|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Quali casse per sintoampli Onkyo TX-8270?
-
29-12-2018, 18:28 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Ho visto, a volte ritornano, mi riferisco agli 800 watt PMPO dei centri commerciali anni 80, era scritto proprio così sugli scatoloni degli ometeatro da 250 euro.
Ultima modifica di hnjmkl; 31-12-2018 alle 10:31
-
30-12-2018, 21:00 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 4
Ritenete una possibile alternativa un sintoampli AV multichannel, in modo da mantenere la comodità degli ingressi HDMI ( oltre a DAB ed ethernet) e usarlo in stereo, magari con la possibilità di convertire le uscite surround sui frontali, in bi-amping?
C'é qualche modello che ritenete particolarmente "musicale" da suggerire? Sempre con budget 550/600€ max, da abbinare a 2 diffusori a colonna tra quelli citati o altri che riteniate particolarmente neutri e polivalenti?
-
02-01-2019, 12:34 #18
penso che un sinto multicanale a parità di prezzo darebbe prestazioni sonore inferiori per il semplice fatto che più roba c'è più bassa sarà la qualità dei singoli elementi. Per esempio attualmente ho un sinto yamaha 667 che uso le soggiorno per musica, film, TV e suona onestamente ma niente di più. Ho provato in passato con delle indiana line arbor a torre tutte le configurazioni possibili, anche in bi amplificazione ma il risultato non è mai stato oltre la sufficienza. Anche con un amplificatore Aeron usato da pochi euro si esprimevano decisamente meglio. Gli onkyo stereo ammetto di non conoscerli e dovrei ascoltarli, i multicanale so che fanno onestamente il loro lavoro. Le torri da abbinarci sarebbe meglio ascoltarle, le varie case hanno impronte sonore differenti, per le entri si passa da rotonde e un pò scure le IndianaLine alle vivacissime Klipsch. Dipende molto dal tuo ambiente, la libertà di posizionamento e i tuoi gusti personali. Presumo che la tua lista di diffusori iniziali sia quallo che puoi ragionevolmente ascoltare, quindi avresti già un ottimo punto di partenza. Se puoi fai ascolti prolungati in quanto capita spesso che quelle più appariscenti all'ascolto risultino poi stancanti a lungo andare. Equilibrio per un principiante potrebbe fare il paio con casse anonime al primo ascolto, non invadenti coi bassi e non squillante con gli alti. Se ti rivolgerai ad un rivenditore spiegagli bene dove sistemerai l'impianto e il tipo di stanza (arredamento e metrature) in modo che possa consigliarti. Per il lato costi al giorno d'oggi ho sempre trovato pochissima differenza tra i prezzi web a quelli dei negozi, potere ascoltare invece non ha prezzo.
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
03-01-2019, 22:53 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 4
Come giustamente dice Chimera, potere ascoltare non ha prezzo! Ed in piu' ci sono i consigli dettati dall'esperienza di un venditore competente. Grazie al gestore di un negozio ben fornito della nostra città ( abitiamo in Francia, a Marsiglia ) ci siamo innanzitutto chiariti su un punto, cioé ampli AV o stereo.
Vista la polivalenza richiesta e la necessità di connessioni HDMI mi ha suggerito sicuramente un sintoampli AV.
Per avere una buona musicalità in uso stereo siamo dovuti salire un po' di gamma rispetto al previsto, e mi ha proposto lo Yamaha RX-A880. L'ho provato in "pure direct" con diverse casse, tutte francesi - mannaggia nazionalisti fino al midollo da queste parti!- Focal, Elipson, Triangle, Cabasse.
Alla fine abbiamo scelto le Focal Aria 906, che ci hanno impressionato per il loro realismo: infatti abbiamo portato tra gli altri un CD di una nostra amica cantante di mestiere: beh dalle Aria non usciva un bel suono o una bella voce, ma la SUA voce. Proprio LEI.
Questo é un consiglio che credo di poter dare, anche dalla mia bassa ignoranza, a chiunque ne abbia la possibilità e la fortuna, perché perché va un gradino oltre il conoscere a memoria il proprio disco preferito.
Noterete anche che abbiamo combiato idea tra casse a colonna e da scaffale il principale motivo é dovuto al mitico fattore WAF: i sognati eleganti, sottili ed affusolati diffusori a colonna si sono scontrati con la dura realtà di uno squallido e tozzo parallelepipedo nero. Io avevo qualche sospetto ma ho tirato dritto finché ho potuto
Devoi dire che le Aria, con il woofer FLAX hanno un innegabilmente un certo appeal estetico.
Ma ho parlato al plurale non solo perché abbiamo scelto insieme essendo l'impianto di uso condiviso, ma anche perché ho la fortuna che mia moglie é lo sponsor dell'acquisto!!! In ogni caso ci siamo trovati d'accordo sulla scelta.
L'unico azzardo é che per rientrare un po' nel budget già ampiamente sforato, abbiamo ordinato il fratello minore della serie Aventage, RX-A680, sperando che anche con un po' di potenza in meno abbia la stessa "voce".
Consegna a metà gennaio, vi faro' sapere!
PS il venditore mi ha fatto riflettere anche su un altro aspetto: il sintoampli onkyo che avevo immaginato all'inizio é un po' un ibrido, un po' ne carne ne pesce, probabilmente penalizzante anche ai fini della rivendibilità futura.
Inoltre per un uso AV, da buon neofita non sapevo che i bluray ( ed anche alcuni DVD tipo la serie Star Wars ) ( a parte i concerti ) NON SONO CODIFICATI in stereo, quindi senza una futura espandibilità a 5.1 saremmo stati tagliati fuori!
-
04-01-2019, 12:16 #20
Felice che tu abbia trovato la soluzione adatta alle tue esigenze facendo la prova sul campo, e quindi ora non resta che dare ai diffusori una onesta collocazione nell'ambiente di ascolto.
Per le tracce multicanale, devo ammettere di avere smesso tempo fà di riempire le stanze di diffusori, mi accontento di un buon suono stereo. Il suono stereo nelle tracce multicanale viene creato dal downmix (la miscelazione) delle tracce destinate ai canali mancanti in quelli presenti, con buona pace degli effetti surround, è un lavoro che può essere svolto dalla sorgente oppure del sinto av.
Buona musicaUltima modifica di Chimera; 04-01-2019 alle 12:19
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
04-01-2019, 15:24 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
L'accontentarsi è soggettivo, io preferisco un buon suono stereo che uno cattivo multicanale.