Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4

    Consigli primo impianto hifi


    ciao
    sono neofita assoluto e vorrei comporre il mio primo impianto stereo.
    Sono passato in un grande magazzino.
    Al momento sono attirato da Indiana Line 542, esteticamente accattivanti, non tropo ingombranti.
    Come ampli, il rotel A10, o altri entry level tipo marantz o denon (sempre proposti dal grande magazzino in questione).
    Di conseguenza, il lettore CD (rotel, marantz o denon).

    In futuro, sicuramente un giradischi, ma al momento il budget è finito.

    Vi chiedo un aiuto in merito alla coppia di diffusori in abbinata ad uno degli ampli segnalati (o altri?).

    Grazie
    iosonostefano

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Per iniziare vanno benissimo decidi tu all’ascolto quale ampli ti piace di più.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.421
    Il consiglio che ti posso dare è di ascoltare senza valutare il lato estetico ma solo quello audio.
    Se puoi prova i diversi abbinamenti, con la stessa sorgente e gli stessi brani, e magari ascolta anche qualche altro marchio giusto per avere un confronto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ottimo il rotel abbinato alle Indiana Line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da iosonostefano Visualizza messaggio
    ciao
    sono neofita assoluto e vorrei comporre il mio primo impianto stereo.
    Sono passato in un grande magazzino.
    Al momento sono attirato da Indiana Line 542, esteticamente accattivanti, non tropo ingombranti.
    Come ampli, il rotel A10, o altri entry level tipo marantz o denon (sempre proposti dal grande magazzino in questione).
    Di conseguenza, ..........[CUT]
    rotel si, magari il modello a11
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    rotel si, magari il modello a11
    Ciao Giuseppe,
    la famiglia Rotel la trovo accattivante. Non sono in grado di paragonare i vari marchi, ma questi componenti serie A mi colpiscono per estetica, compattezza e, a sentire in giro, di buona prestazione.
    Consigli l'A11 al posto del 10: come mai? cos'ha in meno il10 di cui potrei pentirmi troppo presto? io vedo il telecomando (che potrebbe non essere un problema) e la potenza (40W contro 50W) che però al momento non so valutare.
    Altro che non vedo?
    Componenti migliori? allora forse ancora meglio il 12? il portafoglio però a quel punto, piange.

    Grazie
    stefano

  7. #7
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da iosonostefano Visualizza messaggio
    Ciao Giuseppe,
    la famiglia Rotel la trovo accattivante. Non sono in grado di paragonare i vari marchi, ma questi componenti serie A mi colpiscono per estetica, compattezza e, a sentire in giro, di buona prestazione.
    Consigli l'A11 al posto del 10: come mai? cos'ha in meno il10 di cui potrei pentirmi troppo presto? io vedo il telecomando (che potreb..........[CUT]
    telecomando, potenza, suono e pilotaggio migliore
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4
    in sintesi: non poca roba...

    grazie mille.
    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4

    e per i diffusori? indiana line 542 o 561? o altro? Stessa fascia di prezzo, o anche un po' meno. Ho problemi di spazio, mi devo orientare su diffusori a pavimento ma non troppo larghi. In più compro tutto a scatola chiuso, non ho la possibilità di ascoltarli, se non le IL citate che mi ha fatto sentire un grande magazzino della zona: ma, appunto, nel grande magazzino.
    Stefano


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •