|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Legacy audio Signature SE
-
13-06-2020, 08:40 #1
Legacy audio Signature SE
Ciao, mi chiedevo come mai nessuno parlasse di questi diffusori. Eppure, quel poco che si trova in rete fa trapelare si tratti di gran diffusori.
Su questo forum, ad esempio, non sono riuscito a trovare praticamente nulla a riguardo.
Qualcuno li hai mai ascoltati? O ne ha sentito parlare?
Grazie milleVideo:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
13-06-2020, 09:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Direi che principalmente non se ne parla per una questione di costo... €9000 la coppia sono troppi già per il 90% della popolazione mondiale.. contando che del 10% rimanente abbiamo un 1% di quelli che s'interessano di Hi-Fi, abbiamo risposto alla prima domanda
La seconda... ascoltati personalmente in sala trattata in negozio di Torino (https://www.taxivision.it/) con il titolare della ProAudioItalia (https://www.proaudioitalia.it/) che fa da importatore.. devo dire ottimi diffusori, ho avuto un'ottima impressione soprattutto sulla gamma bassa che era decisamente controllata e con un impatto veramente potente (mi sembra di ricordare fossero pilotate da amplificatori Coda)
-
13-06-2020, 14:46 #3
Ciao Alex, ti posso garantire che lo street price di quei diffusori è decisamente inferiore ai 9k. Io ci sto pensando seriamente. E con i coda credo che ci sia un legame molto stretto anche in fase di progettazione quindi sembrerebbe che l'accoppiata sia ottima.
Certo a livello estetico non sono le più belle ma qui la sostanza sembra essere tanta.Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
14-06-2020, 06:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Per quello che ho ascoltato io sarebbero diffusori che sicuramente comprerei avessi il budget. Se li trovi a meno di 7000 nuovi sarebbero molto interessanti..
Ti conviene sentire ProAudio e chiedere dove li trovi per un ascolto, in negozio avevo parlato con il sig. Michele , molto gentile e disponibile
-
14-06-2020, 13:41 #5
Grazie Alex, mi sembra di capire che ti abbiano positivamente colpito e che il loro punto di forza sia la dinamica e l'impatto sulle basse. A livello di spaziosità e separazione degli strumenti come le reputi?
Sul discorso riguardante la loro fama, sono d'accordo in parte con te perché è vero che la passione per l'hi fi è una questione di nicchia ma è vero anche che se digiti su google Kef Refence 3 o b&w 804 o Deli Epicon 6 (giusto per restare su quella fascia di prezzo) appaiono molti più pareri e recensioni. Quindi o i diffusori sono poco conosciuti perché non all'altezza degli altri oppure è semplicemente una questione di marketing...Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
14-06-2020, 15:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Sinceramente non ho un ricordo preciso della ricostruzione della scena musicale..
Per il confronto con DALI e KEF direi che, senza nulla togliere a livello qualitativo, siano più conosciuti perché ampiamente più pubblicizzati
-
14-06-2020, 16:57 #7
Alex, era ciò che pensavo anche io. Cioè ho come l'impressione che legacy guardi molto alla sostanza e poco all'estetica. Non che siano brutte ma sicuramente semplici, squadrate e con poche rifiniture. Kef o dali sono invece dei veri e propri oggetti di arredo : davvero stupende.
Ma cosa andrei a pagare se acquistassi le kef? Credo anche il marketing, l'estetica e la distruzione. È come se in casa kef (dico kef ma penso anche a dali, monitor audio, sonus faber etc..) si progettasse prima l'aspetto e poi l'aspetto sonoro. Con le legacy hai l'impressione che l'estetica sia lasciata in secondo piano e sia solo un dovere da rispettare.
Allora il dubbio rimane : a chi lasciar decidere? Occhio od orecchio?
-
14-06-2020, 19:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Io non sottovaluterei KEF e DALI (et similia)... Se penso a KEF ad esempio il suo coassiale è un punto di riferimento a livello audio/tecnico, DALI nella fascia medio/bassa fa un gran lavoro offrendo prodotti con un elevato rapporto qualità/prezzo (ho delle Zensor 3 su scrivania e suonano molto bene), con alcune scelte decisamente oculate (mi vengono in mente le Opticon 8, posizionando i woofer uno in basso e l'altro in cima al cabinet, in ambienti non trattati riesci a mitigare le risonanze in gamma bassa che si generano tra pavimento e soffitto). Il discorso estetica è anche funzionale all'acustica: se guardi ad esempio le KEF Blade non sono tutte curve solo per un discorso estetico ma soprattutto per eliminare le diffrazioni che si generano agli spigoli dei pannelli..certo che è un'estetica che costa parecchio (30mila sacchi la coppia
). Questi marchi offrono comunque prodotti buoni (anche ottimi) a prezzi sotto i 2000/coppia..
Legacy invece il minimo che trovi a listino non scende sotto questa cifra (se non conti i centrali a 1500) e prendendo 2000 euro di monitor 2vie avresti a mancare la parte subwoofer. Quindi diciamo che punta esclusivamente ad una fascia alta-medio/alta. Riguardo l'estetica di Legacy direi che sono ottimamente sobri, eccetto la fascia over 50mila che hanno tutte quelle bordature tipo Mazinga
Se lasciar decidere l'occhio o l'orecchio io non ho dubbi.. i diffusori li ascolto anche ad occhi chiusi, e comunque sia Legacy che gli altri marchi visti qui hanno delle configurazioni classiche nella fascia di prezzo che stiamo trattando (tower a parallelepipedo con più o meno accorgimenti di svasature, inclinazione dei pannelli, smussi..funzionali al discorso limitazione diffrazioni, stazionarie...) quindi direi che non si pone il problema esteticaUltima modifica di AlexHRider; 14-06-2020 alle 19:38
-
14-06-2020, 20:33 #9
Concordo con quanto da te detto e sono convinto che su quella fascia di prezzo ci siano diversi ottimi prodotti ognuno dei quali può vantare una tecnologia o una scelta tecnica piuttosto che altre anche per un discorso di unicità del prodotto.
Legacy è invece un marchio semi-sconosciuto sopratutto qui in Italia dove paga un marketing assente ed un aspetto spartano e spigoloso. Noi italiani, si sa, teniamo molto all'aspetto con tutte le conseguenze positive e negative che ne derivano.
Leggendo su siti esteri devo dire che chi ha avuto il piacere di ascoltarli, nella quasi totalità dei casi, ne ha riportato un gran bene rimarcando quegli aspetti quali impatto e dinamica da te già evidenziati in precedenza.
Ammetterai che probabilmente se avessero avuto l'estetica della Sonus Faber forse se ne parlerebbe molto di più ma parleremmo probabilmente di un'altra fascia di prezzo..Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III