Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Diffusori per il jazz

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    un diffusore, o meglio un sistema, ben fatto, puoi riprodurci ciò che vuoi, varia solo il tuo gusto personale, che non significa essere per forza nel range dell'Hi fi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Benissimo , ma chi aperto la discussione ha imposto anche una spesa massima di 1000 euro ....
    https://www.subito.it/annunci-italia...5&from=top-bar

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    E si io avevo visti questi annunci....
    Mi ero interessato per un D15 ma era un diffusore del 2006/7 per i miei gusti troppi anni alle spalle e senza sapere come sono stati realmente usati forse meglio stare sul nuovo ....
    Proac D18 più cari ....
    Ultima modifica di ilmauro; 02-02-2020 alle 14:11

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    244

    Sul nuovo sei tranquillo per quanto riguarda l'acquisto ma se poi non sei soddisfatto del risultato, vendere significa perdere parecchi soldi.
    Le D15 usate, qualora fossero una "fregatura" (ma non capisco quale se prima si visionano e si ascoltano) le rivendi senza rimetterci.
    Il fatto che abbiano tanti anni non dice nulla, le mie sono del 2005 e vanno alla grande.
    La bordadura dei woofer è in gomma, basta che non sia scollata.
    Poi ovviamente ognuno fà come gli pare con i propri soldi.
    Alle mie ho sostituito la spugnetta sui tweeter perchè si sbriciolava, solo per un fatto estetico.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •