Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    1

    Consiglio ampli adeguato a diffusori B&W 606 S2


    Ciao a tutti,
    sono nuovo di questo mondo e totalmente ignorante.

    Premetto che volevo iniziare ad ascoltare vinili ed avevo deciso di prendere un giradischi basico e nel frattempo iniziare a farmi la mia "collezione".
    Avevo optato per un Sony con BT, in modo da poter ascoltare i primi vinili con cassa BT e cuffie BT, so che è un'eresia ma avendo prodotti discreti mi ero fatto questa idea.

    Durante quei pochi giorni di attesa per la consegna del Sony... già avevo cambiato idea, così mi sono preso un Audio Technica AT LP 120X, con i diffusori della B&W 606 S2 e un ampli della YAMAHA R-N303D.

    Dopo un paio di settimane ho capito che l'ampli è sottodimensionato rispetto ai diffusori.

    Siccome il mio budget iniziale era veramente basso ed ho già speso molto più di quel che volevo/dovevo... questi diffusori mi piacciono troppo e non vorrei fare un downgrade... inizialmente avevo deciso di tenere comunque questo ampli come prima esperienza e tra un po' di tempo prenderne uno più potente.

    Secondo conviene fare uno sforzo e fare subito un upgrade dell'ampli o posso aspettare?
    Noto che l'audio non si sente un granchè a livello di volume... devo ascoltare a 60 per sentire abbastanza volume.

    Ho visto che ci sarebbe il modello 803D con circa le stesse caratteristiche (sui 70-800€) a livello di streaming e sorgenti varie.

    Può essere un alternativa per sfruttare le mie B&W o meglio
    altro?

    P.S: mi capita spesso di ascoltare musica anche con cuffie (Sennheiser HD 660 S).

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Il fatto che arrivi con il volume a 60 non vuole dire che l'ampli "non va" ma magari che la scala di volume è settata in modo lineare. Per farla breve cosa non ti appaga a parte il livello di volume? A quanto arriva la scala? Noti distorsione o altri "problemi" di riproduzione? P.s. per me Yamaha e B&W non sono un'accoppiata indovinatissima a parer mio per questione di timbro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    40
    Ciao,
    non sono un'esperto ma le tue casse sono "simili" alle mie B&W 685 con accoppiato un Nad d3020. A potenza non vedo grosse difficoltà e di questo ampli la Nad ha fatto la versione 2 con anche l'entrata per giradischi. Magari può essere un'idea.
    ps: se l'ambiente te lo permette, un buon upgrade potrebbe essere un sub.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    con 803d vai su un livello nettamente superiore e più che adeguato alle 606
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Dopo aver avuto per 4 anni b&w 683 s2 riporto la mia esperienza...integrato indiana line puro 800 non le pilotava...Audio Analogue Fortissimo Airtech non le pilotava...cambiati diffusori...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da elcoach Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    sono nuovo di questo mondo e totalmente ignorante.

    Premetto che volevo iniziare ad ascoltare vinili ed avevo deciso di prendere un giradischi basico e nel frattempo iniziare a farmi la mia "collezione".
    Avevo optato per un Sony con BT, in modo da poter ascoltare i primi vinili con cassa BT e cuffie BT, so che è un'eresi..........[CUT]
    lo yamaha 803d puo' andar bene per le 606
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    per le 606 sicuramente va bene e da vedere se puo' piacerti l'accoppiata timbrica

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Forse un suono parecchio tagliente l'accoppiata. Freddo B&W, freddo Yamaha

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    In oltre Yamaha sintoamplificatore..

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    In oltre Yamaha sintoamplificatore..
    Su questo non mi preoccuperei o meglio forse si.. nel senso che ho spulciato parecchio gli ampli della serie "basica" di Yamaha ed i fratelli sintoampli.. sembra che siano identici per la sezione di potenza e varino solo per il tuner e la sezione music cast. Però ecco ad occhio e caratteristiche non ho visto le schede tecniche (anche perché non saprei tradurle) di conseguenza o sono comunque validi i sintoampli oppure sono altrettanto scarsi gli integrati 😜

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma infatti a parer mio non e' che abbiano una timbrica da favola cioe' con 800€ mi prendo un musical fidelity m2si e siamo su un altro pianeta per tutto il resto prendi uno streamer a parte...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ma infatti a parer mio non e' che abbiano una timbrica da favola cioe' con 800€ mi prendo un musical fidelity m2si e siamo su un altro pianeta per tutto il resto prendi uno streamer a parte...
    Concordo! Trovo interessanti i modelli inferiori (303/402) per via del costo e della versatilità. Salendo verso gli 8/900€ prenderei anche io componenti separati. Tipo appunto m2si e per restare in tema Yamaha il wxad10 come streamer


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •