• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio amplificatore classe D

myabc

New member
Ciao a tutti. Qualcuno mi saprebbe dire se per utilizzo musica 2.1 (quindi con subwoofer attivo) un amplificatore classe D, di quelli che si vedono su amazon a circa 150 euro, si riesce ad ascoltare musica pilotando delle casse indiana line tesi 261?
La necessità è aggiungere la riproduzione bluetooth e un pochino di bassi ad un impianto pilotato oggi da un vintage denon pma360 senza comprare finali o amplificatori da aggiungere ma utilizzando un solo amplificatorino.

Avreste qualche consiglio per un acquisto del genere sempre che ne valga la pena?

Grazie
 
Se il sub (che mi pare però non hai specificato quale sia) avesse gli ingressi ad alto livello, almeno nell'immediato non avresti bisogno di altro
 
compra un ricevitore BT e un sub attivo, che abbia, in e out per poter essere gestiti dal tuo ampli..oppure compri un sintoampli 2.1 che sostituisca il Denon.Strano che con le Tesi tu abbia questa necessita' di un sub..
 
Il denon è il pma 360,giusto. Il sub ne ho uno attivo con il classico jack. Ok comprare un 2.1 ma la domanda era quale, che abbia bluetooth e che renda per dare un senso, non vorrei che scendendo di qualità rispetto al vintage che ho, si vanifica anche il senso del subwoofer
 
Il sub di solito si collega tramite le uscite pre out o quelle di potenza dell'ampli. Tu che subwoofer hai? Marca e modello? Puoi postare qualche foto del pannello posteriore del sub?
In merito al denon si potrebbe valutare se sia il caso di rinfrescare gli elettrolitici, magari se fai qualche foto dettagliata dell'interno si può vedere se c'è qualche anomalia.
La stanza che dimensioni ha?
 
Non mi fa inserire foto il forum, almeno dal telefono non riesco. Ho un jamo 210 solo line in. Stanza 40mq. Ma non vorrei mettere mani al denon per riparazioni. Mi state dicendo in maniera indolore che un classe d 2.1 non sarebbe una soluzione per musica?
 
Ci sono convertitori da alto a basso livello che ti permetterebbero il collegamento al Denon con il tuo jamo.
Dipende di quale classe D stiamo parlando non hai specificato nessun modello ma per 150 euro dubito che possa essere valido.
 
Carino peccato non faccia anche la pizza :D
Metto il link al sito https://www.smsl-audio.com/portal/product/detail/id/566.html

Per quanto riguarda la funzione di amplificatore che è quella che più interessa è molto scarso alimentato a 24V fornisce una potenza di 40W su 8 ohm con una distorsione del 10%! Che è un sacco di distorsione! Tieni presente che un apparecchio hifi deve esibire una THD inferiore all'1% riferita alla potenza massima dichiarata.

Qui il data del chip di amplificazione che monta smsl
https://www.ti.com/lit/ds/symlink/tas5342a.pdf?ts=1609277474982&ref_url=https%253A%252F%252Fwww.google.com%252F

Nella prima pagina in basso si veda il grafico.
Il mio parere è che sia inadeguato a gestire le tue casse per di più in un salone di 40mq il tuo Denon fa decisamente meglio,
Se però a te interessa di più avere tutte quelle funzioni e ti accontenti di poca potenza...
 
grazie marley, sei stato di grande aiuto. la tua opinione è molto importante nella mia decisione di soprassedere per il momento :)
 
Ce l'ho avuto prima di regalarlo a mio figlio. Onesto, buona potenza e suono pulito. E poi ha l'uscita pre per il sub che cercavi. Pure io per qualche tempo avevo un sub Jamo collegato. Lo tenevo in ufficio e pur se pilotando casse davvero al limita della decenza suonava bene. Il Bluetooth funziona a dovere. Con l'ingresso ottico ho avuto problemi ma probabilmente era colpa del vecchio tv con il quale ho provato. Infatti ora mio figlio ce l'ha in camera sua ( non abita con me) e mi dice tutto ok collegato ottico con la sua ( nuova)Tv. Telecomando essenziale ma preciso e funzionale. Il dac interno lavora però solo con ingresso ottico.
 
Top