Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Aiuto ronzio strano

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Aiuto ronzio strano


    Da qualche settimana, avverto uno strano ronzio uscire dalle monitor audio. Sono alimentate da il verdi 100 e collegando sia con il sintoampli e solo con il verdi cento.
    A basso volume o nei momenti in cui il suono si abbassa, avverto le frequenze di radio fuoriuscire dalla cassa destra .
    Questo avviene da 3 settimane circa, e l unica cosa che mi viene in mente, è che hanno rifatto l impianto del digitale terrestre del condominio.
    Cosa possa fare e come posso intervenire, se c è la possibilità ovviamente.
    Ciabatte o altro?
    Buona serata Alessandro
    Tv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
    Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
    Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
    Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Non capisco bene cosa intendi per "avvertire frequenze di radio". Puoi spiegare meglio?
    Qual'è la situazione all'aumento del volume senza alcuna sorgente in funzione?
    Ultima modifica di ebr9999; 26-01-2019 alle 20:27
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Nel senso che solo accendendo il solo integrato, a prescindere che vada in bypass o utilizzo il solo integrato, avverto delle frequenze radio, uscire dalla cassa sinistra .

    E non capisco da cosa possa dipendere?
    E se a questo punto, sia il caso di far anche cambiare i connettori e i cavi dalla audio analogue, o se queste interferenze radio dipendono da altro, come ciabatte o altro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Frequenze radio, intendo proprio delle trasmissioni radio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Cioè la tua cassa ti funziona da ricevitore radio (ovviamente di pessima qualità). Comincerei a cercare di capire da dove proviene, ad esempio invertendo fisicamente destro con sinistro del'ampi, invertendo le casse, ecc.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' un disturbo classico.

    La radiofrequenza presente nell'etere viene captata, solitamente da un cavo, e veicolata all'interno dell'ampli, qui viene "rivelata" ovvero viene estratto l'audio della trasmissione da un componente che si comporta come un diodo (può essere un componente attivo nella catena di preamplificazione, ma a volte anche un contatto si può trasformare in un diodo).
    In molti ampli si inseriscono opportuni filtri per evitare questo.

    Puoi provare a muovere i cavi di segnale, spostandoli o facendo fare un percorso diverso, dovresti accertarti da quale eventuale sorgente esterna arriva il disturbo, scollega tutto e poi prova a collegare una sorgente alla volta.

    Se identifichi l'ingresso incriminato prova ad usare un cavo schermato serio (che non vuol dire audiofilo, ma fatto con tutti i crismi e con ottima schermatura).

    Una volta una fonte di questo disturbo erano i registratori, a nastro o a cassette, ed anche i giradischi, in cui gli avvolgimenti delle testine si comportavano come vere e proprie antenne.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    40
    Verifica che le valvole del Verdone siano OK, potrebbe essere un sintomo di valvole usurate.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    È capitato anche a me proprio con il Verdi infatti mi sembra di aver riportato il mio caso in un'altra discussione. Non ricordo però come aver risposto

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da coppola2017 Visualizza messaggio
    Verifica che le valvole del Verdone siano OK, potrebbe essere un sintomo di valvole usurate.
    Assolutamente no! (mi riferisco al problema lamentato in questa discussione relativo a possibile presenza di radiofrequenza).

    Nel caso di valvola esaurita, ma ci vogliono migliaia di ore, si può avere un aumento del fruscio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Le valvole sono nuove, da 2 mesi ho preso le genalex gold Lion.
    Il problema delle interferenze della stazione radio è comparso da 2 settimane.
    Non so se in questo periodo, hanno potenziato i ripetitori o meno, causando la comparsa di questo problema.
    Che tra l'altro non è sempre presente.

    Al momento, l'unica cosa che ho fatto, è aver preso una ciabatta filtrata apc, al quale è collegato il tv con il cavo di antenna del digitale terrestre.

    Il verdi , il sintoampli e sky, sono collegati con un altra ciabatta ma ad un altra presa di corrente, che al momento è una ciabatta normale a 6 prese.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se la trasmissione radio è in qualche modo intellegibile (esempio: riesco a distinguere tra parlato e musica) può trattarsi solo della vecchia modulazione di ampiezza (onde medie / onde corte) a meno che non si tratti di un radioamatore ma in questo caso si riconoscerebbe dal contenuto (anche senza capire le parole).

    Di norma per trasformare l'onda radio AM in parlato / musica si usa un diodo, in realtà qualsiasi elemento non lineare come una valvola malfunzionante ha lo stesso effetto.

    Se provassi a rimettere le valvole vecchie?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    40
    Anch'io ho le Genelax Gold ottime valvole, allora puoi spostare il Verdi e i diffusori in un altra stanza e capire se il ronzio scompare o diminuisce altro non saprei. Mi raccomando solo Ampli e Diffusori. Facci sapere.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da il3mendo Visualizza messaggio
    Le valvole sono nuove, da 2 mesi ho preso le genalex gold Lion.
    Il problema delle interferenze della stazione radio è comparso da 2 settimane.
    Non so se in questo periodo, hanno potenziato i ripetitori o meno, causando la comparsa di questo problema.
    Che tra l'altro non è sempre presente.

    Al momento, l'unica cosa che ho fatto, è aver preso un..........[CUT]
    Ma il suggerimento di Nordata l'hai seguito? Cioè scollegare le sorgenti per individuare quella che si eccita al segnale radio.
    In questi casi occorre procedere per esclusione, altrimenti non se ne esce.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    No anche perché questa settimana lo accendo solo alla sera, e in queste serate, senza avvertire nulla


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •