Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    9

    Consiglio sintoamplificatore due canali


    Salve a tutti ,
    vorrei acquistare un sintoamplificatore usato da inserire nel mio secondo impianto,
    la scelta ,anche in base alle dimensioni,va in un mobile,e' caduda su due modelli,
    Yamaha RX495RDS e Denon DRA585,il primo piu potente 75+75W e source direct,il secondo 65+65 w entrambi comunque dotati di RDS.Il prescelto andrebbe a pilotare una coppia di RCF 40B.
    Quale mi consigliate oppure un 'alternativa da suggerirmi?
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ovviamente non conosco i modelli nello specifico ne i tuoi diffusori, unico spunto che posso fornirti e sul family sound, che a grandi linee i marchi si portano dietro..., il primo una timbrica piu' asciutta, con bassi fermi e poco corposi quindi tende a mettere piu' in evidenza la gamma medio/alta, il denon suono piu' corposo e generoso nei bassi ma senza precludere la gamma alta cmq, ambedue abbastanza dinamici...alternativa potrebbe essere in casa Marantz, solo che i diffusori essendo vintage giusto? magari timbricamente e per dinamica preferiscono i primi due...prendi quello che ti ho detto giusto come spunto visto che non conosco i prodo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    9
    devo precisare che prima avevo un Yamaha RX-V293 ,il suono era veramente anonimo,pensavo fosse dovuto dall 'economicita' del modello ,allora entry level audiovideo,ultimamento lho sostituito con un denon Dra 565 ,e il suono come dici tu era piu' corposo ,purtroppo se alzavi un po' il volume diventava affaticante.
    ho dovuto sbarazzarmene perche' non riceveva in stereo le stazioni.
    Ho avuto anche la possibilita' di collegare un Cambridge A1MK3 ma non ho sentito la differenza che ho riscontrato utilizzando le case dell 'altro impianto Wharfedale Emerald 95.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Tieni presente che stiamo parlando di sintoamplificatori...se vuoi un prodotto piu' qualitativo sul suono, allora dovresti orientarti su un integrato stereo rinunciando ad un tuttofare...di piu' non saprei dirti su questi oggetti...vediamo se interviene qualcuno che li possiede e sapra' meglio consigliarti...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Il mio primo impianto "serio" era costituito da un sintoampli Denon (non ricordo il modello) ed una coppia di Chario Syntar 1mk2. tutto sembrava favoloso poi ho venduto il denon per un'Ac Magnum con 5w in meno dichiarati per canale e sembrava di non aver mai ascoltato quelle casse. Tutto questo preambolo semplicemente per dire che non conosco bene quei modelli ma sicuramente un buon integrato fa la differenza ed anche di brutto. Se proprio non puoi fare a meno di un sintoampli beh, come ti è già stato accennato Denon è più caldo e coinvolgente di yamaha. Di più non so

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    9
    Avevo anche optato per un ampli,dispongo di un vecchio sintinizzatore,guardavo per un Marantz ma non saprei come districarmi nella marea di modelli esclusivamente commerciali,i vintage, conosciuti dal suono caldo, sono costosi e si rischia di trovarli da metterci le mani,ci sono alcuni Denon PMA 535/655 a meno di 150,se avete qualche suggerimento da darmi...
    Ultima modifica di joaedo; 21-04-2020 alle 08:08

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Ma qual'è il tuo limite di spesa? io ho appena acquistato un'Arcam Alpha 6+ a poco più di 150€ e credimi, suona in maniera eccellente! ci sono oggetti sotto i 200€ davvero ottimi, ho trovato anche un Denon PMA520ae a 170€ ed un pma510 a 120€. insomma la scelta c'è, bisogna spulciare bene ma si trova un po' di robettina interessante

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma il tuo massimo budget quanto e'?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    9
    Si un usato tra i 100/150, purtroppo sono vincolato dal fatto che ho un registratore a bobine e uno a cassette piu' un giradischi,aggiungi cd e sinto mi ritrovo piu' spine e ciabatte che spazio nel mobile rack,l'ideale erano questi Denon menzionati 535-655-725 che hanno tutti gli ingressi e hanno una tripla presa sul retro ma sembrano tutti uguali,alcuni la stessa potenza,quindi non riescoi a comprenderne la differenza e in rete non trovo nessuna indicazione,avevo visto anche un Pioneer SA610 che ha tutte le caratteristiche ma in rete ho letto che e' robaccia,non saprei

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    il budget è davvero risicato ma non è impossibile trovare qualcosa di decente. Prima hai scritto che confrontando il Cambridge A1 con lo yamaha hon hai percepito grandi differenze. beh conta che il cambridge A1 ha 25w per canale contro i 50 dichiarati da yamaha. Già questo può farti capire che le differenze ci sono eccome. Per il discorso ciabatte e connessioni beh, dipende se preferisci puntare più all'ordine/estetica o al suono..

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    9
    non si tratta di estetica ma purtroppo di spazio ,la profondita' del mobile e' di soli 340mm ,non saprei dove mettere la ciabatta e le spine sono tante

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Forse ho la soluzione che fa per te. Non saprei dirti dei sinto da te proposti, ma come marca tra quelli, per le caratteristiche citate, direi Denon perché suono più caldo, spec in musica. Ma quello che penso veramente farebbe al caso tuo, visto anche il budget, dovrebbe essere il mio secondo sinto, Harman Kardon AVR 132. Puoi cercare anche simili di quella fascia/periodo. Si tratta di un sinto vecchia scuola, ad alta corrente e dal peso fisico notevole (circa 9kg se non sbaglio)
    Lo consiglierei perchè l'ho utilizzato con diffusori vintage a cassa chiusa (Sharp CP 7700) e ti devo dire che forse ancora rimpiango il suono emesso per naturalezza e timbrica. Anche passando al bass reflex il risultato rimane ottimo. E' un 5.1 quindi facendo l'upgrade in un futuro avrai anche un ottimo home cinema.
    Il bello del HK è che suonava da dio anche in stereo, meglio di tutti gli altri posseduti dopo (Yamaha, Denon e Marantz).
    Credo il 132 si trovi anche a buoni prezzi sull'usato.
    Ultima modifica di Yamaha79; 23-04-2020 alle 10:32
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    9

    Alla fine ho acquistato lo Yamaha RX496RDS,l'ho trovato in Germania in condizioni perfette ad un prezzo di 90,questo ha anche il direct source ed ha 75W,
    aspettiamo una decina di gg che arrivi poi vi faro' sapere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •