Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35

    Richiesta consiglio per diffusori


    Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ed inesperto in materia, vorrei dei consigli per sostituire i miei vecchi diffusori
    JM Lab/Focal da scaffale con dei nuovi.
    L'ampli che le pilota è uno Yamaha A S501, vorrei utilizzare dei diffusori da pavimento che abbiano anche una certa estetica (per tenere buona la moglie !), il budget entro cui stare sarebbe di 600 € max, la scelta sopratutto estetica sarebbe rivolta a Wharfedale Diamond 11.3/ Cambridge sx80/Indiana Line Tesi 561, che dite ? I consigli dei più esperti con indicazioni anche ovviamente al di fuori dei prodotti soprariportati sono buoni accetti. Grazie in anticipo per le risposte. Franchino 80

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao il suono Wharfedale a me non dispiace magari non lo accoppierei a yamaha, che invece si accoppia meglio ad indiana line, altra cosa pero' le 11.3 hanno un woofer da 13mm rispetto alle tesi 561 che al di la' del gusto timbrico soggettivo conferisce sicuramente piu' quantita'...Per quanto riguarda invece le Cambridge sx80 non conosco il suono dei diffusori, di solito il brand viene piu' preso in considerazione per gli amplificatori...mq stanza? distanza punto di ascolto? Sound che vorresti ottenere?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Grazie innanzitutto delle tue indicazioni, la musica la sento in una parte di una mansarda aperta totalmente di circa 40 mq, sento sopratutto spotify con un lettore di rete, lo Yamaha NP S303, in diversi generi, funk, pop, Italiana, vorrei sentire musica ben definita, non a volumi altissimi. Come detto sono molto inesperto di impianti audio, sono bene accette quindi considerazioni di chi ne sà molto più di me.
    Grazie, attendo le tue e di altri, eventuali valuzioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Tieni conto che cmq avrai sempre un collo di bottiglia, che e' Spotify che al massimo puo' offrire una qualita' mp3 a 320 kbps..basta fare una prova gratuita con Tidal per rendersene conto..certo, la differenza sara' proporzionata alla qualita' dell'impiato hi fi...Io col tuo budget preferirei un diffusore da stand di segmento superiore ad esempio una monitor audio Silver 100 potrebbe fare al caso tuo...se vuoi da pavimento prova a dare un occhiata alla serie inferiore Bronze..ma devi fare qualche ascolto per avere dei riferimenti...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Tieni conto che cmq avrai sempre un collo di bottiglia, che e' Spotify che al massimo puo' offrire una qualita' mp3 a 320 kbps..basta fare una prova gratuita con Tidal per rendersene conto..certo, la differenza sara' proporzionata alla qualita' dell'impiato hi fi...Io col tuo budget preferirei un diffusore da stand di segmento superiore ad esempio ..........[CUT]
    Allora, grazie innazitutto delle tue indicazioni, ho visto in rete i diffusori che mi hai consigliato sono in effetti molto belli, ho letto qualche recensione e il confronto (pari) a cui erano sottoposti era con le Kef q350, altrettanto belle.
    Il prezzo delle Kef tra l'altro che ho trovato è abbastanza più basso delle Monitor.
    La mia voglia di diffusori da terra è data in primis dall'impatto estetico e poi dal fatto non indifferente che dovrei acquistare degli stand perchè non saprei dove appoggiarle i quali incidono comunque sul prezzo totale del tutto, quindi dovendo scegliere preferirei spendere dei soldi per i diffusori.
    Ho visto in rete anche delle Q Acoustic 3050 a meno di 600 €, come ti sembrano.
    Poi, come ultima domanda, i diffusori da pavimento suona meglio o peggio aparità di modello ?
    Grazie, ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da franchino 80 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ed inesperto in materia, vorrei dei consigli per sostituire i miei vecchi diffusori
    JM Lab/Focal da scaffale con dei nuovi.
    L'ampli che le pilota è uno Yamaha A S501, vorrei utilizzare dei diffusori da pavimento che abbiano anche una certa estetica (per tenere buona la moglie !), il budget entro cui star..........[CUT]
    le indianaline tesi 561
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Ok buon suggerimento, grazie ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da franchino 80 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti sono nuovo del forum ed inesperto in materia, vorrei dei consigli per sostituire i miei vecchi diffusori
    JM Lab/Focal da scaffale con dei nuovi.
    L'ampli che le pilota è uno Yamaha A S501, vorrei utilizzare dei diffusori da pavimento che abbiano anche una certa estetica (per tenere buona la moglie !), il budget entro cui star..........[CUT]
    Con 600€ valuterei le elac debut f5.2

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Io restringerei la scelta alle Cambridge o le Indiana line a seconda se piace il suono un po' piu' brillante o un po' piu' corposo....ma col Yamaha non scenderei al di sotto di un 2x16 cm come woofer visto che suona piuttosto asciutto....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Io restringerei la scelta alle Cambridge o le Indiana line a seconda se piace il suono un po' piu' brillante o un po' piu' corposo....ma col Yamaha non scenderei al di sotto di un 2x16 cm come woofer visto che suona piuttosto asciutto....
    SALVO.
    Si, in effetti anche esteticamente sono i due diffusori che mi piaciono di più, per l'Indiana Line si trovano un sacco di informazioni segno che sono molto diffuse, Cambridge è nota quasi unicamente come ampli e non come diffusori, le ho trovate da in un negozio a 500 € la coppi !
    Grazie dell'indicazione !

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da franchino 80 Visualizza messaggio
    Si, in effetti anche esteticamente sono i due diffusori che mi piaciono di più, per l'Indiana Line si trovano un sacco di informazioni segno che sono molto diffuse, Cambridge è nota quasi unicamente come ampli e non come diffusori, le ho trovate da in un negozio a 500 € la coppi !
    Grazie dell'indicazione !
    Prego, tienici informati.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da franchino 80 Visualizza messaggio
    .la scelta sopratutto estetica sarebbe rivolta a Wharfedale Diamond 11.3/ Cambridge sx80/Indiana Line Tesi 561, che dite ?......[CUT]
    le tesi 561
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2020
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Rispondo a tutti coloro che si sono interessati alla richiesta che ho fatto sui diffusori, innazitutto ringraziandoli, poi con il dire che sabato ho acquistato sti benedetti diffusori, ebbene la scelta è ricaduta sulle Indiana Line Tesi 561.
    Il perché è dovuto a diversi fattori, innazitutto il negoziante le aveva lì pronte da far vedere e provare, esteticamente sono molto belle, sono piaciute subito a mia moglie, il colore dal vivo è più scuro che nelle immagini pubblicitarie quindi più bello, poi il suono (ribadisco che sono inesperto!) mi è sembrato fantastico, quindi acquistate a 480 €, un prezzo più basso rispetto a tutti gli altri diffusori, il negoziante mi ha detto che Indiana Line a dispetto del nome è un'azienda Italiana storica che fà degli ottimi prodotti a prezzi più competitivi della concorrenza, dando poi se servisse, anche un'assistenza di prim'ordine.
    Abbiamo sentito anche altri prodotti: le Cambridge SX60, le Tannoy 7.4, le Monitor Audio 200, che dire le avrei prese tutte ! c'è veramente l'imbarazzo della scelta, mi sono sembrate tutte eccezzionali, alla fine ho scelto le Indiana anche su indicazione del negoziante in base all'amplificatore che possiedo, mi ha detto che sarebbero stete perfette ed in effetti a casa hanno sunbito funzionato meraviglisamente.
    Che dire d'altro.... godiamocele.. ciao tutti

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    hai fatto una buona scelta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •