|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Monitor audio studio più valvolare
-
29-03-2020, 14:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 15
Monitor audio studio più valvolare
Buongiorno a tutti , vorrei passare ad un amplificatore valvolare per le mie monitor audio studio , nei vari forum tutti consigliano diffusori con al 90 db le studio sono 86 db su 6 ohm . Potrei avere dei pareri a riguardo e che ampli potrei abbinarci ? Il budget é dai 1000 in giù , grazie a tutti
-
30-03-2020, 10:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Non ci sono grossi problemi per accoppiare un valvolare ai tuoi diffusori, l’importante che abbia anche le prese a 4ohm. Per la potenza dipende dalla grandezza della sala e dal volume a cui ascolti. In ogni caso ti consiglierei di non scendere al di sotto di un pusch pull di el34 e se vuoi più potenza con le kt88.
-
30-03-2020, 12:58 #3
Con casse da 86dB alimentate da un valvolare più che di "sala" parlerei di "salotto"...
p.s. anche io leggo che gli ohm nominali sono 4, non 6...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-03-2020, 16:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 15
Si scusatemi sono in 4 ohm mi chiedo cosa ricordavo , quindi un synthesis soprano potrebbe andare ? Se avete qualche altro consiglio fatemi sapere , grazie
-
30-03-2020, 16:41 #5
Stavo per astenermi dal rispondere (frequento prodotti di fascia molto più bassa) quando ho visto che, oltre che a valvole, il Soprano è anche classe A e promette 12 (dodici) watt per canale (valvole EL84) credo che le citate EL34 diano un bel po' di più...
..quanto alle casse da 86dB se non le hai già in casa (cosa che giustificherebbe metterle alla prova) non vedo perché partire penalizzati di 4dB rispetto ad una qualsiasi cassa "media" quando altri vanno a caccia di casse che rispetto a 90 stanno ancora più su... d' altro canto mediamente credo che casse più performanti siano anche più ingombranti...Ultima modifica di pace830sky; 30-03-2020 alle 16:45
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-03-2020, 16:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
30-03-2020, 17:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 15
Grazie , mi metto alla ricerca
-
30-03-2020, 21:07 #8
Mah, io ci vedrei un pre a valvole e finale a ss, non meno di 80-100 w di quelli buoni, ma anche 150-200. Con le valvole è probabile che si sieda se si alza il volume, ed è ancor più probabile che il volume sia da alzare abbastanza spesso, vista la bassa sensibilità.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
31-03-2020, 12:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 15
Monitor studio più valvolare
Ho scritto al negoziante dove so per certo che ha una coppia di monitor audio studio in vendita come le mie chiedendo una prova con dei valvolari per capire se in concreto ci possono essere problemi, al momento non scarto l’idea neanche di un pre , grazie a tutti , spero chiarirmi le idee