|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Finale stereo per Focal Aria 926
-
17-10-2018, 11:51 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Mi basta prendere una sorgente con le uscite variabili (tipi il lettore marantz nd8006 che fa da dac oltre che da streamer e lettore cd) oppure un dac con controllo volume (ce ne sono tanti) oppure posso regolare il volume dalla sorgente,nel mio caso un pc collegato al dac e poi al finale. Con la musica liquida si può fare a meno del pre.
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
17-10-2018, 16:12 #17
Non avere un controllo volume in un amplificatore che supporta numerose entrate, a meno di non avere un pre, è secondo me uno svantaggio in ottica di upgrade o aggiunte future all'impianto.
Inoltre regolare il volume dal computer è scomodo.
Un tempo avevo dac e un integrato senza telecomando (un altra volta avevo dac e diffusori attivi, anch'essi senza telcomando), regolavo il volume dal pc, avevo il telecomando bluetooth addirittura che agiva sul mixer di windows o i vari remote di foobar e kodi che agivano sui loro volumi.
Ma quando poi ho avuto il volume regolabile da telecomando direttamente dall'ampli è stato meglio.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
17-10-2018, 22:32 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Ma si é soltanto un' altra opzione ma se dovessi prendere un finale mi servono le entrate bilanciate e sbilanciate, in modo che le sbilanciate vanno al 8012 e le bilanciate al dac con controllo volume e ogni volta selezionare in base all' utilizzo quelle che mi servono.
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
21-10-2018, 03:33 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Risefall ti ho scritto un messaggio privato ma hai la casella piena.
Ultima modifica di Polo88; 21-01-2019 alle 00:20
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
21-10-2018, 10:53 #20
Provvedo subito.
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
20-01-2019, 20:33 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140
Non so se ancora poso essere utile ma coniglio un ma6300. fatica di ascolto nulla anche dopo parecchie ore di ascolto a volumi elevati. potrebbe essere una buona scelta. il ma6300 lo confrontato con i miei vecchi pre e finale rotel 1070 e come fatica e pulizia del suono il ma6300 mi ha dato tante soddisfazioni.
-
20-01-2019, 22:39 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Con quali diffusori?
-
21-01-2019, 00:19 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Zoro84 grazie del consiglio ma al momento ho già risolto spendendo poco e ottenendo una resa che mi soddisfa (sto parlando del finale Advance acoustic x-a160). Sicuramente se un domani mi dovessi affacciare al mondo Mcintosh cercherei di prendere un modello "migliore" del tuo,visto che del 6300/6500 non ne ho mai sentito parlare tanto bene... (poi certo si devono sempre ascoltare prima di dare un giudizio)
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
21-01-2019, 08:47 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 140