Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281

    Amplificatore Vintage scenografico


    Buonasera a tutti,
    Chiedo consiglio per un amplificatore Vintage particolarmente scenografico(bello da vedere esteticamente) da abbinare ad un impianto per ascolto giradischi e CD. Il giradischi è un project debut Carbon, CD Marantz 5005, casse Indiana Line Tesi 261. Mi piacerebbe abbinarci in amplificatore che sostenga l’impianto ed esteticamente bello. (Amo luci e aghi che si muovono).
    Grazie a tutti per l’aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scegli pre e finali McIntosh, avrai quello che cerchi unito alla qualità del suono, non solo scena; i VU Meter, ad esempio, oltre che essere di forte impatto sono anche dei veri strumenti di misura, non solo una lancetta che si muove.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da pubarni1975 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti,
    Chiedo consiglio per un amplificatore Vintage particolarmente scenografico(bello da vedere esteticamente) da abbinare ad un impianto per ascolto giradischi e CD. Il giradischi è un project debut Carbon, CD Marantz 5005, casse Indiana Line Tesi 261. Mi piacerebbe abbinarci in amplificatore che sostenga l’impianto ed esteticamente..........[CUT]
    Dunque: cercherei un ampli compatibile con la classe degli apparecchi che disponi, in particolar modo dei diffusori ma il Marantz e' Silver o Black? in ogni caso prendero' in esame sia l'uno che l'altro:Pioneer sa706 o 708 (silver ed a seconda se ti piacciono i vu meter o la barra fluroscan);Kenwood ka 405 (con vu meter silver e nero); Cybernet CA100 (nero con i vu meter); nec aua 8000 (nero con i vu meter);Sansui aud5/aud7 (con barra fluroscan e ci sono sia neri che silver);Marantz PM550DC (gold con equalizzatore e barra led a V), Technics suv5 (silver o black con barra led),Technics SU-7700 (silver o black con i vu meter),Sony TA-F4 oppure F5 (silver con vu meters rovesciati),Sony TA-F6B (brunito con vu meters rovesciati),Technics su 8055 (nero o silver con barra led).
    Ho cercato di indicarti modelli coreografici, completi nelle funzioni ma nche validi costruttivamente e sonicamente.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Grazie delle info. Si era chiaro che alla base c’era la volontà di avere prodotto validi sonoramente parlando. Lo davo per scontato partendo in questo forum perché siete tutti davvero preparatissimi.
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da pubarni1975 Visualizza messaggio
    Grazie delle info. Si era chiaro che alla base c’era la volontà di avere prodotto validi sonoramente parlando. Lo davo per scontato partendo in questo forum perché siete tutti davvero preparatissimi.
    Grazie
    Dovere, consulta il sito vendite hifi shark che si connette con diversi siti e ci fai sapere.
    SALVO 🙂

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    281
    Il Nad 60? Per il mio impianto potrebbe andare?
    Il mio unico termine di paragone è con Marantz 550 PM che ho provato

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da pubarni1975 Visualizza messaggio
    Il Nad 60? Per il mio impianto potrebbe andare?
    Il mio unico termine di paragone è con Marantz 550 PM che ho provato
    Il NAD 60 e' un po' sottodimensionato (30x2 e per giunta non era la serie high current) infatti, come tu avrai potuto vedere, gli amplis che ti ho suggerito partono da circa 50 watts/ch...guarderei ad un NAD 90, il Marantz, invece, va bene...al limite anche un Denon SA-3900 ma perche' anche se e' un 40 wattsx2 e' discretamente "dotato" in corrente.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Leggendo le altre risposte credo che andrebbe definito meglio il termine "vintage", che, personalmente, ho inteso come prodotti rappresentanti di un'era d'oro dell'Hi-Fi, prodotti ricercati e con ampio valore tecnico-storico a cui, nel caso particolare, si chiede di aggiungere anche un valore estetico particolare, cosa diversa da apparecchio "vecchio", magari anche valido, ma con poco valore intrinseco, con prezzo di vendita che segue le regole della svalutazione, mentre quelli della prima categoria esibiscono quotazioni a sè stanti, con poche variazioni nel tempo.

    Nel primo caso, ad esempio, potrebbero essere le prime serie dei nomi storici Marantz (quella vera l'Americana, con modelli come il finale 250 (forse il primo del settore ad avere i VUmeter, blu) ed il pre 3300, il Sinto di Sequerra, i vari McIntosh, ad esempio il finale C75, non ha i VUmeter, però...., le prime serie Harman Kardon dei Citation, i vari Quad 33-303 (esticamente "particolari") sino al 405, dalle innovazioni circuitali notevoli, Luxman, gli italiano Galactron dell'epoca, nulla di particolare come elettroniche, ma con un design innovativo, da "arredatore", in questi casi il termine diventa equivalente ad "antiquariato" usato in altri campi, in cui appunto si usa il termine "vecchio" per indicare un articolo magari valido, ma senza un particolare valore aggiunto, specialmente se anche ai suoi tempi lo stesso prodotto non aveva nulla di particolare rispetto ad altri.
    Ultima modifica di Nordata; 24-04-2020 alle 15:09
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •