Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    4

    B&W 683 S2 rotel 1570 o yamaha 2100 1100?


    buonasera a tutti budget 2500 vorrei prendere un integrato che piloti a dovere le mie B&W
    lettore cd sempre dilemma tra Rotel e yamaha
    e magari un giradischi degno
    vi prego aiutatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    rotel RA 1592
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    4
    ok grazie quindi mi consigli accoppiata rotel anziché yamaha (2100+cd 2100)
    perché pilota a dovere i miei diffusori B&W 683
    e come lettore il suo?(1592)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Come mai questi due marchi con due diffusori che suonano molto "aperti" già di loro?

    Avevo le 685s2 e già col Roksan risultavano eccessivamente brillanti.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    4
    io li sto usando con ht denon entry-level forse il 132 avr ,se lo sapessero loro penso che li rivorrebbero di nuovo....
    comunque voglio il meglio per quello che gli posso dare

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    LOL.

    Comunque, i due marchi da te scelti suonano belli brillanti di loro, ma tu hai scelto due modelli di fascia piuttosto alta.

    E' probabile che a quel livello siano più bilanciati rispetto alle loro controparti più "entry-level".

    Ciò non toglie che al posto tuo, con quei bei tweeter così ai limiti dell'"harsh" ci metterei un marchio che suona più caldo.

    In ogni caso il consiglio del rivenditore esperto sopra può essere seguito ciecamente, data l'esperienza che ha.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    4

    grazie 1000 per il tuo intervento perché in un crìerto senso hai ragione, con quel budget coma mi consiglieresti (integrato+lettore cd+giradischi caldo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •