|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Subwoofer B&W: ASW 608 / 610
-
27-12-2018, 01:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Subwoofer B&W: ASW 608 / 610
Ciao ragazzi, chi mi darebbe gentilmente un consiglio secco tra ASW608 e ASW610?
Stanza 18mq, configurazione stereo con le 684 S2.
L'obiettivo non è tanto scendere di Hz a tutti i costi o la pressione acustica esagerata, quanto velocità, precisione e possibilmente punch.
Credo di aver capito che un cono più grande lavori più facilmente per riprodurre le basse frequenze (cioè meno distorsione?), ma per via della maggiore inerzia potrebbe essere più lento e difficile da frenare (?). I due sub hanno la stessa amplificazione, cambia solo il diametro del cono (20 contro 25) e la volumetria della cassa.
Il prezzo è quasi uguale quindi sto valutando solo per le mie esigenze. Vorrei stare su B&W per continuità estetica ma ho letto che comunque non sono male.
-
27-12-2018, 08:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 202
Ciao ti consiglio di non tenerli per nulla in considerazione entrambi , sono per nulla prestanti , in quella cubatura .
-
27-12-2018, 08:36 #3
Io valuterei anche altro , per me quei sub sono PIN PIN .... Senti Il Forumer Stefanelli , mi pare che venda due sub che fanno il caso tuo ...e non te ne pentirai . FIDATI ! Lascia stare l'estetica , che siano uguali alle casse lascia il tempo che trova ...devono darti soddisfazioni i sub !!
-
27-12-2018, 10:45 #4
Posseggo il 610 e te lo sconsiglio.
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
27-12-2018, 10:50 #5
se puoi, opterei per il 610
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-12-2018, 11:00 #6
Dimenticavo, come estetica il 610 è molto carino come già dici, però come ho scritto sopra, personalmente ne starei alla larga rivolgendomi ad altro.
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
27-12-2018, 11:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Grazie a tutti per i pareri. Leggendo in giro non mi sembravano così massacrati questi sub
Perché me lo sconsigliate esattamente?
-
27-12-2018, 11:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
-
27-12-2018, 11:47 #9
Teoricamente, e ripeto teoricamente, stai scegliendo un sub più adatto ad uso musicale che non ad uso cinema, sulla carta più corretto e meno sbrodolone rispetto ad altri in quanto è a cassa chiusa.
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
27-12-2018, 11:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Sì sì, anche se l'uso sarà film/giochi, prediligo un sub musicale, amo più le colonne sonore che non gli effetti, diciamo :P (e poi comunque lo userò con un ampli stereo, per cui no traccia LFE)
L'unico altro sub che ho avuto era un Canton bass reflex che mi ha lasciato mooolto perplesso. Certo era un entry level anche quello, però sono deciso sulla cassa chiusa.
-
27-12-2018, 12:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao, valuta svs sb1000, rapporto qualità/prezzo davvero elevato. Ne faccio il tuo stesso uso con ampli stereo e sono molto soddisfatto
-
27-12-2018, 12:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337