• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aiuto collegamento amplificatore a casse.

bardazzo

New member
Salve, sto cercando aiuto da qualcuno che ne capisce di collegamenti. ho acquistato un amplificatore proel hpx900 e 4 casse jbl control one da un negozio che mi aveva promesso l'installazione. Purtroppo la casa non era ancora completa ed ho rimandato l'installazione, ma a distanza di qualche mese il negozio è fallito ed ha chiuso i battenti. Adesso mi ritrovo con un amplificatore e 4 casse ferme da quasi un anno perchè ho paura a fare i collegamenti, non vorrei fare saltare in aria tutte cose. so che bisogna distribuire la potenza alle casse attraverso collegamenti in serie e parallelo, ma non so se in questo caso posso collegarle tutte singolarmente all'amplificatore o fare collegamenti in serie. qualcuno può aiutarmi? vi lascio i link delle schede tecniche dei prodotti
http://www.proel.com/index.php?route=product/product&product_id=5939
https://www.kenwoodstore.it/jbl-control-1-coppia-casse-nero
 
Direi che questo non è un hi-fi, ma un sistema per diffondere musica in ambienti.
Senza eperienza di istallazione di tali sistemi, direi la configurazione migliore (conto della serva) sia collegare due casse in parallelo (8/2, cioè 4 Ohms nominale, la cassa sopporta sino a 200 W e l'ampi pilota sino 300 W). Sul manuale del Proel trivi indicazioni sullo spessore dei cavi.

Precauzioni:
Leggi bene il manuale dell'ampi, collega tutto, senza stendere i cavi, metti i volumi a zero e poi accendi. Aumenta progressivamente senza andare oltre la distorsione della cassa. Mettendo l'ampi al massimo potresti fare male alle casse, quindi presterei attenzione nell'uso a non esagerare con i volumi (cioè non andare oltre la distorsione della cassa).
 
Concordo su tutto, in particolare sulla cautela a darci dentro col volume con quelle cassettine di plastica dalle quali non mi aspetterei miracoli nella resa musicale.
 
forse potresti anche spiegare quale era l'intenzione iniziale, perchè potrebbe anche sorgere il dubbio su cosa ti abbiano consigliato :)
 
Mi ci gioco qualcosa che il commerciante gli ha consigliato quello che aveva in casa. Parlando di un multiroom cablato non è una configurazione assurda, forse il budget è spostato sull' elettronica piuttosto che sulle casse ma tutto l'insieme ha una sua coerenza.
 
in realtà l'amplificatore è stato ordinato, mentre le casse le aveva in negozio, si queste casse mi servono per diffondere musica in un ambiente del mio appartamento, quindi collego le casse in parallelo a due a due? domani provo grazie mille
 
ho installato le casse e fatto i collegamenti in parallelo delle 4 casse, ho messo un paio di casse in 1 pin, l'altro paio nel secondo pin. Ma le casse essendo da 8ohm adesso vanno a 4ohm? questo cosa comporta? inoltra l'amplificatore dice 300w 4ohm, quindi cosa vuol dire? che eroga 300w su ogni pin e quindi li divide per le due casse? in totale 150w a cassa? scusate ma non sono del mestiere
 
>carico delle casse "visto" dall' amplificatore = 4ohm
>potenza teorica erogata su ciascuna cassa = 150W (300 watt per canale)

Il carico di 4ohm è conforme dalle specifiche dell'amplificatore.

La potenza erogata reale ovviamente dipende dal livello del segnale e dalla posizione del controllo di volume e, comunque, il valore indicato dal costruttore è quasi sempre un po' esagerato (basti pensare che l'apparecchio consumerebbe 600 watt e ne renderebbe altrettanti...) MA io ci andrei cauto col volume anche se le casse dichiarano di sopportare picchi di 200W...

...comunque prima che si rompa qualcosa, se veramente uscissero in una stanza 300 W (150 a cassa), ci sarebbe un fracasso insopportabile.
 
ho installato le casse e fatto i collegamenti in parallelo delle 4 casse, ho messo un paio di casse in 1 pin, l'altro paio nel secondo pin. Ma le casse essendo da 8ohm adesso vanno a 4ohm? questo cosa comporta? inoltra l'amplificatore dice 300w 4ohm, quindi cosa vuol dire? che eroga 300w su ogni pin e quindi li divide per le due casse? in totale 15..........[CUT]

Le due casse in parallelo assorbono ognuna 150w dei 300w erogabili a 4 Ohms. In effetti prima prima avevo detto 300W per cassa. In realta sono 300W per collegamento in parallelo da ripartire tra le due. Insomma, anche con il volume a manetta non dovrebbe succedere nulla alle casse. Dico no dovrebbe perchè un conto è un picco a 200 W, ed un conto è mantenere un volume eccessivo a lungo.
 
Top