Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    55

    Amplificazione per Kef R500


    Ciao a tutti,

    ho avuto l'occasione di portarmi a casa una coppia di kef R500....e sono stato ben felice di insrirele subito nella mia sala.
    Le ho sentite suonare con un marantz pm 6006 ma sono sicuro che si possa riuscire ad avere dei risultati migliori.
    La mia ricerca è rivolta verso un ampli con esclusione del pre ( visto che utilizzerò gli stessi diffusori nel sistema ht) che riesca a pilotare a dovere questi diffusori.
    Ascolto tutti i generi di musica, dalla classica al jazz senza sdegnare anche altri genere ( no rock)
    La stanza dove sono inseriti i diffusori è 6x4 ma il punto di ascolto è a circa 2mt dagli stessi.
    Visto che vivo in un appartamento, gradirei anche avere un buon ascolto a volumi medio-bassi.

    Budget a disposizione 1500Euro e preferirei trovare qualcosa di usato che magari mi permetterebbe un risparmio.

    Precedentemente avevo sentito suonare sempre le kef ma il modello r700 con un hegel e l'accoppiata mi era piaciuta parecchio (purtroppo mi sa che con hegel si sfora di parecchio il budget)


    Ringrazio in anticipo tutti per i consigli.
    buona serata a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Se vuoi risparmiare e non ti serve il pre, meglio puntare su un buon finale di potenza usato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Ciao, se ti può interessare su subito c'é uno hegel h200 col tuo budget. Purtroppo non ho mai sentito le kef quindi non ti so consigliare altro se non in via ipotetica... Kef e Hegel li ho visti tante volte sul web andare insieme quindi suppongo sia una buona accoppiata. Purtroppo gli Hegel sono difficili da trovare usati...

    P.s. non so se l' h200 ti permette di escludere la sezione pre, prova ad informarti in caso.
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    55
    Marley1

    grazie per il consiglio. preferirei pero' avere la possibilita' del pre......giusto in caso un domani mi possa servire.


    Paolo88

    grazie per la dritta! ho controllato anche velocemente il sito hegel e l'esclusione del pre, almeno per questo modello, sembra esserci.


    Spero che qualcuno possa consigliarmi anche altre alternative in base a dirette esperienze.
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da cmrfuxia Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    ho avuto l'occasione di portarmi a casa una coppia di kef R500....e sono stato ben felice di insrirele subito nella mia sala.
    Le ho sentite suonare con un marantz pm 6006 ma sono sicuro che si possa riuscire ad avere dei risultati migliori.
    La mia ricerca è rivolta verso un ampli con esclusione del pre ( visto che utilizzerò gli..........[CUT]
    salendo un po' con il budget , puoi prendere in considerazione il denon pma2500ne, stupendo e perfetto per le kef
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    55
    ....purtroppo quel Denon non ho ancora avuto modo di ascoltarlo.
    l'unica mia esperienza con denon è stata parecchio tempo fa con un pma1500ae.....ricordo che "spingeva" parecchio ma allo stesso tempo era molto aperto e frizzante.
    probabilmente ora mi sono un po più addolcito visto che con le mie totem da scaffale utilizzo un audiolab 8000s e il risultato è, a mio parere, più che soddisfacente.

    Mi hanno consigliato l'abbinamento con audio analogue fortissimo........qualcuno ha dei riscontri in tal senso?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Seguo con interesse questa discussione perché ho i tuoi stessi diffusori per uso ht e come te sto cercando un integrato per la musica, il sinto.marantz non le sfrutta a dovere. Le ho sentite con un Hegel e un lector (100w) e mi sono piaciute.

    Leggendo nei vari forum avrei ristretto il campo su questi integrati ,ma usati sono difficile da reperire
    La Prima preferenza e su rega elicit-r / elex-r
    Poi audio analogue fortissimo / verdi 100/ maestro 70
    Musical fidelity m3si/ m5si
    Yamaha a s1100
    Cyrus 8a ma alcuni dicono che sia troppo brillante..
    Ultima modifica di Antonio174; 05-11-2018 alle 14:56

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Seguo con interesse questa discussione perché ho i tuoi stessi diffusori per uso ht e come te sto cercando un integrato per la musica, il sinto.marantz non le sfrutta a dovere. Le ho sentite con un Hegel e un lector (100w) e mi sono piaciute.

    Leggendo nei vari forum avrei ristretto il campo su questi integrati ,ma usati sono difficile da reperire..........[CUT]
    Caspita, sono tutti molto diversi tra loro
    Ultima modifica di maurovoice; 07-11-2018 alle 15:35

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    59
    Hegel pilota pure i sassi e come già detto con Kef c'è un buon connubio tecnico/musicale nonchè commerciale.
    Io ci vedo bene un Rost. Le gestirebbe benissimo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da mauro1961 Visualizza messaggio
    Hegel pilota pure i sassi e come già detto con Kef c'è un buon connubio tecnico/musicale nonchè commerciale.
    Io ci vedo bene un Rost. Le gestirebbe benissimo
    Su questo non ci son dubbi,ma son 2500€...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Hegel effettivamente sembra abbastanza correntoso, peró l’ho sentito in 2 occasioni, una volta con le Kef ed un’altra con più diffusori. La cosa che ho notato che spinge ma risulta sempre piuttosto freddino e composto, e l’impressione chr ho avuto in tutte e 2 le occasioni è che il controllo del volume dopo un tot non sia più così veritiero ovvero dopo la metà l’aumento di volume è minimo rispetto alla scala restante

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Occhio al rischio affaticamento d'ascolto, è dietro l'angolo con queste Kef. Dalla descrizione dell'Hegel qui sopra mi ricorda un pò il mio Roksan, quindi attenzione massima all'abbinamento.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    L affaticamento secondo me è principalmente causato da problematiche derivanti dall ambiente di ascolto a da ampli che non riescono a fornire la potenza necessaria più che dalla timbrica, poi è anche vero che si possono trovare ampli dal suono più caldo e altri con uno più dettagliato e brillante...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Non sono della stessa idea, per me quando un suono è troppo freddo e pungente fa passare la voglia di “alzare” e di conseguenza mi stufa

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Oppure alzi il volume e si alza la fatica ulteriore di ascolto.

    Cosa che non accade adesso con le mie Diva benché lo scotto da pagare è un deciso roll-off di alcune alte frequenze (benché qualcuno sostiene che si “apriranno” col rodaggio e altri no).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •