Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    3

    Consiglio amplificatore focal aria 906


    Salve a tutti, possiedo una coppia di diffusori focal aria 906 al momento pilotati da un all-in-one Marantz melody CR610. La resa sonora è soddisfacente, ma pecca un po' in basso soprattutto su musica rock e, su alcune incisioni di minore qualità, il suono risulta essere "duro", poco fluido.

    Temo che la causa principale sia da attribuire alla collocazione dell'impianto, che è installato in una stanza di 10 mq, sostanzialmente a pianta quadrata. Variando per quel che si può il posizionamento dei diffusori non ho ottenuto miglioramenti significativi. La migliore resa nel punto di ascolto (almeno per le mie orecchie) si ha a circa 25 cm dalla parete di fondo, ma praticamente con i diffusori a ridosso delle pareti laterali.

    Mi chiedevo se date le premesse potrei comunque ottenere miglioramenti (bassi un po' più rotondi, suono più caldo e fluido, meno affaticante) con un amplificatore integrato a parte e usando il melody solo come sorgente (sia CD sia streaming). Insomma varrebbe la pena?

    Eventualmente vi chiederei suggerimenti su modelli da valutare (budget <1000 euro)

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Sicuramente con un'ampli più prestazionale, correntoso e dal timbro più rotondo di marantz otterresti dei miglioramenti ma... Focal purtroppo ha un suono asciutto e sparato. Lo dico perchè ho potuto ascoltarne 2 coppie proprio questo mercoledì e c'è poco da fare, si può "mitigare" il loro carattere ma quello è e quello rimane

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    3
    Grazie per il feedback. Che tipo di ampli consigli o a questo punto diffusori?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Anche un buon Cambridge Audio potrebbe migliorare la situazione, lascerei stare i giapponesi...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216
    Forse Musical Fidelity m2si

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Nel tuo budget mi vengono in mente Cyrus One, rega brio, Atoll in 100, MF m2si appunto, arcam sa10. Se alzi appena appena il tiro esce robettina interessante come il Cyrus One HD, l'arcam sa20, MF m3si, Audiolab 8300a. Si alcuni sono fratelli maggiori, ma sono "molto" nonostante il prezzo relativamente maggiore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    aggiungi un piccolo sub al tuo impianto
    rel T Zero mk III
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    3
    Ritiro su questo topic ringraziando nuovamente chi è intervenuto per i consigli. Causa impegni e covid non sono riuscito a fare ascolti in giro, ma ho avuto per puro caso l'occasione di provare nel mio ambiente un vecchio NAD c352. Pur senza fare miracoli, ha reso il suono più naturale e meno affaticante, i diffusori "urlano" meno e la gamma bassa ne è uscita rafforzata e paradossalmente più controllata (meno rimbombi aumentando il volume). Ho deciso quindi di congelare al momento il cambio ampli tenendo il NAD a un prezzo veramente basso, ma prossimamente proverò anche l'opzione sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395

    I canadesi hanno un sound più colorato rispetto ai giapponesi il tuo “nuovo” NAD è stato un Best Buy , nella sua fascia di prezzo, una decina di anni fa...circa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •