Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Amplificatore Nad 356 od altro?


    Ciao a tutti.

    Sto rinnovando l'impianto così configurato: Diffusori Kef Q300 - Amplificatore Nad 326 - Subwoofer B&W ASW 610 -S2 Lettore CD Denon - Sintonizzatore Rotel).

    Cambierò solamente diffusori (probabilmente con Kef R300/Focal 906 B&W 606) ed amplificatore.

    Con il 326 non mi trovo male ma credo sia necessario il cambio alla luce dei nuovi diffusori.....ho trovato a buon prezzo il Nad 356 (nuovo 450 euro).

    Spesso contestato in quanto ha una timbrica troppo "fredda" anche se a me non sembra, ansi ha un suono definito, aperto e naturale.

    Che dite ci può stare il 356? per la maggiore vedo che vanno i Marantz serie PMxxx dove definiti più caldi e vicini ad un valvolare...e di sicuro non guasterebbe.

    Rotel temo fuori budget.

    Cosa fondamentale è che abbia uscita Subwoofer, il 356 in effetti non ce l'ha dedicata come il mio,potrei adoperare una delle 2 Pre-Out che dispone esatto?

    Una cosa che probabilmente non mi serve è la doppia uscita audio, anche se può essere utile in determinate occasioni se si vogliono raffrontare due diffusori potendo fare cambio immediato (l'avessi avuta tempo fa quando acquistai le Q300 non nego che mi sarebbe servita per raffrontarli con le precedenti che avevo...) per questo ho detto probabilmente.

    Budget 500 euro.

    Specifico che non m'interessa il "Loudnes" (perchè metterlo se già suona bene di suo) io ascolto sempre con Bas/Treble a zero, e tanti vari fronzoli elettronici.

    Ingressi Aux per il TV - Sintonizzatore CD e blu Ray poi uno in più in caso non guasta.

    A questo punto non ditemi di tenere il mio ovvio non devo spendere a tutti i costi.
    Grazie anticipatamente per i suggerimenti.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 22-01-2019 alle 10:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242
    Il 356 è un'amplificatore versatile, ha controlli di tono ecc.
    Io l'ho avuto con il DAC integrato.
    Certo se proprio devo dire la mia come resa a 2 canali non era il massimo.
    Con le mie casse andava bene solo a bassi volumi, alzando si perdeva mescolando un pò tutto.
    Magari inserito in un home-theatre è l'ideale
    Tutto può essere ma di certo i Nad non sono freddi, anzi direi il contrario (per come li ho sentiti con le mie orecchie)
    Ho avuto sempre Nad il C372 e il finale C275, su quest'ultimo non avrei proprio nulla da dire, un gran bel finalone.
    Infatti il miglior risultato lo ottenni proprio pilotando in biamplificazione, il 356 sui tweeter e il 275 sui woofer.
    Per il mio piccolo ambiente però ho trovato più raffinatezza cambiando marca...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ciao.

    In effetti anche a mio modesto parere ha una timbrica"calda" ma insistono a dirmi il contrario...probabile avranno interessi.

    A pensarci bene qualche dubbio mi viene, di sicuro avrei più corrente a disposizione ma se poi si perde alzando, a poco serve...di positivo ha il prezzo!!! che a 450 euro non credo di prendere niente di simile, forse qualcosa ma scendiamo a 45 - 50 Wat per canale e tanto vale tenere il mio, se faccio il cambio devo avere vantaggi tangibili e timbrica "calda" questo almeno è per i mie gusti.

    Vediamo che domani vado a sentire qualcosa sia come diffusori che amplificatori e speriamo di chiarire un po la situazione.
    Per adesso grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242
    450 euro è un buon prezzo e per quella cifra un pò di miglioramento ci sarebbe.
    Io comunque (con gli amplificatori) mi sono spostato dal nuovo all'usato e per ora mi sono trovato bene risparmiando.
    Ecco, magari eviterei i cd player usati, le casse usate le prenderei solo se recenti, con gli ampli mi sento più sicuro di avere meno problemi se usati.
    Ho avuto usato un Naim Nait5i ed era superlativo, si trova sui 600-700 euro, l'unica cosa che non mi è piaciuta era il bump nelle casse all'accensione. Non dovrebbe far nulla ma non lo sopportavo, Naim dice di tenere sempre accese le sue apparecchiature ma neanche questo mi andava di fare e allora a malincuore sostituito, forse il modello superiore l'XS ha la protezione in uscita e a quanto si legge è anche meglio...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ok adesso vedo a quanto riesco a spuntarlo!

    Pensi che le uscite Pre siano idonee per gestire il Sub? (sul mi ci sta dedicata ).
    Grazie mille.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    242
    Si le uscite pre vanno bene, ci pilotavo un Sub Yamaha

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Grande! grazie mille.

    Ti faccio sapere come evolve.
    Un salutone.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Ciao.

    Un'aggiornamento! cosa e pensate del modello Aeron A2? ho avuto possibilità di ascoltarci diversi diffusori ed il suono era buono, però a distanza non saprei raffrontarlo con il mio 326...inoltre erano altri diffusori...sembrava però avere un suono caldo, gamma medio alta ben bilanciata ed oserei dire dei bassi migliori del mio.

    L'A2 si torva a circa 290 euro mentre l'A4 l'ho visto i promo a circa 200 euro??? credo sia identico all'A2 ma ha 30 Wat in più per canale che potrebbero sempre fare comodo.

    Ha uscita Pre-Out per il mio Sub (più una dedicata sua ma è già tagliata) inoltre la doppia uscita per le casse (A+B) potrebbe avere qualche vantaggio nel caso di prova diretta con altri diffusori oppure ampliamento dell'impianto.

    Se avete notizie su questo marchio fatemi gentilmente sapere che non so quanto dura la promo grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •