• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio amplificatore e diffusori

Supernovas

New member
ciao a tutti,

Ho deciso di acquistare un giradischi audiotechnica lpx5 per ascoltare i miei 300/400 dischi circa.
Ascolto prevalentemente pop/rock, country, folk, musica tradizionale italiana...

che amplificatore e diffusori mi consigliate? grazie mille
 
Magari dovresti dirci :
1 Budget max che puoi stanziare
2 Mq camera + distanza diffusori punto di ascolto
3 Che sound ti piacerebbe ottenere...
 
Magari dovresti dirci :
1 Budget max che puoi stanziare
2 Mq camera + distanza diffusori punto di ascolto
3 Che sound ti piacerebbe ottenere...

Ciao Giorgio,

grazie mille per la risposta.
Allora per quanto riguarda il budget se riuscissi a restare entro i 600/800€ per amplificatore e diffusori sarebbe meglio. Tra l'altro vorrei comprare anche un lettore cd da collegare all'impianto.
Il giradischi mi costerà sui 400€ (Audio technica lpx5). Ho visto che per tanti è il migliore tra gli entry level a quel prezzo. Magari più avanti lo cambiero' ma per il momento vorrei mettere su un impianto che mi permette di godermi i miei dischi.
Mi piace molto la musica acustica, elettronica solo quando minimalista.
Quando ascolto la musica, do molto peso alla voce e anche all'ascolto più dettagliato degli strumenti utilizzati, soprattutto in una produzione con poche chitarre elettriche. Non so se ho risposto chiaramente alla tua richiesta.
La stanza ha una superficie di circa 40m2.

Grazie mille per la disponibilità
 
Secondo me con gli sconti ci stai dentro, queste le mie idee:

Ampli:
Denon PMA800
Marantz PM6006
Advance Acoustic ix50bt
qui hai una discreta potenza ed una buona qualità generale
Diffusori:
Elac debut 2.0 o reference
Monitor audio bronze 2
Indiana line tesi 261
Qacoustic
Triangle Elara o Borea

Buttato li così, secondo me questi sono best buy e cercando tra rivenditori e rete secondo me riesci a stare detro il tuo budget
 
Si, col tuo budget anche io rimarrei su Denon pma800 magari con elac debut o monitor audio bronze 2 se valuti indiana line le tesi sono ok ma farei uno sforzo per le diva 262 meno dettagliate rispetto altri brand ma riempiono bene la stanza e le voci non sono male...monitor audio silver 100 te li segnalo se riesci a trovare un buon prezzo...volendo anche wharfedale diamond 11.2... e Q Acoustics 3030i...Certo dovresti andarti ad ascoltare qualcosa per avere dei riferimenti...
 
Grazie a tutti per i vostri consigli.

Mi sa che per quanto riguarda l'ampli optero' per il denon pma800. Ho letto delle ottime recensioni in merito e tra l'altro mi piace anche esteticamente. Mi sa che prendero' anche un lettore cd denon. Ho visto che fanno dei bei prodotti. Se avete consigli anche sui lettori cd sono benvenuti.

Per quanto riguarda i diffusori prendo per buono il vostro commento in merito ai diffusori da pavimento. Quanto dovrei salire di budget per averle veramente qualcosa di valido secondo le caratteristiche di suono che vi ho precisato sopra?

Grazie mille per i vostri consigli utilissimi.
 
Grazie a tutti per i vostri consigli.

Mi sa che per quanto riguarda l'ampli optero' per il denon pma800. Ho letto delle ottime recensioni in merito e tra l'altro mi piace anche esteticamente. Mi sa che prendero' anche un lettore cd denon. Ho visto che fanno dei bei prodotti. Se avete consigli anche sui lettori cd sono benvenuti.

Per quanto riguar..........[CUT]

Considerati sconti, street price ecc secondo me con 800/1000€ per i soli diffusori riusciresti ad ottenere qualcosa di molto interessante, se poi consideri usati validi e non decrepiti potresti trovare davvero qualcosa di ottimo
 
Cosí al volo ti direi Klipsch R620, monitor audio Bronze 5, Tannoy Mercury, Triangle Borea Br07 o le 08. Queste credo possano fare al caso tuo, come timbrica e come qualità generale. Le Triangle sono un best buy al momento ma anche monitor audio fa ottimi prodotti
 
Ciao Giorgio,

grazie mille per la risposta.
Allora per quanto riguarda il budget se riuscissi a restare entro i 600/800€ per amplificatore e diffusori sarebbe meglio. Tra l'altro vorrei comprare anche un lettore cd da collegare all'impianto.
Il giradischi mi costerà sui 400€ (Audio technica lpx5). Ho visto che per tanti è il migliore t..........[CUT]

puoi prendere le indiana line nota 550x e il marantz pm6006
 
800 per ampli e diffusori è davvero troppo poco. io con quel budget piuttosto prenderei un diffusore amplificato tipo un Sonos Play5 che sta sui 550 e quando ha messo da parte altri 2-300€ ne compra un secondo e li configura stereo. hanno un ingresso linea per collegarci il giradischi, può utilizzare tutti i servizi di streaming del mondo, airplay e ha pure la correzione ambientale che funziona bene.
 
Ultima modifica:
Con 800 euro si inizia ad avere gia' un impiantino entry level di tutto rispetto se non si vogliono a tutti i costi diffusori da pavimento...se poi si cerca nell' usato un denon pma 720 o addirittura un 1500ae meglio ancora...
 
Top