|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: collegamento Pre Musical Fidelity 3B-X
-
12-12-2020, 17:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 29
collegamento Pre Musical Fidelity 3B-X
Buonasera,
volevo provare questo pre (Musical Fidelity 3B-X) ormai vintage ma ho un dubbio sul collegamento.
Sul retro lato dx ci sono un paio di uscite ma non ci sono indicazioni su eventuali differenze.
Purtroppo non ho il manuale.
Una vale l'altra?
Grazie mille
Denis
-
12-12-2020, 18:32 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 29
Credo che le uscite siano una PASSIVE e una LINE.... resta da capire la differenza.
Grazie mille
-
12-12-2020, 18:38 #3
Sulla foto leggo "line output" e "passive output". Ammetto che è la prima volta che mi capita, e che ho appena letto questo articolo di conoscenza di base secondo il quale un "preamplificatore passivo" opererebbe sul segnale senza amplificarlo (gain 0 o negativo) esclusivamente quindi tramite componenti passivi (potenziometro del volume, selettori degli input ecc).
Suppongo che il preamplificatore passivo oltre ad essere la scelta purista per eccellenza (=è escluso che possa distorcere il segnale) richieda che il segnale della sorgente sia sufficientemente ampio e non necessiti di essere rinforzato.Ultima modifica di pace830sky; 12-12-2020 alle 18:40
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-12-2020, 18:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 29
Ero appena arrivato alle stesse conclusioni illuminato chiaramente da altro articolo in rete.
Non ho mai utilizzato pre nel mio impianto, un amico mi ha dato questo e volevo provare.
In effetti da foto che trovo le uscite dovrebbero avere la scritta PASSIVE e LINE in azzurro, sul mio però non hanno indicazioni.... boh, qualche incidente di percorso forse
Penso che per il giradischi sia meglio optare per l'uscita attiva a questo punto.
Ti ringrazio molto.
Denis
-
12-12-2020, 19:49 #5
le due uscite dovrebbero essere "passive output" e "Line output" normalmente si collegano a quelle Line out anche se ci sara da verificare il rumore di fondo ...che in questi vecchi pre era udibile, con un cd con attenuatore di volume p.esempio si potrebbe utilizzare la passiva
Ultima modifica di ellebiser; 12-12-2020 alle 19:50
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-12-2020, 20:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 29
Sto rilevando un problema nel funzionamento.
Mi risulta impossibile utilizzare l'uscita LINE (pre sempre acceso) in quanto si sente un fortissimo disturbo tipo ronzio statico.
Nessun problema per la PASSIVE invece, utilizzabile sia a pre acceso che spento.
Forse devo fare qualcosa sull'amplificatore (advance acoustic xi-120) sull'uscita PRE-OUT? rimettere il ponticello?
Denis
-
13-12-2020, 04:55 #7
E' possibile che il ronzio sia dovuto ad un problema sull' alimentazione del preamplificatore (invecchiamento degli elettrolitici?).
Non è chiara la questione dei ponticelli se parliamo di quelli tra main in e pre out del AA XI-120 non vedo poi come si possa utilizzare un pramplificatore esterno...
...nel post #4 parli di collegare un giradischi, giustamente usando l'uscita "Line", devo intendere che non hai usato questo per le prove sul passivo, giusto?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-12-2020, 15:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 29
il ronzio c'è solamente utilizzando l'uscita LINE (pre acceso, per forza), indipendentemente dalla sorgente.
utilizzando l'uscita PASSIVE (pre acceso o spento) non ci sono problemi, anzi è piuttosto silenzioso.
con il giradischi chiaramente il volume è piuttosto basso e occorre alzare almeno a metà.
per i ponticelli...lasciate perdere, mi sono confuso 🙄
Grazie
-
13-12-2020, 15:51 #9
Temo che il problema sia di difficile soluzione e sia causato dalla parte elettronica (elettrolitici o Opamp) su alcuni forum stranieri ci sono discussioni sull'argomento (hum) ronzio di fondo... Una revisione è piuttosto costosa e non credo valga la spesa per questo preamplificatore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.