• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Diffusori per Marantz PM6006

RicNaples

New member
Ciao a tutti e grazie in anticipo !
Volevo acquistare (nuovo) un impianto Hi-Fi per il mio salone.
Dopo un pò di ricerca per quanto riguarda l'amplificatore avevo optato per il MARANTZ PM6006.
Ero in cerca di diffusori da scaffale da accoppiare a questo amplificatore, sono un neofita quindi non ho pretese assurde visto il budget limitato di 250-300 euro max.
Mi basterebbe poter apprezzare qualsiasi genere di musica quindi cerco dei diffusori che siano equilibrati sia nei bassi che nei medi e gli alti.
COSA CONSIGLIATE ?
Grazie :) !
 
Io quell’ampli lo usai per pilotare delle Klipsch ma il suono di queste va ascoltato prima perché deve piacere. Altrimenti lo stesso ampli lo accoppiano in vendita con le Kef Q350 che forse sono in budget. Comunque cerca in rete perché soprattuto per la uk version ci sono molte accoppiate valide con diffusori in budget.
 
Ciao a tutti e grazie in anticipo !
Volevo acquistare (nuovo) un impianto Hi-Fi per il mio salone.
Dopo un pò di ricerca per quanto riguarda l'amplificatore avevo optato per il MARANTZ PM6006.
Ero in cerca di diffusori da scaffale da accoppiare a questo amplificatore, sono un neofita quindi non ho pretese assurde visto il budget limitato di 250..........[CUT]
ciao
con leDali Zenzor 3,ne esce un suono arioso,con un bel basso , e una medioalta ottima
 
Mi pare siano anch'esse fuori budget

Voto anch'io per le elac debut 2.0, non ho sentito la seconda serie ma la prima per me èra molto valida, e a sentire i pareri in rete sembra che le 2.0 siano ulteriormente migliorate.

sono fuori budget di 60/70 € circa...però hanno un bel suono...io le ho collegate ad un Marantz pm6003...magari faresti un piccolo sforzo economico in più ma , secondo me , ne vale la pena..
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti quanti per i consigli,
Ero orientato per la versione base non quella UK(prezzo troppo elevato)
Al momento sono indeciso tra le ELAC Debut 6.2 e le Q Acoustic 3020i.
Ho letto che entrambe hanno un impedenza nominale di 6 Ohm.... Non sarebbe meglio attestarsi sugli 8 per il Marantz ???..
Se voi mi dite che quegli ohm vanno comunque bene la scelta sarebbe tra questi due diffusori.
 
Io scarterei le acoustic 3020 per il midwoofer da 12,5 non possono essere soddisfacenti nella gamma bassa..le elac in questione se non sbaglio almeno mi sembra siano da 16,5...premesso che non ho mai sentito suonare ne uno ne l'altro diffusore...ma ho sentito suonare diversi diffusori e in questa questa fascia di prezzo i wooferini da 12/13cm lasciano il tempo che trovano..
 
Io scarterei le acoustic 3020 per il midwoofer da 12,5 non possono essere soddisfacenti nella gamma bassa..le elac in questione se non sbaglio almeno mi sembra siano da 16,5...premesso che non ho mai sentito suonare ne uno ne l'altro diffusore...ma ho sentito suonare diversi diffusori e in questa questa fascia di prezzo i wooferini da 12/13cm lasci..........[CUT]

ciao...probabilmente hai ragione , ma io ho le Q 3020 ( non I ) devo dire che hanno un bella gamma bassa , pur con tutti i limiti dei "piccoli" woofer...
 
Salve a tutti, sono neofita ma interessato all'argomento in quanto possessore dell'ampli qui citato. Ho provato ad abbinare delle Elac debut 6.2 ma non sono rimasto soddisfatto per via della poca pulizia del suono in generale (specie sui medio-alti) avendo una sensibilità sugli 86db forse un po' bassa per essere spinte dal piccolo marantz.
Ora, qui vi chiedo un aiuto, volevo abbinarci delle focal chorus 706(sensibilità 90db) trovate a 400euro, o delle bellissime (almeno esteticamente) Qacoustic concept 20(sensibilità88db)a qualcosina in più.Quali mi consigliate? camera di circa 18mq su uno scaffale alto 140cm.
Grazie a tutti
 
Salve a tutti, sono neofita ma interessato all'argomento in quanto possessore dell'ampli qui citato. Ho provato ad abbinare delle Elac debut 6.2 ma non sono rimasto soddisfatto per via della poca pulizia del suono in generale (specie sui medio-alti) avendo una sensibilità sugli 86db forse un po' bassa per essere spinte dal piccolo marantz.
Ora, qui..........[CUT]

Ciao
Secondo me Monitor Audio Bronze 2 (90dB) - qualità/prezzo eccellente
 
Top