Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    Consiglio impianto 1200€ / 1500€*max


    Ciao,

    vi chiedo consiglio per un consiglio che devo dare a mia volta.
    Mio padre vuole comprare un impianto audio con 2 diffusori (no tv, ne home theater) , non è un intenditore ne ha una collezione di cd.

    Vuole comprare un impianto a 2 canali, da mettere in un ampio salotto da circa 12 metri per 6.

    E' andato in negozio e gli hanno proposto i seguenti componenti al prezzo di listino. Non vuole sentire bassi pompati come negli impianti stereo da centro commerciale per intenderci. Non deve ascoltare a volume alto, anzi vuole che si senta bene a basso volume.

    Onestamente non ho nemmeno capito come crede di ascoltare musica visto che non lo vedo molto ad andarsi a comprare i cd... anche perché ormai non ci sono più come una volta molti negozi dove comprarli, forse sarà il caso di convincerlo a farsi un abbonamento a spotify o a qualcosa di simile.
    Fatte le premesse quali sono i best buy da abbinare e comprare?

    In negozio gli hanno consigliato questi componenti, l'ho bloccato giusto per chiedervi e non comprare ad occhi chiusi!

    Budget 1200€, massimo 1500€ preferenza per casse da pavimento per questione estetica e pratica.

    Diffusori: Polk Audio S50e
    Amplificatore: Denon PMA-800NE
    Lettore CD: Denon DCD-720AE (é meglio usare il DAC del lettore CD o quello dell'PMA-800NE?)

    Grazie
    Ultima modifica di lazman; 28-12-2018 alle 17:30

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Ciao, non ho capito se i diffusori tuo padre li ha ascoltati e gli sono piaciuti oppure li ha visti soltanto..?
    Se avete la possibilità ascoltate vari modelli e poi scegliete i diffusori che vi convincono di più!
    Valutate bene la potenza dell'amplificatore e la sensibilità dei diffusori, perchè 50W per sonorizzare 72 mq sono davvero il minimo sindacale per dei diffusori da 89 dB di sensibilità.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Concordo, io come ampli metterei il Nad c356 e come diffusori qualcosa di più efficiente da pavimento tipo
    Monitor Audio, Focal o Klipsch, cone lettore cd anche un Teac 650 (on line si trova a 200 euro )
    SALVO

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    l accoppiata bella o brutta lo saprai solo montando e soprattutto ascoltando nell ambiente di destinazione.
    In una saletta puo anche sentirsi bene poi in quei 72mq di cui parli come giustamente gia detto potersti ritrovarti in deficit.

    In questi casi c'è poco da fare se non montare ed assicurarsi di poter restituire facilmente in caso di insoddisfazione .
    L audio lo fanno i componenti ma l ambiente è fondamentale. Come le correzioni del resto.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Mi scuso per non aver risposto alla pertinente domanda: "conviene utilizzare il Dac del lettore cd o quello dell'ampli", conviene
    quello dell'ampli e, nel caso in cui si decidesse per il Denon, la potenza dell'ampli che sicuramente supera i 50 watts per canale, basterebbe ma a condizioni di usare diffusori efficienti per il resto sulla qualità Denon non ho mai avuto dubbi:e' uno dei miei marchi preferiti (io ho due ampli Denon) e, a casa di un mio parente, di tanto in tanto ascolto con soddisfazione un pma 701 col suo sintonizzatore (se non erro datati Dic 1975) e mai riparati con soddisfazione, se poi è contemplabile l'usato si potrebbe cercare qualcosa da poter ascoltare (che è la cosa più importante. ..), il Denon 800 oltre al Dac offre un buon ingresso phono nel caso in cui si volesse in futuro aggiungere un giradischi che nel Nad bisogna acquistare a parte.
    Opzione di ampli potente e funzionalmente completo è
    Yamaha ma timbricamente brillante e tendenzialmente
    meno corposo in basso e li si può compensare prendendo diffusori più chiusi in alto e corposi in basso tipo le torri Magnat della serie supreme perartro
    piuttosto economici.
    SALVO

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Vi ringrazio per le risposte.
    Sono anch'io dell'idea che 50w siano pochini.
    Qualcuno conosce quei diffusori? Come sono?

    @Marley1
    Si le ha ascoltate, ma non ci capisce nulla, andrebbe "educato" con vari ascolti. Ha detto che non erano male e a lui sembravano meglio di altre da 8000€ ascoltate dopo, di cui non si ricorda il nome. Il fatto è che lo conosco e conosco la tipologia di utente, sono abituati ad ascoltare porcherie, vanno educati, non bisogna fargli scegliere troppo, se li si asseconda bisognerebbe poi cambiare altri 3 impianti prima di ragionare.
    Per cui volevo avere un consiglio da parte vostra su cosa comprare di abbastanza rodato e conosciuto,
    a livello di marca/modello andare in negozio, fare uno o due ascolti e fine. Non ha nemmeno dei brani da ascoltare che conosce.

    Scelti diffusori e ampli vi chiedo cosa comprare per riprodurre si musica da cd, ma magari anche via bluetooth /wifi /cavo dal cellulare (che secondo me sarà la cosa più pratica per quanto faccia pena a livello di qualità) Magari se si sente molto la differenza glielo farò collegare con il cavo jack, poi si spera che nei prossimi anni alzino la qualità dello streaming, oppure gli farò usare uno di quei servizi con audio lossless o ad alta qualità.

    Se non mi muovo a dargli un'altra soluzione andrà in negozio e comprerà quello che ho postato. Magari con quei soldi si porta a casa complessivamente di meglio.

    Edit.
    Ho cercato il NAD C356BEE, effettivamente il Denon sarebbe più flessibile per via del DAC e della presa phono, ma non credo collegherà mai un giradischi, (provo a chiederglielo per sicurezza).

    In caso potrei prendere il NAD, assieme a delle casse Monitor (mi ricordo essere belle analitiche e senza bassi pompati e mi ha detto che le vuole sentire "secche") anche le Klipsch mi ricordo di averle sentite e mi piacevano anche se mi sembravano avere a mio gusto tanti alti e medi, ma dipende appunto dall'ampli.

    Un'idea potrebbe essere di prendere con 1200/1500 ampli, casse e cablaggi. E fargli usare il cell come fonte, poi in un secondo momento ci aggiunge un lettore cd. Cosa ne pensate?

    Altro quesito: non ho mai capito come regolarmi con il valore riportato nelle casse: continuo/di picco se per esempio è riportato 100/400, vuol dire che ci devo abbinare un ampli da 100w? Se ne uso uno da 50 o 80 è una porcata o va bene lo stesso?

    Grazie
    Ultima modifica di lazman; 30-12-2018 alle 15:39

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Mettendo insieme tutte le tue richieste mi viene da dire diffusori Q Acoustics 3050 + cocktail audio X30 http://www.cocktailaudio.it/cocktail-audio-x30/
    (si trovano anche sull'usato)
    Se poi in futuro desidererà un amplificatore più performante rispetto a quello interno del cocktail audio potrà inserirlo in un secondo momento.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Alla lista dei diffusori papabili aggiungerei i Dali Zensor 5.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Ho trovato come gestire la situazione, vi ringrazio per il suggerimento del cocktail audio X30, ma credo che la soluzione più semplice sia quella di usare la tv come player principale, (a breve dovranno cambiare anche tv).
    Potrei prendere un ampli con DAC integrato e sfruttare l'uscita tosslink del TV. Così si ascolta la radio dal digitale terrestre e per la musica potrebbe usare le app nel tv. Nel frattempo potrei usare una fire stick. Se ha bisogno di scalare a più qualità ci attacca un lettore cd o altro che si può decidere in seguito e magari posso far leggere alla tv dei file FLAC che gli procuro io in base a quello che mi chiede. Così ha il suo bel schermo grande e ci vede. Alla peggio usa lo smartphone.

    Quindi ritorno a chiedere se mi consigliate un ampli e delle casse adeguate.
    l NAD mi ispira per via del prezzo e dei watt, ma non ha il DAC. Prendere un sintoampli mi pare sprecato perché non guarda film.

    Ho cercato i diffusori consigliati, ma per le Q Acoustics su Amazon vedo commenti non felici, un po' meglio le Dali.
    Se possibile preferirei affidarmi a marchi più famosi e diffusi, tipo Monitor Audio o Klipsch.


    Ripropongo la domanda:
    Altro quesito: non ho mai capito come regolarmi con il valore riportato nelle casse: continuo/di picco se per esempio è riportato 100/400, vuol dire che ci devo abbinare un ampli da 100w? Se ne uso uno da 50 o 80 è una porcata o va bene lo stesso?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    In questo momento c'è una ottima offerta che stanno facendo alcuni negozi on line MONITOR AUDIO MONITOR 200 + ADVANCE ACOUSTIC X-I50BT a 700 euro!

    Per la potenza non ti preoccupare i watt sono solo indicativi della potenza massima che può reggere il diffusore.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    l esempio non calza. Si va a colmare un gap di 30/50 massimo per la mia esperienza.

    Qualunque diffusore ha un range ma di certo se vuole 100 non percorre molta strada a 400 con volumi sostenuti.
    Nelle mie focal 906 ad esempio si consiglia 100-120. Lo scarto è minimo.
    L ampliflicatore deve rispondere ai requisiti entro il range su lunghe sessioni.
    In alternativa con giudizio anche valori leggermente piu alti possono dare soddisfazioni senza rischi.

    80 sono pochi ma è da provare dipende dalla serietà del telaio.
    Gli amplificatori fanno tutti la stessa cosa ma non sono uguali. Con risultati molto diversi.
    In generale ascolta le confugurazione se hai un' accoppiata vincente suona hai palco e ti innamori.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Preferisco andare sui grossi marchi conosciuti. Advance acoustics non la conosco.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Il marchio AA è ben conosciuto ed apprezzato anche qui sul forum, con questa offerta l'elettronica è praticamente in regalo.
    Buona scelta..

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Ok mi fido, ma vedo che ha solo 50w su 8 ohm e non ha un entrata ottica, per cui sarei costretto ad usare il DAC della TV.

    Avendo un plasma Panasonic G10, pensavo di comprare una Amazon Fire tv stick o qualcosa di simile, per poter installare qualche app per streaming audio e passare l'audio via uscita ottica del G10 all'amplificatore con DAC integrato. Mi sembra la soluzione più semplice e la più alta a livello di qualità.
    Così se vorrà abbonarsi a un servizio di streaming audio in alta qualità lo potrà fare e verrà veicolata direttamente al DAC dell'ampli.

    Per cui tornerei al Denon PMA-800NE o a qualcosa di simile. Lo posso ascoltare e trovare in negozio o comprare su Amazon senza problemi anche con la garanzia ed è esteticamente bello. Se ci sono delle alternative simili ben venga. In caso si segliesse il Denon vorrei capire quali casse ad alta sensibilità e qualità potrei abbinargli.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    il pma 800 è anche tanto per le polk audio che ha
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •