Ciao a tutti, in questa recensione cercherò di darvi qualche informazione in più sui diffusori MAGNAT Transpuls 1500.
Tutto ciò che scriverò in seguito è frutto di mie personali considerazioni e sensazioni.
Non essendo un esperto o un super audiofilo il mio intento è quello di fare un pò di chiarezza sui diffusori e raccontarvi quello che sento con le mie orecchie tralasciando discorsi tecnici!
ASPETTO
Per iniziare posso dire che le immagini trovate sul web non rendono giustizia a queste due bestie, appena le ho sballate sono rimasto senza fiato, sono ENORMI, almeno per chi come me era abituato a due diffusori stand. Pesano circa 38 kg l'una alte 1 metro, large mezzo e profonde 38 cm, due grossi comò per intenderci. Pure le finiture sembrano molto più curate dal vivo. Sembrano molto solide, battendo leggermente sul mobile non risuonano molto. Sulla parte frontale di ogni diffusore troviamo il grosso woofer da 38cm un medio da 17cm e due tweeter che la casa costruttrice definisce a "doppia compressione con caricamento a tromba".. decidete voi come chiamarli. Infine troviamo i due condotti reflex sotto al "wooferone". Sulla parte posteriore troviamo la vaschetta con soli due connettori di modesta qualità. Il mobile è in mdf con finitura dark wood.
Per i miei gusti sono molto belle, affascinanti, peccato che non siano adatte a chi non ha spazio o chi non accetta mettersi due credenze in mezzo alla stanza!
COME SUONANO
Per iniziare ribadisco non essere un audiofilo e non ho un udito alieno, quindi vi dirò con molta sincerità come suonano alle mie orecchie (soprattutto in relazione alla mia stanza) e vi dirò a mio parere "il bello e il brutto".
Partiamo dal brutto? Assolutamente no!
Scherzi a parte, appena arrivate ho faticato molto per portarle al piano superiore, le ho posizionate distanti circa 2 metri tra loro e altrettanti dal punto di ascolto (formando il solito triangolo), leggermente orientate verso le mie orecchie, distanti 40 cm dalla parete di fondo e circa 2 metri da quelle laterali. La mia stanza è 6x3,5 .
Le amplifico con Pioneer SA8800 e come sorgenti ho una scheda audio Asus Xonar Essence STX e un giradischi Pioneer Pl-520.
Come primo ascolto ho messo qualche pezzo dei Megadeth, Iron Maiden, Audioslave, Simply Red, Michael Jackson e per finire qualche brano storico di Vasco e pure Mina. Sono rimasto senza parole, una differenza abissale dalle mie psb B6!
Non saprei da dove iniziare.. diciamo che la cosa che colpisce prima di tutte è l'impatto, il suono è potente, il basso e la batteria sono potenti, sembrano veri. La grancassa è massiccia! Le voci sono ben definite, reali, e anche loro molto potenti. Con certi pezzi di mina mi viene la pelle d'oca. Billie Jean di Jackson è impressionante, il basso mi fa tremare letteralmente! Sento la vera musica addosso a me! Attenzione che è molto difficile resistere dall'alzare sempre di più il volume e iniziare a ballare! Io cercavo proprio questo, volevo provare emozione all'ascolto e questi diffusori me ne danno tanta! Passando velocemente con il selettore dell'ampli dalle Magnat alle psb il senso di "scatola" me lo danno proprio le psb! Il suono sembra racchiuso all'interno, con le Magnat il suono sembra molto più vero, ampio e riempie l'intera stanza. Questo avviene anche a volumi bassissimi, mi hanno stupito proprio per questo, e quando si alza il volume.. beh ve l'ho già detto cosa provo!
Con certi pezzi blues registrati live sembra di essere di fronte al palco, la separazione degli strumenti la trovo ottima! La voce mi sembra molto centrata e tutti i suoni di sottofondo che fanno da trama li sento molto ben definiti e passatemi il termine "tridimensionali".
Per quanto riguarda la sensibilità dichiarata di 95 db io non saprei che dire perchè non ho strumentazioni per testarle, dico solo che basta ruotare pochissimo la manopola del volume e il suono è subito molto presente. Per far un idea con manopola del volume a metà non ci si sta nella stanza! di solito ascolto con manopola ruotata a 1/4 e arrivati a 1/3 il volume è veramente notevole.
Continuo col dire che non so quale sia il loro vero limite in termini di tenuta in potenza ma credo proprio che se volete sentire la musica alta siano adatte!
La risposta in frequenza mi sembra molto lineare dal basso volume fino a raggiungere volumi alti non mi sembra mai di notare alti molto accentuati o bassi predominanti!
Pensavo che un woofer cosi grande richiedesse potenze notevoli per esprimersi e invece da quando le ho acquistate ascolto anche a volumi più bassi di prima, proprio perché il basso c'è sempre non appena ruoto la manopola del volume.
Con i pezzi rock, blues e metal danno il meglio proprio perché ricreano la sensazione della musica dal vivo! A basso volume sono comunque emozionanti perché nonostante le dimensioni sono dettagliate e il suono è sempre bello corposo! Non mi danno affatto quel senso di bassi "secchi e veloci"! Per quello che sento sembra che tutta la gamma di frequenze sia ben riprodotta!
I tweeter a basso volume hanno un suono caratteristico, li trovo un pò direzionali, bisogna posizionare i diffusori correttamente leggermente orientati verso l'ascoltatore! Per il resto il sound mi piace, ricorda un po gli alti dei diffusori professionali, potenti e belli squillanti ma mai troppo invadenti (farò un appunto in seguito)! Forse sono proprio questi tweeter a bilanciare il diffusore con quel grosso woofer e donargli quel dettaglio apprezzabile fino a volumi di ascolto molto bassi!
Ora parliamo degli aspetti "negativi" altrimenti sarei poco credibile!
la casa dichiara una risposta in frequenza di 16-35000 Hz ma 16 Hz... 16 Hz? Io non li sento affatto.
Le basse frequenze ci sono sempre e non invadono mai ma ci tengo a ribadire che nonostante il woofer da 38 il sound è ben differente da quello di un subwoofer; forse peccano un po nelle sub-frequenze quindi non le vedo la miglior scelta per gli amanti della dubstep o generi simili, ma questo è solo un mio pensiero!
Altro aspetto da tenere in considerazione è il litraggio e la costruzione del mobile, rispetto a un diffusore da stand si sente parecchio il fattore dimensione, cerco di spiegarmi meglio...
Ascoltando registrazioni live il sound è molto realistico sembra di essere ad un concerto vero e proprio; ascoltando registrazioni in studio si percepisce che i dettagli più minuziosi si"mescolano" un pochettino, ma in fondo non possiamo mica paragonare una credenza del genere con uno scatolotto da scaffale. Stiamo parlando di finezze perché in realtà il dettaglio c'è, eccome se c'è. Leggevo qualche commento online di gente che diceva suonassero come due grossi scatoloni solo rumore, roba da feste... Per me non è affatto vero, anzi, come ho spiegato prima mi hanno stupito soprattutto a volumi d'ascolto bassissimi!
Per quanto riguarda i medi niente da dire!
Passiamo alle alte frequenze,come già detto i due tweeter spingono forte! Molto forte! Ascoltando a volumi alti e molto alti le registrazioni di qualità medio/bassa risultano un pò fastidiose.. in ogni caso credo che questi volumi si tengano per poco, sempre che uno non voglia spaccarsi i timpani o farsi arrestare!
CONCLUSIONE
In conclusione vi dico che a me queste Magnat sono piaciute tantissimo, sono un appassionato di rock, metal e italiana e ascoltare musica con questi diffusori è un vero piacere! Il rapporto qualità prezzo lo trovo esagerato, non mi aspettavo affatto un prodotto così valido in rapporto alla spesa (poco meno di 1000 euro). Le consiglio vivamente a tutti quelli che non provano emozione ascoltando i propri diffusori, se potete osare osate (in termini di dimensione), penso che non vi deluderanno!
Come voto finale direi un bel 9 perché rispecchiano proprio quello che cercavo! Non ne potevo più di dovermi limitare ad alzare il volume altrimenti mi "esplodevano" i woofer e soprattutto mancava totalmente l'emozione che possono dare basso e grancassa! Credo che saranno i miei diffusori definitivi perché una volta provato un woofer così credo che non acquisterò mai diffusori a torre o da stand.. mai chi lo sa? mai dire mai..
Spero di non avervi annoiato troppo! Ho preferito postare la recensione in questa sezione perché mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate e se avete domande o curiosità vi rispondo molto volentieri!
Grazie al forum per avermi dato questo spazio e grazie a voi per l'attenzione. Buon ascolto a tutti!
Enrico