• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio ampli secondo impianto

maurovoice

New member
Buonasera a tutti, Possiedo una coppia di Diapason Prelude che ogni tanto alterno con le mie amate ProAc studio 100, in questo periodo mi è salita sta scimmietta di comporre un secondo impianto con le Diapason e vorrei valutare un'ampli da acquistare dopo la quarantena.
Per curiosità vorrei orientarmi su un prodotto anni 80/90 (stessa epoca delle casse) ma senza svenarmi anche perché potrei optare per il Denon PMA 520 nuovo a meno di 200€.
Quindi restando entro questo budget esiste qualcosa degno di nota da abbinare? Su quegli anni la mia conoscenza è ristretta. Ho guardato i classici blasoni come Audiolab, Creek, Musical Fidelity ma sono fuori budget. Poi ho visto qualche Pioneer, alcuni Onkyo Integra, ma sono più incasinato che mai
 
devi trovarti la serie 9711/9911, non andare troppo indietro
Eh caspita si, ma costano una follia ed a sto punto ci sono allo stesso prezzo anche gli Audiolab 8000 o 8200 ma la cifra è alta e quindi anche se sicuramente la resa non è la stessa piglio il Denon nuovo e spendo molto meno. Ripeto non vorrei investire cifrone anche perché il momento storico della mia economia non è il massimo 😆, ho anche trovato da un privato qui in zona un'integra A809 a 170€ e non sarebbe male come prezzo.
 
Eh caspita si, ma costano una follia ed a sto punto ci sono allo stesso prezzo anche gli Audiolab 8000 o 8200 ma la cifra è alta e quindi anche se sicuramente la resa non è la stessa piglio il Denon nuovo e spendo molto meno. Ripeto non vorrei investire cifrone anche perché il momento storico della mia economia non è il massimo , ho anche ..........[CUT]

Vai tranquillamente sull'A809 ma presta attenzione col volume.
SALVO.
 
Beh sì, è una bella bestiaccia, per il volume no problem, sono abbastanza bravino con quelle pomelle, unica preoccupazione è che suoni in modo valido, in genere non amo il suono Onkyo ma della serie Integra ho sempre letto molto bene in generale quindi mi sa che lo tengo in considerazione, vedo magari qualche valida alternativa anche se non cosí potente ma comunque di sostanza.
 
Beh sì, è una bella bestiaccia, per il volume no problem, sono abbastanza bravino con quelle pomelle, unica preoccupazione è che suoni in modo valido, in genere non amo il suono Onkyo ma della serie Integra ho sempre letto molto bene in generale quindi mi sa che lo tengo in considerazione, vedo magari qualche valida alternativa anche se non cosí po..........[CUT]

Allora: l'809 suona tendenzialmente caldo, corposo ma i dettagli in gamma alta non li perde...e' molto ben costruito e robusto, se e' in buone condizioni ed e' vicino casa non ci penserei tanto su....
SALVO.
 
Allora: l'809 suona tendenzialmente caldo, corposo ma i dettagli in gamma alta non li perde...e' molto ben costruito e robusto, se e' in buone condizioni ed e' vicino casa non ci penserei tanto su....
SALVO.
Grazie 1000 del consiglio, vedrò di contattare il venditore e vedere se lo tiene da parte perché ora non posso muovermi
 
Sono andato a rivedere l'annuncio e niente, avevo fatto confusione, quello delle mie zone non possiede l'a809 ma l'A8850... Nel frattempo ho trovato più o meno alla stessa cifra un'Arcam alpha 6. Molto meno potente ma.. come suona? Vale lo stesso la pena l'Onkyo o meglio l'arcam?
 
Mah,l'Arcam lo ricordo piu' brillante come acuti dell'Onkyo (l'8850 non l'ho mai ascoltato ma l'equivalente 807 si), sono entrambi validi ma io ho una preferenza personale per il piu' "corposo" e potente Onkyo.

SALVO.
 
Mi sa che mi sono fatto trascinare in un baratro, ho ricevuto un'ottima offerta per un Creek 4040 s2 che mi pare di ricordare sia sempre stato considerato un gioiello. Visto il prezzo sotto la media quasi quasi.. vero che ha ancora meno watt ma le recensioni ne parlano benissimo
 
Più che un gioiello direi "gioiellino",la potenza è veramente poca,le Prelude scendono a 3,6 ohm,non la vedo un'accoppiata felice.
 
Più che un gioiello direi "gioiellino",la potenza è veramente poca,le Prelude scendono a 3,6 ohm,non la vedo un'accoppiata felice.

Dici davvero? Io le prelude le ho sentite la prima volta (anni 90) proprio pilotate da un Creek, accoppiata scelta dal suo creatore essendo il suo negozio a pochi passi da casa. Poi in rete ho letto recensioni superlative di sto benedetto Creek. So che ha pochi watt (30 se non erro) ma ho.letto che dimostra una grinta innata. Ecco sull'impedenza delle prelude non credo scendano così tanto di impedenza. Forse le prime prime con TW audax e WF.. non ricordo. Le mie sono la versione 2 con componenti Seas. Boh adesso sono preoccupato
 
perchè dici costano una follia?a quanto li trovi?

Gli onkyo? beh a non meno di 280/300€ e secondo me sono una follia per quel che devo farci. Ok magari sono validi e tutto ma non li spendo 300€ per un prodotto di 20 anni che mi serve oltretutto come secondo impianto.. Comunque alla fine ho rinunciato al Creek, anche se le recensioni sono valide mi sono un po' preoccupato. adesso sto valutando un'arcam alpha 6+ ed un 7 anche se hanno una caratteristica che mi perplime. anche loro non hanno i Relè d'accensione ed ho paura che facciano il classico bump accendendo e spegnendo che proprio non riesco a digerire
 
Top