Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    Va bene un tappeto un pò spesso?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Mai provato, ma ad intuito non è la stessa cosa, anzi un tappeto spesso può anche significare instabilità per un sub non pesantissimo così da accentuare il movimento dello stesso alle sollecitazioni date dal movimento del cono e peggiorare drasticamente le prestazioni. Lo scopo del disaccoppiamento è quello di smorzare le vibrazioni affinchè l'energia meccanica si trasferisca completamente al movimento dell'aria e non venga dispersa in vibrazioni/spostamenti del cabinet. Nel mio caso la piattaforma auralex subdude mi ha dato un completo stravolgimento (in positivo) della resa del sub rispetto all'uso dei gommini (con le punte invece scivolava sul mio pavimento e la resa sonora era totalmente compromessa).

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104
    Molto bene ti ringrazio infinitamente per l'ottimo consiglio, prendo subito nota e vedrò di approfondire maggiormente questo argomento che non avevo mai preso in considerazione. Approfitto per chiederti quali tipi di cavi per diffusori dovrei prendere sotto esame, chiaramente essendo il mio primo impianto non vorrei spendere cifre astronomiche anche perchè i diffusori che ho intenzione di acquistare non superano le 600€
    Ultima modifica di Videophile; 15-02-2019 alle 18:41

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Come dicevo in un altro thread io mi sono sempre trovato bene con audioquest, prestazioni valide e commisurate al prezzo del prodotto. puoi vedere gli flx slip ad esempio o andare già sui type 4 se riesci.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104

    Sono già assemblati con i plug tipo banana ecc..? Ritornando al discorso dei diffusori stavo pensando alle ATC SCM7 con design sigillato, qualcuno ha avuto modo di ascoltarle?

    Buon week-end a tutti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •