Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72

    Un consiglio per acquisto di amplificatore integrato con questi requisiti...


    Ciao a tutti, vi chiedo consigli:
    Ho due diffusori "Opera II" che vorrei sfruttare e collegarvici un amplificatore integrato ( possiedo già un sintoamplificatore Marantz SR5500 che utilizzo in 4+1 home teather con diffusori Indiana Line).
    Il Marantz SR5500 non è specifico per un ascolto con un giradischi ( mi sono preso un Pioneer PLX500).
    Ecco quindi la mia necessità di acquistare un integrato di discreta qualità senza eccedere (ho visto prezzi esorbitanti).
    Mi piaceva il Marantz PM6006 e come fascia prezzo andrebbe bene ( circa 450euro). Le sue caratteristiche mi piacciono (ha anche due entrate ottiche e un coassiale e un buon DAC) ed anche entrata Phono, è dotato di trasformatore toroidale . Non ha però una entrata USB che mi servirebbe per collegarvici un computer. Il fratello maggiore PM7005 costa però il doppio. Troppo per me. Mi potete consigliare un integrato che abbia anche USB pur mantenendo le caratteristiche del PM6006 ? Ho guardato Denon, Yamaha ed altri ma uno che abbia tutte queste cose non l'ho trovato. Quale mi potete consigliare per un buon utilizzo del diffusori Opera ? Si potrebbe trovare anche un buon usato ? Vi ringrazio tantissimo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    L'unico che conosco che abbia tutte le uscite e ingressi che richiedi a prezzo abordabile è advance acoustic x-i75

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Grazie, vado a vedere la scheda tecnica ed il costo.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    E perchè non far fare l'integrato ad un integrato, e il DAC ad un DAC?

    Prendi un DAC attorno ai 200 € senza stare ad impazzirci (io andrei a cercare nell'usato) e compra il PM6006 che ti piace...anche se, non ho capito il modello preciso dei tuoi diffusori, ma se sono quelli che ho trovato, a mio parere il PM6006 è un po' "fiacchetto".
    Ultima modifica di Dam21; 16-05-2020 alle 17:45
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Concordo con Dam21 se posso ti consiglio come Dac lo Shiit modi3 per 100€ ti porti a casa un signor dac e con il resto dei soldi cerchi un ampli integrato senza dac tipo un nad 316 o un rotel ra10 o di una marca di cui ti piace il suono e che sia in grado di pilotare bene le Opera che solitamente non hanno una grande efficienza e scendono un po giu con l'impedenza
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    446
    Dac Magic 100....ottimo....per l'ampli vai sull'usato, a parita' di soldi ti porti a casa dei " signori ampli "
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io ho avuto per breve periodo sia un po' tutte le opera di quella serie a casa, opera seconda, Callas e Callas Gold. Timbricamente il marantz non è male ma il pm6006 ê piuttosto seduto per quelle casse. Vedi nell'usato con 3/400€ compri un signor ampli e come ti è stato consigliato investi qualcosina per un buon DAC, sicuramente soldi spesi meglio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72

    Vi ringrazio, non sono però informato sui DAC. Sono ingnorante in materia. Ho dato un'occhio alla recensione dell'Adance Acoustic X.I75 come suggerito e devo dire che mi sembra abbastanza buono (non sono un esperto), l'ampli mi piace, il costo è sui 550 ed ha tutti gli ingressi che mi servono. Non so se mi dite di vedere un DAC non so cosa guardare. Per me il DAC è l'elettronica che permette ad un ampli di interfacciarsi bene con periferiche esterne (TV ecc). Prendere un finale da solo e un DAC esterno ? Ma il finale non va abbinato ad un preamplificatore ? Non so se le Opera II ( sono piccole ed a due vie) sono difficili da pilotare nel senso che richiedano corrente ma credo che l'X-I75 Advance ne abbia. Aggiungo: dispongo anche di una coppia di torri Indiana Line 5.20 e di due piccoli Indiana Line 5.30 che uso sul Marantz sr5500 per l'home teather e non so se siano meglio delle Opera per un ascolto di solo musica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •