Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da Lobo00 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti sono un neofita.

    Ho comprato ormai 2 anni fa un paio di Dynaudio Emit M20 dopo aver letto recensioni molto positive da riviste di settore e come posso dargli torto, sono ottime casse per il prezzo (700€) e la dimensione che hanno ( Mid-Woofer da 17cm n MSP e Tweeter da 28 mm in 4 ohms). Nel complessano suonano davvero bene, dai..........[CUT]
    qualcosa in + e puoi prendere l' heed elixir, pilotaggio e musicalità da primato
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Videophile Visualizza messaggio
    Mi trovi d'accordo sul fatto che l'Audiolab abbia un buon dac ma non fare troppo affidamento alle recensioni ne ho lette tantissime anche io la rivista whathifi è molto utile per avere una traccia generale su ciò che offre il mercato dando spazio a chi legge di trarre le proprie conclusioni anche solo per fare un semplice confronto, ma poi come ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Videophile Visualizza messaggio
    Oltre all'Hegel H80 anche il Naim 5si dovrebbe andare bene con le Dynaudio, l'ideale sarebbe l'XS2 in quanto ha un suono più organico rispetto al 5si, ma siamo su un'altra fascia di prezzo non so sull'usato a quanto si riesca a trovare, è probabile che con l'uscita del nuovo XS3 i prezzi della serie precedente tenderanno a scendere, io stesso ne st..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Secondo me audiolab (specie la versione 6000) è ottimo timbricamente ma è quanto di piú lontano ci sia come accoppiata con Dynaudio. 75w a 4ohm non vogliono dire molto. Poi la potenza non è mai troppa.. in ogni caso Dynaudio ha bisogno del pugno di ferro e audiolab è un guanto di velluto..
    Grazie mille per le dritte sull'Audiolab, a quanto pare risulterebbe un ampli troppo dettagliato e brillante e non spingerebbe bene sulle Emit M20.
    Gli unici problemi sono appunto il Budget che deve restare entro gli 800€ e il fatto che non abbia la possibilitá di sentire prima l'impianto perció acquisteró a scatola chiusa.
    Mi baseró unicamente su ció che si discute online.

    Rispondendo a Videophile, gli amplificatori che hai citato sembrano veramente ottimi ma sforano dal mio budger e usati sotto quella cifra non riesco a trovarli.

    La cosa migliore da fare penso sia prenere un Rega Brio 2017 che almeno sul comparto amplificazione vado sul sicuro, a questo vorrei collegare un DAC USB asincrono per il PC, meglio un ancora un lettore CD con DAC USB asincrono integrato..

    Vado a cercare qualche modello, se avete da consigliare vi ascolto come sempre.

    Grazie
    Ultima modifica di Lobo00; 27-07-2019 alle 16:05

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Tieni l’ottimo lettore CD/DAC Marantz che hai scelto, ed alla USB del PC collega questo convertitore:

    https://lnx.m2tech.biz/it/products/pens/hiface-two/

    Dall’uscita di questo un spdif elettrico all’ingresso del Marantz.

    Risolto senza cambiare prodotti ogni 2x3
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Tieni l’ottimo lettore CD/DAC Marantz che hai scelto, ed alla USB del PC collega questo convertitore:

    https://lnx.m2tech.biz/it/products/pens/hiface-two/

    Dall’uscita di questo un spdif elettrico all’ingresso del Marantz.

    Risolto senza cambiare prodotti ogni 2x3
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    qualcosa in + e puoi prendere l' heed elixir, pilotaggio e musicalità da primato
    Citazione Originariamente scritto da Videophile Visualizza messaggio
    Meritano di sicuro un'amplificazione degna del nome Dynaudio e secondo me il Rega Brio sarebbe una buona accoppiata ma se puoi alzare un pò di più il budget prendi l'Elex-R, le Emit M20 non sono facilissime da pilotare per farle rendere al meglio servono amplificazioni di qualità e che erogano energia a sufficienza, altri marchi da prendere in cons..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    aggiungi alla lista il rotel A12 e il musical fidelity M2
    Ciao ragazzi ho trovato un Naim Nait 5-i italic MK2 del 2009 a 600 Euro che ne pensate? é meglio del Rega Brio 2017?
    Ultima modifica di Lobo00; 29-07-2019 alle 01:51

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104
    Secondo me non è questione di quale sia meglio o peggio ma più una sorta di filosofia, si sa che ogni audiofilo ha le sue fissazioni magari quelli che possiedono il Rega ti diranno che è il migliore e chi usa Naim dirà la stessa cosa, penso che la differenza la faccia la sinergia tra Amplificatore e Diffusori, non è detto che un Naim suoni bene su qualsiasi Altoparlante la stessa cosa vale per altri marchi, tuttavia non per denigrare le fasce economiche che comunque già con un buon entry level si può tirar fuori un discreto impianto, ma ogni qualvolta che si sale di prezzo di conseguenza c'è un'aumento di qualità del suono questo è scontato, sta all'utente finale prendersi il proprio tempo per poter concretizzare le proprie scelte e come unica soluzione resta sempre quella di un'ascolto con le proprie orecchie, ci renderemo conto che poi tutte le nostre supposizioni erano del tutto opposte.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    26

    Emit m20

    Buongiorno sono nuovo del forum e vorrei ringraziare e fare i complimenti in quanto punto di riferimento.
    Ho lo stesso dilemma per le emit m20, mi hanno proposto un exposure 1010 a 500euro come integrato od un finale 2010s2 a 650euro da abbinare ad un vecchio ma favoloso audiolab 8000 ma non conosco affatto la exposure.
    Vostre opinioni? Grazie.
    Ultima modifica di Don Vi; 13-03-2021 alle 07:18

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Don Vi Visualizza messaggio
    Buongiorno sono nuovo del forum e vorrei ringraziare e fare i complimenti in quanto punto di riferimento.
    Ho lo stesso dilemma per le emit m20, mi hanno proposto un exposure 1010 a 500euro ma non lo conosco affatto.
    Vostre opinioni? Grazie.
    Piuttosto piccolino e sottodimensionato direi

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    26
    Come detto sopra, un finale 2010s2 a 650euro da abbinare ad un vecchio ma favoloso audiolab 8000?

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Piuttosto piccolino e sottodimensionato direi
    Il problema è che con un budget di 700 euro non so come pilotarle. Il sogno sarebbe un Cambridge cx81... Ma costa ben oltre.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In MP un suggerimento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Tutti e 2 ottimi integrati (perché parli di Audiolab 8000 integrato vero?) di pari caratteristiche più o meno, Audiolab a parer mio un po' più dolce nel suono, exposure più caldo. Diciamo che o uno o l'altro, assieme non otterresti nulla di più. Sempre appunto che parliamo dei 2 integrati. Le fai comunque andare le M20, non al meglio ma vanno. Con il cxa81 non credere di avere miracoli rispetto ai 2 menzionati.. un Musical Fidelity M5 farebbe la differenza, ma anche un Roksan k3 anche se quest'ultimo è piuttosto "grezzo" rispetto ad MF. Il mio consiglio è di usare l'audiolab se c'è l'hai e mettere via qualche soldo extra

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Sarò pirla io, ma le Emit20 hanno 86db di efficienza. Non il massimo, ma dire che un 50 o un 100w fanno fatica a pilotarle, senza conoscere le dimensioni della stanza dove sono collocate, lo trovo un attimo azzardato.
    Ho pilotato delle ProAC Super Extended Bass Tablette (88dB) con meno. Però la stanza è piccola.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Le dimensioni della stanza espressa in metri cubi servono per sapere la potenza (watt) che deve avere un ampli perche' questo possa sonorizzarla in modo adeguato in relazione alla sensibilita' (db) dei propi diffusori...la corrente che riesce ad erogare un ampli (A) a prescindere dai watt che riesce ad erogare, serve a pilotare i diffusori in modo adeguato, ed e' in relazione, ad alcuni parametri dei diffusori stessi, come il minimo di impedenza ad esempio.
    Si parla spesso di watt,stanza,pilotaggio,sensibilita' facendo una gran confusione...
    Ultima modifica di Giorgio.Fz; 13-03-2021 alle 13:36

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Sarò pirla io, ma le Emit20 hanno 86db di efficienza. Non il massimo, ma dire che un 50 o un 100w fanno fatica a pilotarle, senza conoscere le dimensioni della stanza dove sono collocate, lo trovo un attimo azzardato.
    Ho pilotato delle ProAC Super Extended Bass Tablette (88dB) con meno. Però la stanza è piccola.
    Il fatto che abbiano 86db per quel che riguarda Dynaudio è un dato relativamente importante, ricordo che quel woofer ha una bobina mobile da 75mm, che regala una velocità ed un basso viscerale a quel woofer a patto di avere una corrente di pilotaggio abbastanza elevata da farla muovere per bene. Se potessi raccontare la fatica e le soddisfazioni che mi sono levato con gli Mw 172 Dynaudio in macchina. Tutto dettato dal pilotaggio! Prima o poi mi ci farò 2 diffusori per la casa dato che sono ancora lì..

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Ma infatti sono diffusori impegnativi per due motivi...uno e' perche' sono ostici da pilotare e' richiedono un ampli correntoso...due perche' hanno una bassa sensibilita' e richiedono anche un ampli con un wattaggio adeguato nonostante non conosciamo la grandezza della stanza,a grandi linee in una camera da 20 mq serve almeno un 80/100 watt con buona corrente...quando si scelgono i diffusori si deve mettere in conto di che ampli poi hanno bisogno...se non abbiamo il budget meglio volare piu' basso sui diffusori per ottenere un miglior risultato finale complessivo..non c'e' niente di peggio che avere un impianto con ampli sottodimensionato ai diffusori...almeno secondo me...


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •