Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95

    Nuovo amplificatore stereo.


    Salve a tutti dopo tanto tempo ho venduto il sansui au alpha 607dr.
    Adesso volevo un consiglio da tutti voi per un degno sostituto da abbinare alle tannoy precision 6.2...
    Budget 2000k +\-
    Grazie.
    TV: samsung ks8000 65'/ SINTOAMPLIFICATORE: denon avr-x 3100w / AMPLIFICATORE STEREO: Sansui au 607 dr/ GIRADISCHI: project rpm1/ PREPHONO: lehmann black cube/ DIFFUSORI FRONTALI : tannoy precision 6.2/ DIFFUSORE CENTRALE: tannoy 6c/ DIFFUSORI SURROUND : tannoy mercury v1ì/ SUBWOOFER: due rel t5ì.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antoniog04 Visualizza messaggio
    Salve a tutti dopo tanto tempo ho venduto il sansui au alpha 607dr.
    Adesso volevo un consiglio da tutti voi per un degno sostituto da abbinare alle tannoy precision 6.2...
    Budget 2000k +\-
    Grazie.
    Dunque, argomento piuttosto delicato: le Tannoy precision 6.2 a me piacciono tanto per il loro suono equilibrato ma nello stesso tempo dettagliato, dinamico ed ampio, per contro non hanno molto "corpo" e profondita' ma quella in gran parte gliela regalava il bel Sansui au alpha 607dr il quale offre timbrica raffinata ed ambienza da primo della classe....in particolare l'intera gamma delle frequenze viene riprodotta in maniera ineccepibile, sempre molto equilibrata anche a volume sostenuto sinonimo di elevata diafonia, velocita' di risposta molto elevata e quindi microdettaglio notevole, certo non raggiunge la performance del modello di punta 907dr soprattutto in fatto di dinamica (elevata ma non travolgente....) ma quel "quid" in piu' in fatto di dinamica lo davano le belle Tannoy
    Detto cio', ragioniamo sul possibile sostituto: Rega Elicit R, un po' piu' brillante e controllato sul basso del Sansui ma anche un po' piu' potente, lo reputo un possibile sostituto;ROKSAN Caspian M2, stessa potenza del Sansui, dal suono ricco, raffinato e dinamico anch'esso un possibile sostituto; Electrocompaniet ECI 4,il meno brillante ed aperto dei citati ma anche il piu' caldo pur non perdendo la musicalita' e la raffinatezza,non e' veloce come gli altri ma come profondita' di scena forse il migliore del gruppo ed e' anche il piu' potente del lotto...tra il nuovo per il momento mi vengono in mente questi tre anche perche' non ho ancora avuto la fortuna di ascoltare il Denon pma 2500 NE tra i pochi rimasti a prezzi abbordabili col controllo dei toni come il tuo ex Sansui... aspettiamo altre opinioni dagli amici del forum.
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 15-06-2020 alle 15:21
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Intanto grazie SALVO per il tuo intervento, il sansui e stato una bella esperienza, l’ho avuto per tanti anni.
    Ma ad oggi credo che sia sorpassato da vari amplificatori più quelli da te citati, aspetto con ansia altri interventi E poi proseguiamo nelle varie proposte/guide.
    Ah premetto che il sansui abbinato alle tannoy, per quello che l’ho avuto alzando il volume oltre ore 9, avevi gl’alti un po’ squillanti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antoniog04 Visualizza messaggio
    Intanto grazie SALVO per il tuo intervento, il sansui e stato una bella esperienza, l’ho avuto per tanti anni.
    Ma ad oggi credo che sia sorpassato da vari amplificatori più quelli da te citati, aspetto con ansia altri interventi E poi proseguiamo nelle varie proposte/guide.
    Ah premetto che il sansui abbinato alle tannoy, per quello che l’ho avuto..........[CUT]
    E allora opterei per L'Electrocompaniet ECI 4....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Dei 3 citati non ho mai avuto la fortuna di ascoltarli, almeno per capire e farsi un idea di come suonano.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    oltre a quelli citati guarderei in casa Musical Fidelity, magari l'M3si oppure vista qualche scontistica il potente M5si. Valuterei anche Exposure che comunque è molto caldo ma ben suonante. Forse ci starebbe bene anche Naim che nell'usato si trova tranquillamente entro quella cifra. Come ultime opzioni citerei Audiolab 8300 ed anche Arcam con la nuova serie che suona davvero molto bene

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da antoniog04 Visualizza messaggio
    Dei 3 citati non ho mai avuto la fortuna di ascoltarli, almeno per capire e farsi un idea di come suonano.
    Se ci credi a quello che scrivo (ma forse no perche'tu dici che il 607dr strilla ed io no...o forse si visti i numerosi messaggi privati che mi hai in passato inviato..), io ti ho descritto la timbrica dei tre amplis che conosco, di altro non so, almeno su quel budget e sul nuovo.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Ho esperienza con Tannoy più vecchie di queste, che come tallone d’Achille avevano un mediobasso un po’ lento e acuti un po’ attuffati.
    Ora sembra che le cose siano cambiate e che il nome “precision” non sia fuori luogo.

    Prima, per esperienza diretta, avrei detto exposure senza pensarci 2 volte (prat, controllo ferreo, musicalità e articolazione).
    Oggi, alla luce dei fatti, andrei su qualcosa di più morbido.
    I watt, con 89db a disposizione, non sono importantissimi (poi molto dipende dall’ambiente di ascolto), le capacità di pilotaggio neppure, le Tannoy sono facili.
    Piuttosto cercherei di stare sul sicuro ma senza molto patemi.

    Tra i candidati Arcam a28/a38 (qualcosa si trova anche usato) e Musical Fidelity (sempre stando sui 60/100w, nuovi mi sembra m3i, il usati se non sbaglio il 3.5).

    Nell’usato, ci sarebbe un rapporto q/p sempre vantaggioso e la possibilità di allargare il ventaglio a pre/finale.
    L’accoppiata che si vede in firma può costare tra i 1700 e i 2000€ a seconda di anno di produzione e stato di conservazione.
    Va nella direzione di una maggiore “morbidezza generale” rispetto ad exposure.
    Inoltre, dovesse presentasi un problema qualunque a livello timbrico, si può sempre agire sul tube rolling, con risultati che vanno dal soddisfacente allo sbalorditivo (a seconda di budget e “manico” nello scegliere le valvole giuste).
    Nel caso di klimo, ma si potrebbe parlare anche di altri, bidogba dimenticarsi una volta per tutte del luogo comune valvole= suono eccessivamente morbido. Si entra semplicemente in un altro contesto/mondo rispetto allo ss, e raramente si resta delusi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Tempo fa quando comprai le tannoy provai il pre e finale rotel rc 1572 e rb 1582.
    Il suono non mi piaceva dal fatto che la gamma alta era troppo presente, per il resto della gamma suonava in modo molto corretto soltanto la gamma alta era quella che non mi entusiasmava.
    Fedezappa ha menzionato musical fidelity de quale ho ascoltato L m3si in accoppiata con tannoy stirling , il suono era proprio come piaceva a me nel senso che era molto equilibrato, ma mancava di potenza.
    Adesso vorrei capire m6si di cosa sia in grado di generare.
    Sull usato in questo caso sono un po’ scettico vorrei qualcosa di nuovo.
    Magotuori non è che non credo a quello che dici per l amor di dio sei molto preparato, e lo so ti ho assillato un po’ 🤣 ma credo che se ascolterò i tuoi ampli menzionati allora posso farti una valutazione se mi piace o non mi piace.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.621
    Attenzione, le Stirling hanno wf da 10”, le ho ascoltate e sono un po’ old style come impronta. Inoltre hanno i potenziometri che tendono a castrare la dinamica, infatti uno dei migliori upgrade che di può fare con le prestige è bypassare i potenziometri...

    Le tue dovrebbero essere più veloci e grintose, anche per merito degli altoparlanti più piccoli (probabilmente con membrane più rigide, o in ogni caso più reattivi in partenza e frenata).

    Come vedi in casa ho anche Rotel, li apprezzo, ma come dici tu sono un po’ grezzini specialmente in gamma alta.

    Se decidi per il nuovo (io oramai da anni prendo solo usato e ne sono più che convinto), ti consiglio almeno di suddividere pre e finale, hai più possibilità di fare fine tuning con gli abbinamenti.
    Ancor di più con le valvole, e non capisco perché si tenda ad essere scettici su di esse, ma questa è un altra storia.
    Ultima modifica di fedezappa; 16-06-2020 alle 16:50
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Beh la scelta dell usato non è male ma che sia sempre un prodotto recente e acquistarlo da persone serie poiché il truffatore e sempre dietro l’angolo.
    Le valvole non è che non le considero e perché io uso l integrato anche in home cinema.
    Beh pre e finale dal prezzo prefissato devo guardare solo sull usato e poi non mi piace smanettare tanto ma un buon integrato credo che per me sia la scelta migliore.
    Ah il mio ambiente e 23mq (4.20x5,50).
    Sono attratto dall electrocompaniet eci6 ma non l’ho mai ascoltato e vado oltre budget.
    Musical fidelity m6si son quasi convinto ma non sicuro al 100%
    Denon 2500 ne ho avuto L occasione di ascoltarlo e comprarlo usato in garanzia, ma quello che lo teneva lo collegò con un cellulare e delle casse da scaffale dentro un piccolo studio e rimasi un po’ freddo poiché non riuscii a capire L ampli.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Hai provato a vedere in casa Naim o Rega ?
    TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Naim anche se fa dei prodotti validi ne ho ascoltato qualcuno ma non mi entusiasma tanto, lo sentivo molto erogatore di corrente.
    Rega non ho avuto modo di ascoltare nessuno della gamma.
    audio analogue puccini anniversary Com’è e chi ha avuto modo di ascoltarlo?!?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io lo possiedo, grande equilibrio timbrico, mai fuori posto forse troppo educato con certa musica ma ha un suono che invoglia ad alzare sempre di più

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95

    Con quali diffusori lo hai abbinato maurovoice?!?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •