Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155

    Consigli acquisto finale


    Un saluto a tutti, sono nuovo del forum e anche agli inizi in questa passione per impianti da "giostrai", sono sempre andato avanti pescando nel "magazzino" di mio padre riuscendo a fare dei discreti impiantini , lui aveva grandi progetti ma per diversi motivi non se ne occupa più, è tutto li abbandonato, ogni tanto utilizzo il suo impianto in occasioni di feste tra amici, ma il finale che amplifica i tw fa un rumore insopportabile, per cui avrei deciso di sostituirlo, l'attuale è un Harrison, so che è un finale inglese sui 220-250 w per canale, suona molto bene...mio padre una volta aveva staccato la ventola ma poi si era danneggiato, quindi mi serve un finale sui 150 w con ingresso xlr che suoni bene, non posso spendere molto per cui lo prenderei usato "a trovarlo" diciamo spesa max 400-500 €...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    in auto sono sono abituato ad ascoltare medi- tw Morel a cupola amplificati con Abola, il suono è definito ma allo stesso tempo anche dolce, i Tw che devo amplificare sono dei Ciare Daisy FMJ60, volevo un finale che sia una buone base di partenza per un impianto più qualitativo rispetto all'attuale, che è composto dai finali professionali Yamaha serie P, pensavo anche ai Marantz che dicono che hanno un suono dolce, sicuramente più di un P 2500...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    per quanto non sia mai stata effettuata una calibrazione del crossover elettronico con il suo microfono e pc ma solamente un aggiustamento ad orecchio non suona affatto male, è a basso volume che è un po piatto e duro, infatti mio padre tiene un altro impianto parallelo più piccolo, a basso volume usa quello poi dopo un certo livello passa al grande...tornando a quesito...un Marantz MM7025 usato sarebbe forse una soluzione, alternative?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    tra le incompiute di mio padre c'è anche il canale centrale, i componenti li ho, sempre lo stesso Tw e 4 wf Ciare NDH 10-3, per cui poi avrò anche il problema della biamplificazione del centrale, ma un finale AV a 3 o più canali penso sia di qualità inferiore rispetto ad un due canali, quindi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    una alternativa potrebbe essere il Rotel RB1552 MKII ma non lo ho mai ascoltato come suona, rispetto al marantz che differenze?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ciao, non è che hai bruciato i tweeter?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    perchè? i tw funzionano, è solamente il finale che è molto rumoroso, la ventola sembra un aereo, quando mio padre lo ha fatto riparare gli hanno fatto qualcosa ma ancora da fastidio, intendo per un ascolto a basso volume. Questi tw iniziano a lavorare da 1000-1100 hz, sono di buona qualità li voglio amplificare con un buon finale, dettagliato, arioso, ma mai stancante che renda setoso un componente nato per sistemi live di alta qualità, ma utilizzato anche in sistemi home alta efficienza con risultati sorprendenti abbinato a finali valvolari (questo è quello che diceva mio padre)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    non mi dite di prendere un valvolare...non fa per me, io non prendo quelle precauzioni, arrivo accendo e via, poi sono tutti poco potenti, mi ci vorrebbe uno stato solido con la timbrica di un valvolare..

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Nico98 Visualizza messaggio
    perchè? i tw funzionano
    Bene, meglio così!
    Vediamo di ragionare un attimo i TW Ciare Daisy FMJ60 hanno una sensibilità di 111dB !!!!
    Pertanto con meno di 2 Watt sei già a 113 dB di SPL di picco, mi spieghi che cosa te ne fai di un finale da 140 Watt per i tweeter???
    Un valvolare single ended va più che bene come potenza e va nella direzione del suono che cerchi.
    Se poi proprio non digerisci le valvole cerca uno stato solido in classe A da pochi Watt....
    Ultima modifica di Marley1; 21-01-2019 alle 13:04

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    non so effettivamente quanti watt servono, attualmente c'è un finale da 220-250 w, i gain sono a circa un 3/4 della loro corsa, poi non so a che livello sia l'impostazione sul crossover elettronico, pensavo di prendere un finale sui 120-140 watt in quanto anche per un utilizzo futuro a tutta gamma mi troverei abbastanza potente. Io non ho mai capito su un range da 20 hz a 20000 hz quale sia un rapporto corretto di potenza necessaria per suonare, certo dipende dalla sensibilità dei componenti...raddoppiando i watt non dovrebbe aumentare di 3 db? secondo il mio calcolo con 64 w dovrei essere a 129 db, sbaglio?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Lascia perdere la posizione delle manopole che non è indicativa.

    Se utilizzerai il finale "a gamma intera" suppongo che dovrai progettare un crossover passivo, cosa per nulla banale..
    Di solito per un utilizzo casalingo 113 dB di picco sono più che sufficenti, molti audiofili se li sognano....129 dB sono un esagerazione, rischi di rimanere sordo!

    Il calcolo che hai fatto è quasi corretto, raddoppiando la potenza si aumenta SPL di 3 dB è vero, ma in ascolto stereo si deve sommare il secondo diffusore che incrementa di altri 3 dB. Per raggiungere 129 dB con i tuoi TW ci vogliono 32W.
    Ma,
    tuttavia questo calcolo non tiene conto del campo riflesso dall'ambiente e di altri parametri....

    In questo link:

    http://www.renatogiussani.it/potenzawin/

    Trovi un programmino di Renato Giussani che ti puoi installare e ti permette di calcolarti la potenza necessaria per ottenere un desiderato livello massimo di picco tenendo conto di tutte le variabili.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155

    come dicevo sopra in questo locale ci sono due impianti paralleli, uno per ascolto a basso medio volume e questo impianto per ascolto a medio-alto volume ma anche in qualche occasione anche per fare quattro salti, quindi deve spingere, il tutto è composto da pre Krell HTS, processore elettronico DBX, diffusori tre vie con wf 18" medio 12" e tw, sui wf un P7000 in bridge uno per canale, sui medi un 5000 o 7000 non sono sicuro, quindi sui tw ci vuole un finale che faccia fare un salto di qualità...
    adesso lo scarico il programma di Giussani, dovrebbe essere interessante...almeno per me che sono un ignorante in materia
    ma non mi consigliate qualche apparecchio adatto alle mie esigenze? io sull'usato avrei trovato sia marantz che rotel, ambedue con ingressi xrl, tutti e due appena sopra il mio budget, però se vale la pena....mi sarebbe piaciuto qualcosa di più...come si dice hiend?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •