|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio primo impianto
-
18-12-2018, 18:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 4
Consiglio primo impianto
Salve a tutti, sono un neofita di questo mondo e vorrei acquistare il mio primo impiantino hi-fi. Lo metterei in salotto, una stanza di circa 40mq e lo utilizzerei maggiormente per vinili. La musica che ascolto maggiormente è rock e cantautori italiani. La spesa massima sui 1000€.
Guardando un po’ sulla rete mi sarei orientato su 2 marchi in particolare:
1 Amplificatore Denon 520 + lettore cd denon 720 + Mission lx-2 o jbl Arena 130
2 amplificatore Yamaha a-s201 + lettore cd Yamaha S300 + casse come sopra
Aggiungerei come giradischi un pro-ject primary
Secondo voi potrebbero essere dei buoni accoppiamenti?
Cosa mi consigliate??
GraIe mille
-
18-12-2018, 18:43 #2
Il duo Denon ma con diffusori Dali o Elac.
SALVO
-
18-12-2018, 19:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Come ampli Advance Acoustic X-I60, costa di più di quelli che hai citato tu, ma ha l'ingresso USB e ci puoi collegare un PC per ascoltare la musica liquida così fai a meno del lettore CD e spendi la stessa cifra.
Come diffusori punterei un modello da pavimento tipo Magnat Monitor Supreme 1002
-
18-12-2018, 19:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 4
-
18-12-2018, 19:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 4
-
20-12-2018, 17:28 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 4
Ho visto in rete anche il pioneer a-20k in accoppiata al lettore cd PD-10AE, potrebbe essere una valida alternativa? Tra il pioneer e il Denon quale scegliereste??
-
20-12-2018, 17:53 #7
Io il Denon.
SALVO
-
22-12-2018, 09:11 #8
-
25-12-2018, 21:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Eviterei il lettore CD Pioneer, io ho il PD30 ed è un carcassone, lentissimo, spesso non legge i cd, spengo e riaccendo e li legge.. un boccale di macchina insomma. Preso perchè legge SACD ma che parto ogni volta. Avevo un Teac prima del 1993 che andava 1000 volte meglio
-
26-12-2018, 12:43 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Osservando l'interno dei due lettori Pioneer, si nota netta differenza di ingegnerizzazione tra il PD30 e il PD-10AE, non ho idea quale sia il + recente , dovessi scegliere, prenderei senzaltro il PD 10AE.
-
26-12-2018, 12:52 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
La gamma era composta da PD10, PD30 e PD50. Il pd10 aveva molte funzioni in meno
-
26-12-2018, 17:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Per sfizio mi ero avventurato a curiosare dentro le foto di questi due apparecchi, lascio ai + esperti il giudizio tecnico; ho avuto fortuna, il mio Rotel 865BX lo avevo pagato un milione di lire, fa il compleanno, 25 anni portati molto bene, uno stacanovista, continua (per ora), a fare il suo lavoro indefessamente, senza cedimento alcuno.
Ultima modifica di hnjmkl; 26-12-2018 alle 17:45