prezzo.
 
@uncletoma la differenza sta nei componenti, l'ultra è totalmente realizzato a discreti

Pertanto dovrebbe andare meglio: grazie :)

Ciao, io uso da più di un anno uno Schiit Mani. Pagato meno di 200€. Lo uso con un rega RP3 con Elys2.
Unico confronto effettuato con il pre integrato in un Marantz pm6006 e non c'è assolutamente paragone a favore dello Schiit. Scena più ampia, dinamica nettamente migliorata, maggiore musicalità. Gente che ne capisce più di me lo giudica molto be..........[CUT]
è tra quelli che ho in lista, molto considerato oltreoceano ;)
 
Ultima modifica:
Ciao, io uso da più di un anno uno Schiit Mani. Pagato meno di 200€. Lo uso con un rega RP3 con Elys2.
Unico confronto effettuato con il pre integrato in un Marantz pm6006 e non c'è assolutamente paragone a favore dello Schiit. Scena più ampia, dinamica nettamente migliorata, maggiore musicalità. Gente che ne capisce più di me lo giudica molto be..........[CUT]

L'avevo addocchiato anche io ma aveva una mancanza per me fondamentale, il filtro subsonico. Lo sto utilizzando e tognie davvero il fastidioso ondeggiamento dei woofer che con certi dischi era ben visibile. Va detto anche che il project ha davvero molti settaggi extra rispetto allo Schiit che personalmente sono relativamente importanti, ma per chi è magari più smaliziato possono venire utili con le varie testine in commercio. Vero anche che sicuramente più avanti cambierò la AT vm95e con qualcosa di superiore e sono convinto che i vari settaggi torneranno utili
 
L'avevo addocchiato anche io ma aveva una mancanza per me fondamentale, il filtro subsonico. Lo sto utilizzando e tognie davvero il fastidioso ondeggiamento dei woofer che con certi dischi era ben visibile. Va detto anche che il project ha davvero molti settaggi extra rispetto allo Schiit che personalmente sono relativamente importanti, ma per chi ..........[CUT]
meglio cambiare solo lo stilo, tu che 95 hai?
conica? ellittica? ellittica nuda? microlinear? shibata?
più banalmente: di che colore è?
https://www.audio-technica.com/en-eu/cartridges/styli-accessories/a-t-moving-magnet-styli?product_list_order=name
 
Ultima modifica:
Top