• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore 2 ch per B&W CM9

valerio231075

New member
Salve a tutti,
sto cercando un amplificatore nella fascia 2000-3000 euro da abbinare alle mie B&W CM9 per ascolto musica .
Ho adocchiato il Puccini Anniversary ma non ho idea di come possa pilotare le CM9 : si tratta di un amplificatore da 80 Watt che , per quanto 'buoni/reali' , ho paura che non ce la faccia a dare sufficiente ariosità ai diffusori.

Inoltre ho letto che il Puccini è caratterizzato da un suono non affaticante che forse non risulta molto impressionante quando si ascoltano generi come il Rock.


Sapreste consigliarmi delle alternative su quella fascia di prezzo ? Avevo scelto il Puccini perchè alto soltanto 12 centimetri e quindi perfettamente integrabile nel mobile dove tengo le elettroniche.

Sapreste anche dirmi se possibile collegare l'ampi 2 ch al mio Denon 4520 per gestire le CM9 che fanno da diffusori frontali nel 5.1 ? ( Dovrei fargli fare da Finale ?

Aspetto vostri preziosi suggerimenti...grazie
 
io possiedo il puccini, sinceramente pilota anche i sassi ma come abbinata con b&w non so quanto possa essere appagante, suona molto equilibrato, lineare e dettagliato. non vorrei risultasse freddino accoppiato ai tuoi diffusori. Però ecco, per pilotare le pilota senza problemi. sono 80w solo sulla carta
 
Rotel pre rc 1572 e finale rb 1582 mk2
Non sono un estimatore di questo marchio ma con le b&w in tuo possesso è un ottima accoppiata.
Oppure Musical fidelity m6si.
Dovresti solo ascoltarli se puoi. Perché sono entrambi validi e due modi di suonare.
 
Il Rotel Pre + Finale sono troppo ingombranti per aggiungerli entrambi ( devo comunque tenere il Denon 4520 come multicanale ).
Il Musical Fidelity M6SI l'avevo già adocchiato ma ho paura che abbia un suono un pò troppo british ( pochi bassi, molto secchi e troppo melodico )
 
Il Rotel Pre + Finale sono troppo ingombranti per aggiungerli entrambi ( devo comunque tenere il Denon 4520 come multicanale ).
Il Musical Fidelity M6SI l'avevo già adocchiato ma ho paura che abbia un suono un pò troppo british ( pochi bassi, molto secchi e troppo melodico )

Il suono british come dici tu è l'esatto opposto della tua descrizione. Coinvolgente caldo e dinamico. Anche io vedo molto bene l'M6si
 
Denon no...cerco soluzioni come il Puccini che ha 12 cm di altezza .
Lungi da me fare una disquisizione sul suono British ..ma sicuramente si tratta di un tipo di suono non-dinamico che non fa al caso mio. Le B&W sono i diffusori con cui mi sono trovato meglio ( su quella fascia di prezzo ) e cerco qualcosa che le muova bene visto che le Cm9 non sono facili neanche in ambito HT per il mio 4520
 
Io avevo un accuphase e350 abbinato con le cm10 e giudico l'abbinamento Accuphase- B&W molto valido. Se hai la possibilità prova ad ascoltare con le tue cm9 un Accuphase e270. che in rete vedo proposto nuovo a 4000€. Va oltre la cifra che ti eri proposto; però quando si comincia a spendere una certa cifra è meglio pensarci bene. Penso che un ampli Accuphase, se di tuo gradimento come suono, potrebbe essere una scelta da tenere per molti e molti anni.
 
Ultima modifica:
interessanti sia naim nait xs 2 che Audio Analogue Aacento ...ma quest'ultimo e' inferiore al Puccini ma lo trovo q un prezzo superiore ( il Puccini mi veniva 3000 ). Oltre i 3000 non andrei perché non credo che gli farei onore e per ora non cambierò i diffusori con qualcosa di meglio, sto valutando anche le Sonus Faber Venere 2.5 ma sono convinto che ci perderei rispetto alle mie CM9. Cerco di sentirli in negozio , soprattutto il Naim Nait che non conosco
 
Ultima modifica:
Ho avuto b&w 683 s2 adesso ho venere 2.0 su stand...sempre co fortissimo airtech, due sound completamente diversi...

La serie 6 non è la CM , più bassi e meno dettaglio, nasce più per l'Home Theatre che per uso musicale. Le CM9 sono sulla fascia delle Venere 3.0 , le 2.5 che valutavo sarebbero state un downsizing per avere una timbrica diversa
 
Top