|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Riparare ampli Yamaha CA-1010
-
02-01-2019, 16:17 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Riparare ampli Yamaha CA-1010
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio: ho un ampli Yamaha CA-1010 (ereditato da mio papà) che a volte perde parzialmente o totalmente uno dei due canali e vorrei sistemarlo perchè ci sono veramente molto affezionato e in più mi piace tantissimo esteticamente, da chi posso portalo a Roma?
Altra cosa: secondo voi vale la pena ripararlo?
Sono un neofita quindi vorrei un consiglio su qualcuno affidabile.
Grazie mille anticipatamente per i vostri consigliImpianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
02-01-2019, 16:43 #2
Compra uno spray pulisci contatti e passalo su tutti i deviatori e sulle manopole, io ho un CA-2010 e se non lo usi si ossidano un po’ i contatti
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-01-2019, 19:10 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
02-01-2019, 19:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Vale la pena ripararlo,è un ottimo ampli.
-
02-01-2019, 19:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
E' un ampli storico, ambito dai collezionisti di vintage.
Ultima modifica di Marley1; 02-01-2019 alle 20:42
-
02-01-2019, 21:14 #6Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-01-2019, 21:15 #7
Concordo con tutti, l'importante è che utilizzi prodotti dry, io uso il crc ma ce ne sono tanti altri.
SALVO
-
03-01-2019, 07:04 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Grazie del consiglio. Cosa cambia tra i prodotti dry che mi indichi e quelli oleosi tipo quello di @ellebiser
Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
03-01-2019, 07:19 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Questo va bene?Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
03-01-2019, 08:07 #10
-
03-01-2019, 09:52 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Intanto grazie mille a tutti per i consigli, appena riesco a pulirlo vi faccio sapere come va
Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
18-01-2019, 13:43 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Scusatemi, non vi ho aggiornato su come è andata perché avevo appena venduto i diffusori che avevo e quindi non ho ancora modo di fare delle prove. Per ora ho provato con l'ascolto in cuffia e tutto funziona correttamente, appena trovo dei diffusori da abbinarci vi faccio sapere come va.
Grazie ancoraImpianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
28-01-2019, 09:13 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Ho preso dei diffusori Kef Coda 10 e li ho collegati all'ampli dopo averlo pulito come da vostri consigli. Il canale sinistro però è sempre più basso e a volte diventa completamente muto. Quando è più basso, se provo a spostare il balance tutto su quel canale, inizia a gracchiare.
Per pulirlo con lo spray ho visto qualche video di come si dovrebbe fare quindi non garantisco ovviamente che la pulizia sia stata fatta nel modo perfetto.
Vi viene in mente altro?
Grazie ancora a tuttiImpianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
29-01-2019, 12:54 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Ho visto anche che lo fa sia sugli speaker A, sia sugli speaker B che con le cuffie ed è indipendente anche dalla sorgente in ingresso o dallo switch per la classe A quindi l'ho portato da un tecnico che avevo visto consigliato su un altro forum qui a Roma (non so se posso scrivere il nome). Appena mi fanno sapere qualcosa scriverò gli aggiornamenti
Grazie ancoraImpianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
01-02-2019, 15:30 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
mi hanno ridato il mio ampli funzionante
Mi hanno detto che erano delle saldature rovinate e mi hanno anche fatto una pulizia generale visto che c'era parecchio ossido sui potenziometri. L'ho potuto provare solo 10minuti, ma sono felicissimo del risultato. Le Kef suonano veramente benissimo (per i miei gusti), non vedo l'ora di ascoltarle con più calma.
Grazie veramente a tutti per il supportoImpianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1