Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    48

    Cambridge Audio Azur 640a V1


    Buongiorno a tutti
    Volevo condividere con voi le mie sensazioni e pareri di utilizzo del “nuovo” si fa per dire amplificatore che ho da poco acquistato.
    Premetto che tale acquisto è stato incentivato da un prezzo di vendita davvero ottimo ed era un peccato non approfittarne.
    La versione è in finitura silver e nell’insieme, a parte le manopoline in plastica, da un senso generale di robustezza e di cura essenziale, vedi le piccole lucine blu che indicano solo la sorgente e alimentazione. Minimalista direi.
    Il retro coi connettori è pulito e ben distribuito.
    Ho tolto il pannello superiore per vedere lo stato di conservazione ed era tutto in ordine, col suo bel toroidale e quasi per nulla impolverato considerato i suoi anni.
    Come suona?
    Dunque durante i primi minuti di ascolto,soprattutto di musica Jazz con le JBL 4301, davvero non riuscivo a dare una collocazione al suono.
    Tutto era molto chiaro e preciso ma con una distinzione degli alti, dei medi e dei bassi troppo accentuata per così dire. Sembrava mancassero tutte quelle altre frequenze che collegano, accompagnano e sono in mezzo tra le 3 principali.
    Ho proseguito l’ascolto per tutto il pomeriggio e la mattina seguente e pian piano il suono ha cominciato a trovare una sua dimensione e personalità che si è fatta e si sta facendo apprezzare. Non tocco assolutamente il controllo di toni e la qualità che mi sento di confermare per prima, è quella che si legge spesso di questo amplificatore cioè che non è stancante.....
    Non ho pretese audiofile ne esperienza di prova di tanti amplificatori, ma ho voluto condividere con voi queste sensazioni e mi farebbe piacere avere informazioni da chi lo ha posseduto, lo possiede o lo ha ascoltato.
    Ciao a tutti
    Luca
    Ultima modifica di surfboy68; 01-02-2020 alle 08:02 Motivo: Titolo incompleto

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •