|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Ampli per Monitor Audio Bronze 5
-
16-05-2020, 09:58 #1
Ampli per Monitor Audio Bronze 5
Ciao a tutti,
sono un felice (forse) possessore di MA Bronze 5 che uso quasi esclusivamente per la musica, pilotate ad oggi da uno Yamaha R-N500 e uso dei normali cavi in rame da 2,5mm di nessuna particolare marca. Come sorgenti ho un Sony BDP-7200 (collegato in coax) e un Technics SL-QD2 (che uso "poco" entrambi) e un Raspberry + DAC Allo Boss che uso per la musica liquida (che invece uso molto).
L'idea di cambiare amplificatore è data dalla "scarsezza" dei bassi. Capisco che le Bronze 5 non avendo dei woofer importanti possano scendere fino ad un certo punto, ma in qualche modo temo che il loro suono pilotato da un ampli che comincio a temere sia scarsino sui bassi, possano causare l'effetto che sento.
Ad oggi uso la regolazione dei bassi a +1/+2 (circa direi).
I diffusori sono posizionati ai lati di una libreria alta fino al soffitto e distano circa 20cm dal muro. Non posso spostarli, purtroppo.
A vostra esperienza e conoscenza, quale amplificatore potrei prendere in considerazione? (o quale tentativo dovrei fare)
Il budget sarebbe comunque sotto i 1000€ per l'ampli.
Ho visto sia lo Yamaha R-N803d (ma temo abbia lo stesso sound del mio), l'Advance Acoustics PlayStream A7, il Marantz PM7000n o il Cambridge Audio CX81.
Non li conosco e non so come suonino, se possano migliorare o peggiorare la mia situazione, quindi chiedo a voi.
Ecco, l'ampli dovrebbe avere le caratteristiche di poter essere pilotato anche da iPhone e che abbia un DAC interno.Ultima modifica di hedkandi_k7; 16-05-2020 alle 10:02
-
16-05-2020, 14:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Guarda, per esperienza ti dico che avevo lo stesso problema con le M.A. Silver , ed anche cambiando ampli i risultati erano insoddisfacenti...è proprio il tipo di diffusore che suona così, peraltro bene. Ho trovato quello che cercavo con le B&W 603 S6 che di woofer ne hanno due da 16,5 cm. in bass reflex. Ovvio che poi woofer in parallelo abbisognano disolito di più corrente, quindi ampli correntosi e in genere più costosi. Per ampli di costo sotto i mille euro che abbiano una buona resa in basso, posso consigliarti qualche usato tipo Exposure serie numeri romani, oppure Roksan, o Musical Fidelity. Per il nuovo non saprei...
-
27-05-2020, 17:17 #3
-
27-05-2020, 19:35 #4
Dunque, se ti piace la timbrica delle monitor audio ma vuoi solo tirar fuori un po di calore ci accoppi un marantz, musical fidelity, nad, forse anche denon...se invece ti sei accorto che ami un'altra timbrica, devi cambiare brand diffusori, certo, yamaha con monitor audio e' propio un accoppiata infelice a mio avviso, anche rotel e roksan non li vedo bene...
-
29-05-2020, 06:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Purtroppo MA ha questo suono piuttosto monitor appunto quindi molto blianciato, aggiungiamo anche il woofer che è da 13 quindi di aria ne muove pochina. insomma non si urlerà mai al miracolo. Ci vedrei comunque meglio un'ampli stile inglese, piuttosto caldo per cercare di ravvivare qualcosa
-
29-05-2020, 10:18 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 31
Ciao.
Dalla mia esperienza posso dirti mi trovo molto bene con l'accoppiata Marantz pm7000n e Monitor Audio Silver 300. Mi regala ampie soddisfazioni sia per ascolto musica che per film mediante TV/Sat.
-
29-05-2020, 10:37 #7
La serie Silver comunque e' gia' molto meglio della bronze...