Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    58

    Cmq grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oltre a questa ipotesi, plausibilissima, viene confermata la mia ipotesi: l'ambiente, che in questo caso comprende anche gli altri locali che si affacciano su quello di ascolto, non è simmetrico, pertanto ci saranno sicuramente delle differenze, sia di livello che timbriche.

    Stiamo poi parlando di sensazioni, quindi non quantificabili ed indicative.

    Andrebbero fatte un paio di misure veloci per vedere in realtà quali siano le differenze e di quale entità.

    Prova a scambiare di posto i due diffusori, senza modificare altro, e verifica se il problema rimane invariato.

    Se non cambia nulla il problema è originato o dall'ambiente o dall'ampli, se il problema si sposta ha origine dai diffusori non uguali come dovrebbero essere (ma non credo).

    Nel primo caso, in mancanza di verifica sul campo, dovresti cercare un altro ampli e fare nuovamente la prova, se le differenze rimangono l'indiziata è l'acustica ambientale, se sparisce è ovviamente colpa dell'ampli.

    Senza queste prove tutto quanto si riduce a speculazioni senza molte basi..
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    58
    il problema forse e' mio, l'impianto e' stato ascoltato da un amico e mi ha detto che per lui e' tutto ok,io cmq ho provato un po'ad equalizzare la cassa dx e qualcosa sentivo che migliorava,a proposito esiste una procedura cosigliata per equalizzare in modo giusto?Magari con disco apposito o microfono ecc. da consigliare?Per i cavi sto provando i silver anniversry xt suono un po' brillante e freddino, con meno bassi ,anche se il tutto e' molto piu' pulito e definito di prima.Qualcos'altro da consigliare intorno ai 10 euro metro adatto alle bronze?Saluti a presto.
    Ultima modifica di ceccouno; 05-06-2019 alle 18:59

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    58
    Purtroppo non ho un'altro ampli funzionante per fare la prova a meno che ripari un vecchio yamaha di quasi 30 anni fa.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Rifai la prova dell'inversione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Ciao ceccouno, la domanda che rifai nel penultimo post è un falso problema da cui devi scollarti.

    Non esistono cavi adatti ad' una marca di diffusori e non ad un'altra.....
    Per le tue esigenze, un qualsiasi cavo da 2.5mm di buon rame va più che bene, se poi vuoi esagerare (non so che miglioramenti potresti avere, salvo un effetto placebo) prendi un 2x2.5, ma non stare a farti troppe paranoie sui cavi....
    Per il tuo problema prova piuttosto a postare una piantina dettagliata del locale di ascolto, con quote, indicazione di dove sono posizionati i diffusori, punto di ascolto, porte, finestre, mobili, ecc....
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    58
    Ciao abe non ho ancora postato la piantina perché credo che l'ambiente ci incida poco, un po' di occhio ce l'ho anche io , però la posterò lo stesso per essere più sicuro, magari non posso farla precisa al PC perché non so usarlo molto e credo la disegnerò a mano, magari con due o tre foto se si può.Ho fatto sia inversione cavi ampli sia casse e il suono rimane lo stesso,poco a fuoco non perfettamente simmetrico.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    58
    PS sono stato anche all'otorino di recente e mi avevano detto che era tutto molto bene😂

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Prova anche ad invertire i canali della sorgente...e vedi cosa ne viene fuori

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Se hai già invertito i cavi tra sorgente, amplificatore e diffusori escluderei un problema di elettroniche.
    Prova adesso ad invertire le casse se il problema si modifica in modo speculare vuol dire che hai una cassa che non funziona correttamente.
    Se invece il problema rimane identico a prima questo confermerebbe che ci può essere qualche cosa a livello ambientale da correggere.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •