|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Non prendetemi per pazzo.... Consiglio low cost..
-
27-12-2018, 17:47 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
Non prendetemi per pazzo.... Consiglio low cost..
Buona sera a tutti.
La mia passione principale è l'home theater multicanale.
È mi direte... Che ci fai qui? Vattene subito di là....
Eppure ho un'idea bizzarra.
Comprerò a breve un paio di Klipsch RP-260F, le ho sentite e le trovo buone per l'upgrade del mio impianto HT. E farò una catena di Klipsch.
Le BeW mi sono sembrate troppo "soffocate", meno squillanti. Mancava qualcosa.
Ma ricordo ancora con piacere la mia giovinezza (25anni fa) quando da un amico sentivo i CD con un lettore valvolare Lector e un ampli integrato Monrio. Non ricordo le casse... Ma ricordo che il suono che ne usciva era ammaliante. E il CD che mi prestava, a casa non suonava così...
Erano le valvole. Maledette valvole.
Da allora questo cruccio è rimasto e mi so o chiesto: cosa ne sarebbe di queste Klipsch ottime per i film dettagliate come piacciono a me, se abbinassi per il solo ascolto stereo un ampli a valvole o ibrido?
Il problema principale sono i soldi... Troppo pochi per investirli in qualcosa di livello onesto.
Ma ho letto bene dell'Aeron a160, magari rivalvolato.
Che ne pensate?
Mi scusino in anticipo gli audiofili....
-
27-12-2018, 20:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Prendi un integrato push pull di KT88 anche cinese - mediamente suonano bene e spingono
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
27-12-2018, 20:38 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
Ehm.... Un modello o una marca?
Stavo leggendo delle valvole....
EL34, KT88 e 300D o una sigla del genere sono le più diffuse.
Forse per il Rock melodico che piace a me meglio le 300 dicevano.
Sarebbe da capire un qualcosa sui 300/400eu anche usato.
Se poi devo rivalvolare, farebbe lo stesso, con 50/70eu dovrei cavarmela.
Altra cosa da capire se magari un 25/30w sono troppo esigui o andrebbero bene.... Insomma sono proprio acerbo.
E poi : ibrido (che ha maggiore potenza) oppure valvolare puro?
-
27-12-2018, 22:39 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
Tralasciando il A160...che è ibrido e forse posso rinunciare a qualche watt...
Avrei trovato :
-yarland m34
-aeron ap900b
Con valvole kt88 o peggio ancora 300B si trovano sul nuovo dei Music Angel o Yaqin ma si va su di prezzo e anche molto.
Lascerei stare dei sistemi autocostruiti.
Ho provato a cercare anche dei vecchi Audio Innovations 500pp ma costano un botto e non ne ho sentito parlare benissimo se non sostituendo un sacco di componenti e non solo valvole.
Qualcuno mi dice di più?Ultima modifica di Miky180; 28-12-2018 alle 09:33
-
28-12-2018, 01:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Giusto
un xindak V30 o Primaluna Prologue o anche audiospace vanno bene - usato qualcosa intorno a 700 € si può trovare
push pull di KT 88 di solito sono su 40 - 50 watt per canale - lo consigliavo perché parli di valvole. Suonano bene . per me meglio degli stato solido equivalentiLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
28-12-2018, 06:42 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
Molto interessante....
Unica cosa volevo stare sui 400eu max come spesa.
Nel senso di un usato anche da rivalvolare.
Ma di altri tipi di valvole van lasciati stare?
Vedo dei Music Angel da 700eu nuovi con le kt88, magari usati si trovano sui 400....
Oppure che ne dite di Aeron ap900b?
Si possono eventualmente poi mettere al posto delle EL34 le Kt88 o le 300b?
-
28-12-2018, 10:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
No - non sono intercambiabili che io sappia - vedi le valvole mediamente e per massa dell'apparecchio danno meno watt rispetto agli stato solido (transistor) - questi singoli push pull (2 kt 88 per canale) a dare 4 valvole finali totali per apparecchio suonano bene con una buona raffinatezza e già una certa spinta. Suggerivo le KT 88 per questo - poi in ampli più grossi e costosi si usano valvole più grosse che erogano nel circuito potenza più alte ancora e sono le KT 90, KT 120 etc...
Le EL 34 permettono mediamente potenze più basse - cerca di ascoltare questi valvolari in qualche negozio per farti un idea - magari ti piacciono - magari noLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
28-12-2018, 10:40 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 82
Capito.... Quindi non è questione di sound.
O almeno è marginale.
A me non servono una valanga di watt, ho/avrò casse abbastanza efficienti (Klipsch) e utilizzerei questo ampli solo per ascoltare qualche buon CD a livello medio/basso.
La stanza è un 4mt x Mt alta 2.70mt.
Distanza di ascolto 3mt....