Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: consiglio diffusori

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Ma infatti nessuno ha parlato di amplificatori esoterici...ma si e' detto che il denon pma 720, magari, e' un po' rosicato anche per le emit 20, che cmq ho avuto la possibilita' di ascoltare...cmq magari mi sbaglio...

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Non posso che sconsigliarti le Emit 20.

    Le presi in sostituzione delle B&W 685S2 perchè convinto di avere una "migliore risposta in basso in termini di riempimento della stanza".

    In 20mq sin dalla prima accensione, bassi non soddisfacenti ed alti affaticanti. Medi che stentavano ad uscire.

    In compenso gli alti erano tra i migliori mai ascoltati.

    Le pilotavo con Roksan K3, decisamente superiore al PMA 720 sopra.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    E infatti al post 21 ho scritto chiaramente che non suoneranno mai convincenti in 45mq...ma nessun bookshelf lo farà mai.
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Come appunto stiamo scrivendo quasi tutti da giorni, 45 mq sono tanti da riempire e la fisica è fisica

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Però io sto consigliando, ma mi ignorate, che con una soluzione vintage a scaffale il problema è risolto.

    Capisco che non è facile prenderle in buone condizioni, ci vuole una guida esperta.

    Ho visto e vedo tutt'ora saloni enormi con impianti vintage e diffusori a scaffale posizionati nelle parti più impensabili e scorrette che hanno un riempimento da mascella che cade a terra.

    E dato che non state di certo valutando soluzione hi-end, dato il budget in ballo, non credo che sfigurino in raffinatezza.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Però io sto consigliando, ma mi ignorate, che con una soluzione vintage a scaffale il problema è risolto.

    Capisco che non è facile prenderle in buone condizioni, ci vuole una guida esperta.

    Ho visto e vedo tutt'ora saloni enormi con impianti vintage e diffusori a scaffale posizionati nelle parti più impensabili e scorrette che hanno un riempiment..........[CUT]
    Sicuramente è una soluzione papabile, ma anche qui vintage o meno se il woofer è grande (e per riempire deve esserlo) cassa grande. Bisogna vedere se può andare bene lo stesso.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    "naturalmente" le casse non possono essere troppo grosse, non è solo un discorso di posizionamento.
    sto cercando una soluzione per avere delle casse da pavimento, in alternativa, più avanti, prenderò un sub e/o un ampli migliore, nel frattempo so che mi dovrò adattare.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da raffaele75 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    sto per cambiare casa, e nel nuovo salone non ci sarà posto per le mie casse da pavimento, delle wharfedale crs9.
    avrei quindi bisogno di casse bookshelf, che abbiano bassi generosi visto che ascolto anche elettronica, dub, reggae, oltre a rock jazz soul blues :-)
    Il salone è di circa 40/45mq, come amplificatore ho un Denon D2072. ..........[CUT]
    Proac Studio 100 usate.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •