• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come collegare un subwoofer

emissud

New member
Ciao a tutti, ho un AV receiver Onkyo tx-sr600e vorrei collegarci un sub derivante da un kit 2. 1 precisamente un Megaworks thx 250D. Questo sub ha ingresso digital in, secondo voi posso collegarlo direttamente all'uscita sub pre amp dell' onkyo, o senza controller non va? Mi serve un cavo specifico. Grazie.
 
Verrebbe fuori un gran pasticcio perché dentro al 250D c' é anche la amplificazione dei satelliti che in via cautelativa sarebbe meglio continuare a lasciare connessi almeno per un periodo di prova, comunque il risultato ottenibile facendo lavorare l' apparecchio con i satelliti staccati è imprevedibile anche se non necessariamente infausto. Sul "sub" (chiamiamolo così) manca il controllo di fase, per cui se questo non è gestito dall' Onkyo (calibrazione automatica) occorre accontentarsi di ciò che ne esce.

Volendo procedere, si presuppone naturalmente che il resto dell' impianto sia scadente o di poco conto o che magari l'intento del test sia puramente giocoso.

Per collegare il sub occorre usare uno dei due ingressi analogici (jack da 3,5) inserendovi un adattatore da jack da 3,5 a 2xRCA femmina mentre all' uscita sub dell' Onkyo va messo un cavo "ad Y" 1xRCA maschio -> 2xRCA maschio da connettere a sua volta all' adattatore.

Scopo di questa connessione è sdoppiare l'uscita mono RCA "subwoofer pre-out" dell' Onkyo ed inviarla ad entrambi i canali del 250D tramite uno dei due ingressi stereo analogici.

Selezionato sul 250D l'ingresso appropriato, impostato il volume indicativamente a metà si può attivare il sub nel setup altoparlanti dell' onkyo, impostare le altre casse a "small", impostare il crossover sui 100Hz e fare un test a basso volume per sentire se esce qualcosa. Se sì, aggiustato grossolanemante il volume del sub si può tentare la procedura di calibrazione automatica (se prevista per l'Onkyo) altrimenti occorre procedere alla calibrazione manuale, di fatto per tentativi.
 
Ultima modifica:
Ciao, intanto grazie!

Premesso che lo scopo è ovviamente ludico/didattico, visto che mi hanno regalato questo set (che non mi serve) ho detto:proviamo! Poi valuterò se venderlo e ricavarci un vero sub. Il setup comunque è entri level: Onkyo suddetto + 2 speaker 3vie standard di un vecchio hi-fi.

Ho provato il tuo collegamento con un cavo Jack piccolo -> RCA + adattatore a Y 2RCA - >1RCA e collegando i 2 satelliti (non vedo perché dovrei collegarli) anche a volume al max non esce nulla.
SUB: yes
100 Hz
Front speaker: small

La cosa curiosa è che se vado alla voce "Level Cal" riesco a sentire l'uscita del sub e a calibrarla...

PS: Ma quindi quell'ingresso "input digital" a cosa serve?
 
Con l'ingresso digitale puoi utilizzare quel sistema audio per un piccolo Tv con risultati migliori di quelli di molte soundbar e questo credo sia il riutilizzo più dignitosto per quel sistema audio.

E' possibile che con casse principali a tre vie (magari sono grandi come usava qualche anno fa?) il sub non si senta perché non scende abbastanza in basso come frequenza, intendo non di più delle altre casse che magari hanno maggior volume ed un woofer di diametro maggiore.

Un ultimo tentativo potrebbe essere alimentare l'impianto con il segnale 5.1 di un film, il canale effetti di bassa frequenza (LFE) viene comunque inviato al sub così come è. Se hai netflix e già riesci ad inviare all' Onkyo il segnale multicanale prova la sigla di Staranger Things (se ricordo bene c' era un basso piuttosto marcato).
 
Il woofer delle casse è da 16.
Il TV è collegato all'Onkyo con cavo ottico.
Non ho Netflix ma ho provato con un BluRay che ha audio 5.1. Il lettore bluray è collegato al TV con HDMI. Anche così non sento nulla...
 
ERRATA CORRIGE: avevo collegato il cavo component dal lettore bluray al TV. Staccato questo e collegato HDMI il sub si sente. Ho scollegato subito i satelliti che facevano solo brusio. Ho provato a calibrare un pò il livella ma il risultato direi che è una porcheria, avevi ragione. Non vale la pena ed inoltre, dato che ascolto prevalentemente musica, non ha senso per me un collegamento del genere.
 
Grazie a te. Ma secondo te avrebbe senso comprare delle Focal 714s usate per sostituire le mie? Migliorerebbe qualcosa? O sarebbero 200 euro buttate...
 
Mi sembra che non hai specificato che casse hai ora (sbaglio?) comunque dovresti aprire una discussione a parte tecnicamente saremmo in off topic.
 
Hai ragione si va off-topic. Aprirò un nuovo thread grazie. Ultima cosa su quel kit 2.1 (che ho messo in vendita) se volessi collegarlo al TV che ha solo una uscita ottica, come dovrei fare?
 
Collegata l'uscita ottica verifica la impostazione del formato della uscita audio digitale del TV, PCM dovrebbe essere l'impostazione ideale ma si possono anche provar tutte.
 
Top