|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: consiglio diffusori
-
04-03-2020, 09:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 22
consiglio diffusori
Ciao a tutti,
sto per cambiare casa, e nel nuovo salone non ci sarà posto per le mie casse da pavimento, delle wharfedale crs9.
avrei quindi bisogno di casse bookshelf, che abbiano bassi generosi visto che ascolto anche elettronica, dub, reggae, oltre a rock jazz soul blues :-)
Il salone è di circa 40/45mq, come amplificatore ho un Denon D2072. Non vorrei mettere un subwoofer.
Budget... diciamo max 700 euro.
consigli?
grazie in anticipo
-
04-03-2020, 10:03 #2
Un basso generoso in 45mq con un diffusore da scaffale la vedo dura, ergo, dovrai accontentarti, entro quel budget valuterei le Klipsch RP-600M.
-
04-03-2020, 10:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 22
intanto grazie per il consiglio.
sicuramente immaginavo di dover scendere ad un compromesso, aumentando un po' il budget si riesce a trovare qualcosa di meglio, o sempre lì stiamo?
-
04-03-2020, 10:16 #4
La fisica ha le sue regole...
-
04-03-2020, 10:41 #5
Può optare per delle casse da scaffale vintage.
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
04-03-2020, 10:43 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 22
nel caso di casse + subwoofer cosa consigliate, che valuto?
-
04-03-2020, 10:46 #7
Per poter considerare un subwoofer degno di tale nome dovresti prima chiarire se puoi alzare il budget di 5/600 euro.
-
04-03-2020, 11:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 22
fisica e budget
comunque le Klipsch RP-600M mi sembrano un buon compromesso, cercherò di sentirle prima di acquistarle...
-
04-03-2020, 11:30 #9
Ascoltarle credo sia la miglior cosa, anche se per la discesa in basso dovrai fare i conti con il tuo di ambiente...
-
04-03-2020, 11:55 #10
ti dirò....non è che abbiamo un basso poi così sostanzioso anche per un grosso bookshelf, per carità è veloce e dinamico ma ho sentito di meglio da diffusori delle stesse dimensioni, il problema è che per avere un bookshelf che non ti faccia sentire la mancanza di un sub in 45 mq devi sborsare decisamente più di 700 euro.
Ultima modifica di Doc_zero; 04-03-2020 alle 11:56
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
04-03-2020, 12:12 #11
Con la premessa che avevo fatto mi sembrava di essere stato chiaro che il super basso non lo ottiene, ho suggerito le Klipsch perchè comunque possono scendere ad un livello che si possa definire dignitoso (per un bookshelf) e le vedo adatte al suo amplificatore e generi musicali ascoltati...
-
04-03-2020, 13:07 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 22
-
04-03-2020, 13:39 #13
Un bel 3 vie con woofer da 20cm e reflex anteriore? Tipo le Indiana Line DJ308/310? Certo bisognerebbe trovare sul mercato qualcosa di più qualitativo rispetto alla IL... le ho prese ad esempio solo per far capire che tipo di diffusore potrebbe fare al caso del nostro amico.
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
04-03-2020, 14:23 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
04-03-2020, 15:24 #15
Eh si... per forza. Infatti quelle Indiana Line hanno un woofer da 230mm (le 308) e da 275mm (le 310). Purtroppo non ho una panoramica di tutto quelle che offre il mercato, quindi non so se esiste qualcosa di simile, ma timbricamente più raffinato. Tra l'altro, essendo dei bookshelf, immagino che saranno posizionati su una mensola o, peggio ancora, infilati in una libreria. Ecco perchè forse un reflex anteriore potrebbe essere preferibile.
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)