• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Monitor audio studio più valvolare

lucacin

New member
Buongiorno a tutti , vorrei passare ad un amplificatore valvolare per le mie monitor audio studio , nei vari forum tutti consigliano diffusori con al 90 db le studio sono 86 db su 6 ohm . Potrei avere dei pareri a riguardo e che ampli potrei abbinarci ? Il budget é dai 1000 in giù , grazie a tutti
 
Non ci sono grossi problemi per accoppiare un valvolare ai tuoi diffusori, l’importante che abbia anche le prese a 4ohm. Per la potenza dipende dalla grandezza della sala e dal volume a cui ascolti. In ogni caso ti consiglierei di non scendere al di sotto di un pusch pull di el34 e se vuoi più potenza con le kt88.
 
Con casse da 86dB alimentate da un valvolare più che di "sala" parlerei di "salotto"...

p.s. anche io leggo che gli ohm nominali sono 4, non 6...
 
Si scusatemi sono in 4 ohm mi chiedo cosa ricordavo , quindi un synthesis soprano potrebbe andare ? Se avete qualche altro consiglio fatemi sapere , grazie ����
 
Stavo per astenermi dal rispondere (frequento prodotti di fascia molto più bassa) quando ho visto che, oltre che a valvole, il Soprano è anche classe A e promette 12 (dodici) watt per canale (valvole EL84) credo che le citate EL34 diano un bel po' di più...

..quanto alle casse da 86dB se non le hai già in casa (cosa che giustificherebbe metterle alla prova) non vedo perché partire penalizzati di 4dB rispetto ad una qualsiasi cassa "media" quando altri vanno a caccia di casse che rispetto a 90 stanno ancora più su... d' altro canto mediamente credo che casse più performanti siano anche più ingombranti...
 
Ultima modifica:
Si scusatemi sono in 4 ohm mi chiedo cosa ricordavo , quindi un synthesis soprano potrebbe andare ? Se avete qualche altro consiglio fatemi sapere , grazie ����

Direi di no, non hai letto nessuna delle indicazioni che ti ho dato?

Un consiglio potrebbe essere un audio innovation 500 usato naturalmente.
 
Mah, io ci vedrei un pre a valvole e finale a ss, non meno di 80-100 w di quelli buoni, ma anche 150-200. Con le valvole è probabile che si sieda se si alza il volume, ed è ancor più probabile che il volume sia da alzare abbastanza spesso, vista la bassa sensibilità.
 
Monitor studio più valvolare

Mah, io ci vedrei un pre a valvole e finale a ss, non meno di 80-100 w di quelli buoni, ma anche 150-200. Con le valvole è probabile che si sieda se si alza il volume, ed è ancor più probabile che il volume sia da alzare abbastanza spesso, vista la bassa sensibilità.
Ho scritto al negoziante dove so per certo che ha una coppia di monitor audio studio in vendita come le mie chiedendo una prova con dei valvolari per capire se in concreto ci possono essere problemi, al momento non scarto l’idea neanche di un pre , grazie a tutti , spero chiarirmi le idee
 
Top