|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: lettore di rete provvisorio consiglio...
-
23-04-2019, 16:32 #1
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
lettore di rete provvisorio consiglio...
Salve vorrei prendere un marantz pm 6006 e un domani per questione di budget prendere il suo lettore di rete, nel frattempo c'e' qualche soluzione low cost che potrei utilizzare per sfuttare spotify e che leggesse un server multimediale tipo plex media server senza tante pretese? ovviamente non posso collegare al marantz lo yamaha rn 303 o no? grazie e scusate per la domanda stupida...
-
23-04-2019, 16:50 #2
Non puoi collegare Marantz e Yamaha insieme, la soluzione più economica è quella di mettere un ricevitore wireless al Marantz utilizzando Plex attraverso lo smartphone.
-
23-04-2019, 17:24 #3
Pur uscito di produzione il Chromecast Audio potrebbe dare un risultato soddisfacente. Si spera anzi di pagarlo meno dei 40 euro di listino.
La ricezione è solo wireless, non si spegne (ha un suo alimentatore ma non un interruttore), si collega sia analogico che ottico (stesso connettore tipo Jack) necessita di un telefonino Android per il controllo; è integrato nella applicazione spotify del telefonino (lo streaming vero e proprio non passa per il telefonino) mentre per riprodurre da server si può usare la applicazione BubbleUpNp (che ha i suoi limiti per la verità).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-04-2019, 18:29 #4
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
grazie ragazzi che velocita'!!! ottimo ho varie possibilita' , purtroppo non sono ancora molto esperto e ho timore di sbagliare, ultima curiosita' ho un vecchio imac g4 20 pollici con airport che ho deciso di rimettere in funzione con una versione leggera di linux, potrei utilizzarlo come lettore spotyfi e piccolo server? potrei metterlo in comunicazione con il marantz via chromecast o ho detto una stupidata?
-
24-04-2019, 05:29 #5
Non hai detto che telefonino hai... con iphone (che non conosco) devi prendere un box (tipo il chromecast audio ma di altro marchio) che supporti airplay e credo che sia meglio lasciare l' Imac con il suo s.o. anche se obsoleto.
Se invece hai android vale quanto detto nel post precedente.
Utilizzare un vecchio pc con s.o. linux come server e senz'altro possibile (lo faccio anche io) devi ovviamente avere una guida che spieghi in dettaglio la installazione di linux su mac (credo che possa andare anche in multiboot con il vecchio s.o.).
Chiarisco che nel pc che uso come server linux mi sono limitato ad attivare la condivisione file (Samba Server) mentre ho desistito dal tentativo di installare un media server DLNA (ne esistono diversi in Linux) perché mi sembrò all' epoca una cosa inutilmente complicata, almeno rispetto a Plex (windows).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-04-2019, 14:15 #6
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
si ho provato ad installare da solo ma purtroppo ho una scheda video che non e' compatibile con tutte le versioni per ppc gia' compilate, fortunamente a due passi da casa mia c'e'una comunita' di pinguini che ho gia' contatto e per loro sarebbe un piacere farlo rivivere...
ho un iphone e un tablet android... i miei dubbi, perche' non ho ancora capito, in questi casi chi fa da dac ? il pc il tablet chromecast o il dac interne del pre? io e' questo che non ho capito veramente... perche' il pre ha un dac interno che serve allora solo per leggere dati gia' decodificati?
Ultima modifica di Berico; 24-04-2019 alle 14:18
-
24-04-2019, 14:22 #7
Il DAC è interno al box (Chromecast audio o altro) e non potrebbe essere diversamente perché questo riceve il segnale via wi-fi ed è collegato all' ingresso analogico dell'amplificatore.
Il DAC del Ch. audio sembra sia buono. sicuramente lo è per la fascia di prezzo.
Su google ci sono ancora le pagine dedicate al prodotto:
https://support.google.com/chromecas..._topic=6279364Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-04-2019, 14:33 #8
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
-
24-04-2019, 18:08 #9
guarda il progetto Dhapile non so dirti con precisione se l'hardware del G4 lo supporta , presumo di si essendo un distro Linux minimale pensata per la musica. Nelle App trovi Spotify etc.
Inizialmente lo potrai collegare via uscita audio del Mac , in futuro potrai associarci un buon dac per un soluzione defintiva ... il monitor e il pc possono essere nascosti in quanto lo piloti da browser.
Ciao
Luca
-
24-04-2019, 18:24 #10
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
-
25-04-2019, 09:18 #11
ok è un bell'oggetto di design
.
Quando si avvia la prima volta Dhapile ti mostrerà solo l'indirizzo IP da contattare on un browser. Nei setting potrai decidere di attivare al GUI locale , non molto bella per la verità.
Se manualmente ( non ho ancora trovato/cercato un modo per automatizzare la cosa) lo imposti su "now playing" il monitor del MAC ti mostrerà le copertine e titoli come il portatile dell'impianto in firma.
Ciao
Luca
-
02-05-2019, 18:44 #12
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
purtroppo sul imac g4 non si installa e' solo per processori nuovi niente ppc..
Ultima modifica di Berico; 04-05-2019 alle 01:03